zanpa
Ebiker pedalantibus
ma no è un pò come quando andavi dalla mamma, ti fecevi dare i soldi per il gelato, poi dicevi che l'avevi già mangiato e ti tenevi i soldi nel taschinoMarketing
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ma no è un pò come quando andavi dalla mamma, ti fecevi dare i soldi per il gelato, poi dicevi che l'avevi già mangiato e ti tenevi i soldi nel taschinoMarketing
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Hai ragione, mi dispiace solo non vederla marchiata Thok .... a mio avviso gli ebikers avrebbero preferitoMa che noia vi da una eccellente thok montata strabene e migliorata ciclisticamente? Perche' ha un adesivo Ducati? Ce ne fossero di bici cosi' invece di tanti cancelloni in commercio...![]()
![]()
Ragazzi ma questi corrono in moto GP, sono la Porche e l'Audi ..... hanno schiere di ingegneri, reparti di produzione di alta meccanica, lavorazioni in carbonio, ma stiamo scherzando? dovrebbero progettare il futuro della mobilità a due ruote, altro che prendere una seppur ottima bici e mettegli il marchio sopra .....
Se è vero che il futuro delle auto è l'elettricità, dovrebbe esserlo maggiormente per le moto, progettassero il futuro prossimo altro che i salotti ....
Ma è un costoso gadget, giocano un pò con le biciclette tanto paga mamma VW ... se volevano davvero buttarsi nel settore avrebbero potuto progettare motore e telaio da zero, ma sanno bene che i fatturati delle MTB sono ben diversiInfatti, ma almeno avessero lavorato un po' sul motore, avessero personalizzato le assistenze, l'avessero rimarchiato (tipo come fa Giant con lo Yamaha) o meglio ancora avessero avviato una collaborazione con qualche ditta italiana (tipo Polini) per tirarci fuori qualcosa di buono che potesse avere un seguito.
Per carità, dei loro soldi ci faranno quel che credono ma messa li così mi sembra null'altro che un costoso gadget.
E tutto questo solo perchè hanno messo un adesivo Ducati anzichè Thok?...Ma che fastidio da? Oppure da fastidio che ci sia qualcuno che se ne frega delle chiacchiere e decida di comprare semplicemente quello che gli pare? Oppure è talmente tanta la rivalità motoristica Ducati/resto del mondo che bisogna dargli addosso in ogni caso?...Boooohhhh....Infatti, ma almeno avessero lavorato un po' sul motore, avessero personalizzato le assistenze, l'avessero rimarchiato (tipo come fa Giant con lo Yamaha) o meglio ancora avessero avviato una collaborazione con qualche ditta italiana (tipo Polini) per tirarci fuori qualcosa di buono che potesse avere un seguito.
Per carità, dei loro soldi ci faranno quel che credono ma messa li così mi sembra null'altro che un costoso gadget.
Ma anche non fare tutto da zero, l'idea di collaborare va anche bene, ma buttarci su un motore shimano così senza cambiare nulla, con tutti i problemi che ha dimostrato di avere, non mi pare una grande idea....Ma è un costoso gadget, giocano un pò con le biciclette tanto paga mamma VW ... se volevano davvero buttarsi nel settore avrebbero potuto progettare motore e telaio da zero, ma sanno bene che i fatturati delle MTB sono ben diversi
Ma anche non fare tutto da zero, l'idea di collaborare va anche bene, ma buttarci su un motore shimano così senza cambiare nulla, con tutti i problemi che ha dimostrato di avere, non mi pare una grande idea....
Cmq, fatti loro...
Va beh ... dopo questa mi sa che vi saluto e vado a fare la nannaMa anche non fare tutto da zero, l'idea di collaborare va anche bene, ma buttarci su un motore shimano così senza cambiare nulla, con tutti i problemi che ha dimostrato di avere, non mi pare una grande idea....
Cmq, fatti loro...
Per esempio...è troppo Giapponese...Quali sono tutti i problemi che shimano ha dimostrato di avere?
L'eco non settabile e piuttosto allegro (poco meno del tour bosch) che di conseguenza comporta un consumo "alto". Problema per modo di dire visto che chi ha poca gamba come me l'eco abbondante calza a pennello.Quali sono tutti i problemi che shimano ha dimostrato di avere?
C'era anche la questione dell'improvviso calo a zero della batteria ma mi pare risolta da tempo, era un problema di visualizzazione, non di batteria.
Nella tua classifica (spero ricavata da esperienze personali e non buttata là per quei thread letti in giro) mettici anche che ad oggi almeno un utente (tra questi io) non ha mai avuto i problemi da te elencati.... e questo dopo quasi 2 anni di Shimano e con aggiornamenti fatti tutti sempre e solo da cell.Tipo ti fermi a pranzo con il 20% di batteria, riparti e te la trovi rossa lampeggiante e dopo un po' si spegne?
Bene che l'abbiano risolto ma forse, per non fare una figuraccia avrebbero fatto meglio a risolverlo prima di immetterlo sul mercato.
E gli errorini E10, E13 che ti saltano fuori non si sa da dove o perchè?
Il consumo in generale un po' elevato (checchè se ne dica) rispetto alla concorrenza?
Tutti i casini di connettività mancate fra la bici e lo smartphone e di firmware che non si aggiornano, applicazioni di terze parti che ti costano come 1/4 di motore?
Personalmente di ragioni ne avrei a sufficienza per non volere una bici con il motore shimano, (a partire dalle sole 3 assistenze) ma poi signori vedano loro, ho solo espresso il mio punto di vista.
Io lo shimano non l'ho mai provato, ma ce l'ha un amico di uscite e lui che invece ha provato il bosch dice che almeno alla massima assistenza spinge di più. Boh...di certo posso dire che standogli vicino pedalando tutto 'sto rumore non l'ho mai sentito.Dimenticavo il bellissimio ma delicatissimo meccanismo per la selezione dei livelli di assistenza, che se durante il trasporto della bici nel bagagliaio dell'auto si impunta in qualcosa, si spezza molto facilmente. E dimenticavo anche il rumore prodotto dal motore, certo non trascurabile.
Personalmente ritengo che un motore in