Nuova forcella

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sicuramente la Lyric è migliore ma è anche decisamente più costosa; se affermi che la Aion sbatacchia dopo tre uscite vuol dire che la hai provata e mi fido delle tue parole. Non sono d'accordo invece sul fatto che la Aion vada bene se è montata su bici non assistite che pesando meno non la mettono in crisi perché alla fine si parla di 8-10 kg in più che invece della bici potrebbero "appartenere" al ciclista per cui seguendo questa logica bisognerebbe considerare il peso complessivo di bici+ciclista: bici muscolare 14 kg+ ciclista 75 kg = bici elettrica 23 kg + ciclista 66 kg. Non riesco a credere che una forca vada in crisi per pochi kg in più...

Te lo dico perchè ho provato anche quello, avendola montata su un frontino da enduro, il rumore rimane ma è molto meno frequente. Secondo me il baricentro basso dato dal peso del motore unito ad alcuni carri posteriori molto lunghi riconducibili al motore (BOSCH), stressano in modo diverso la struttura della forca che essendo una entry level non è prodotta con questi accoppiamenti così perfetti.
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
462
175
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ne deduco che è meglio non rischiare e prendere una Lyrik di pari misura alla mia aion. Mi sembra che nel mio caso il passaggio ad anteriore da 29 sia più peggiorativo che altro.

Ciao,

Anche io stavo pensando di regalarmi un upgrade della forcella della mia E-MTB.
La bici è una Lapierre Overvolt AM 450+ e adesso monta una AION 160 Boost come (credo) la tua.

La scelta sarebbe caduta sulla LyriK RC2, ma mi sto un poco perdendo tra le varie sigle e le varie varianti.
Se posso chiedere, alla fine esattamente che versione della LyriK RC2 hai preso (29, 27,5, 27,5+ .....)?
Se l'hai presa su un sito on-line, mi potresti indicare anche quale, perchè tra i vari siti, le descrizioni non sono sempre uguali e precise, anzi a volte le trovo abbastanza tra loro contradditorie.

Grazie.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sto per sostituire la mia Suntour Aion35 boost 150mm montata su haibike allmtn 6.0 del 2018.

Dopo aver letto parecchio mi sono orientato sulla Lyrik Rc2 2019 160mm (non la ultimate). Scelta giusta ?O meglio la Pike ? Dalle prove che ho letto la Lyrik sembra uscirne sempre vincitrice.

Detto questo il dubbio è che al momento monto una 27.5+ boost, quindi la Lyrik Rc2 dovrei prendere la 29 boost per poter mantenere la mia ruota ? (immagino che anche la mia attuale aion sia una 29"). In pratica 29 = 27.5+ o dico una stupidata ?

Qualcuno mi aiuta ?

grazie, ciao.

Lyric tutta la vita, forca eccellente oltretutto senza troppe regolazioni
 

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
Da suntour dicono che la mia sia 27.5+. Sul sito suntour trovo o la 27.5 o la 29 ma non trovo la 27.5+.

La Lyrik la danno per 27.5 o per 27.5+/29.

Direi che a questo punto non so più che fare. L’unico dato certo che avrei dai due produttore sarebbe la misura asse/corona ma come faccio a sapere se per la suntour devo vedere la misura della 27.5 o della 29 visto che la mia la chiamano 27.5+? La aion me la hanno portata a 160 (era 150). Se misuro dal centro del foro del perno alla corona ho una misura attendibile? Per corona si intende la parte centrale misurando in perpendicolare al centro del perno? Grazie
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Da suntour dicono che la mia sia 27.5+. Sul sito suntour trovo o la 27.5 o la 29 ma non trovo la 27.5+.

La Lyrik la danno per 27.5 o per 27.5+/29.

Direi che a questo punto non so più che fare. L’unico dato certo che avrei dai due produttore sarebbe la misura asse/corona ma come faccio a sapere se per la suntour devo vedere la misura della 27.5 o della 29 visto che la mia la chiamano 27.5+? La aion me la hanno portata a 160 (era 150). Se misuro dal centro del foro del perno alla corona ho una misura attendibile? Per corona si intende la parte centrale misurando in perpendicolare al centro del perno? Grazie
I siti on Line fanno anche assistenza... se mandi una foTo della tua forcella con alcune misure ti dovrebbero indicare quale lyric va bene in sostituzione... prova...
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
462
175
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Da suntour dicono che la mia sia 27.5+. Sul sito suntour trovo o la 27.5 o la 29 ma non trovo la 27.5+.

La Lyrik la danno per 27.5 o per 27.5+/29.
Sulla mia Aion c'è un piccolo QR code, l'ho scansionato e riporta:

TH00903291;SF18-AION35-BOOST-LO-R-15QLC32-110 27.5 CTS 272/0 F/C:YS727 W/OLOGO AL 150;2017/7/25

Direi quindi che è una 150 boost 15x110 27.5 gli altri codici (A parte il primo che sembra essere il s/n e la data) non saprei cosa rappresentano.
 

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
Da chi vende online ho info contrastanti chi mi propone la 27.5 chi la 27.5+/29 quindi non mi danno certezza. Anche a me con il seriale della mia (sotto il canotto o con il qr code) da BOOST-RC-15QLC32-110 27.5 CTS 272/0 150. Quindi mi verrebbe da dire che devo prendere una Lyrik 27.5.

Slaboz avevo chiesto qualche post indietro perché una 29 sarebbe più versatile lasciando la possibilità di montare entrambe le ruote ma mi sono stati dati pro e contro, tipo che con la forca da 29 la bici si alza di 2 cm.

Ad esempio la aion29 da asse a corona fa 58cm contro i 55,5 della aion27,5. Ci sono quindi 2,5 cm in altezza.

La Lyrik 29 da 56,2 per la 150mm e 57,2 per la 160mm. La 27.5 fa 54,2 per la 150mm e 55,2 per la 160mm.

Se prendessi la 29 da 150mm avrei un rialzo di circa 7mm che non mi sembrano così drastici anche perché la suntour mi da la misura asse corona senza specificare l’escursione della forca. Io la 150 la ho portata a 160 e potrei pensare che a questo punto la misura asse corona della aion passi da 55,5 a 56,5 quindi in linea con la Lyrik 29 da 150mm.

Altra cosa la 27.5 esiste solo con offset 46 , la 29 la fanno anche da 51 esattamente come la mia aion.

Sono sempre più confuso. Ho bisogno di aiutooooooooooo
 
Ultima modifica:

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
Mi correggo sul sito suntour la 27.5 danno asse corona a 55,5 per la 150. La 29 da 160 danno asse corona 58. Quindi immagino che la aion a 160 abbia un asse corona da 56,5 che mi fa propendere per una Lyrik 29 da 150mm con asse corona da 56,2. (3 mm in meno). Oppure se il cambio non è troppo drastico per una Lyrik 29 da 160 passerei ad un asse corona da 57,2 quindi 0,7mm più alta della attuale aion.

Voi che dite? Il ragionamento fila? Anche perché con la Lyrik da 27.5 dovrei stare su offset da 46 quindi perderei in ogni caso 5mm.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Mi correggo sul sito suntour la 27.5 danno asse corona a 55,5 per la 150. La 29 da 160 danno asse corona 58. Quindi immagino che la aion a 160 abbia un asse corona da 56,5 che mi fa propendere per una Lyrik 29 da 150mm con asse corona da 56,2. (3 mm in meno). Oppure se il cambio non è troppo drastico per una Lyrik 29 da 160 passerei ad un asse corona da 57,2 quindi 0,7mm più alta della attuale aion.

Voi che dite? Il ragionamento fila? Anche perché con la Lyrik da 27.5 dovrei stare su offset da 46 quindi perderei in ogni caso 5mm.

Offset non ha nulla a che vedere con altezza forcella. Però offset 51 mm di solito è per le ruote da 29" mentre offset 46 è per la ruota da 27mezzo in quanto serve ad avanzare il perno ruota rispetto alla diagonale tubo sterzo per rendere più facile la sterzata (se cerchi su internet trovi ampia spiegazione).

Quindi se tu sei sicuro di avere offset 51 sulla tua forcella direi che è la 29/27-plus quindi puoi prendere una Lyrik analoga. Per l'altezza basta misurare la tua dal centro perno ruota alla battuta serie sterzo sulla testa forcella, così sei sicuro di non sbagliare.
Fino a 1 cm di altezza in più cambia poco, anzi secondo me è anche meglio.
 
Ultima modifica:

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
In suntour mi hanno dato questo link in base al mio seriale.


Per la 150 da 27.5 riporta offset 51 e asse corona 55,5 (che a questo punto essendo la mia da 160 diventa 56,5) in effetti misurando dal sotto del foro perno alla corona ho 57 circa (quindi togliendo circa metà del perno da 110, cioè 5mm del perno arrivo a 56,5.).

A questo punto la scelta mantenendo l’offset a 51 potrei optare per la 29 da 150(asse corona 56,2 contro 56,5 aion) o la 160mm sempre da 29 (asse corona 57,2 contro 56,5 aion) posso avere quindi o 3mm in meno con la 150 o 7mm in più con la 160.

Se il mio ragionamento è giusto, vado di 160 con 7mm in più????
 

uga

Ebiker ex novello
6 Agosto 2017
37
20
8
65
Moscenika
Visita Sito
Bici
kona
Sono sempre più confuso. Ho bisogno di aiutooooooooooo
Avevi detto di esser confuso sulla tecnolgia non sulle sensazioni... abbi pazienza contrariamente a quanto affermi tu sei confuso non tanto sulle tecnologie ma proprio sulle sensazioni. Pedala ancora qualche tempo con la forca che hai e poi con un pò di esperienza in più capirai da solo cosa ti serve; non farti prendere dalla smania di avere la forca che adesso ti sembra risolutiva ma che magari tra un mese ti verrà voglia di upgradare ulteriormente rischiando di entrare nel loop senza fine di chi attribuisce prevalentemente alla componentistica della bici e non a se stesso le capacità di affrontare le difficoltà del terreno.
 

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
Non ho dubbi sulle sensazioni. Ma mica posso spendere 3000€ e prendere una 27 una 29 una 150/169 una offset 46 è una 51. Voglio cambiarla modificando il meno possibile la bici quindi la scelta è 29 da 150 o 160.
 

uga

Ebiker ex novello
6 Agosto 2017
37
20
8
65
Moscenika
Visita Sito
Bici
kona
Non ho dubbi sulle sensazioni. Ma mica posso spendere 3000€ e prendere una 27 una 29 una 150/169 una offset 46 è una 51. Voglio cambiarla modificando il meno possibile la bici quindi la scelta è 29 da 150 o 160.
Non avertene ma ad ogni intervento confermi che non hai capito ancora come raggiungere i risultati che ti proponi...forse che sei confuso? :)
 

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
No figurati non me la prendo, anzi. Ma io non mi propongo risultati. Io voglio una forcella che non faccia clonk clonk a ogni uscita, che devo rispedire 3 volte in assistenza e dopo due uscite fa ancora clonk clonk. Voglio una nuova forcella che non mi cambia la geometria della bici. Tutto qui.

Quindi avendo la mia offset 51 e asse corona 565 , la voglio sostituire con una Lyrik di pari misure. Il mio dubbio era quale delle lyrik (27,5 o 29) si avvicinasse di alla mia Aion proprio perchè l'assetto della bici mi piace.

Chiedevo semplicemente se era meglio prendere la 150mm con asse corona da 562 (3mm in meno rispetto al mio attuale assetto) o la 160mm con asse corona da 572 (7mm in più ripsetto al mio attuale assetto).

ciao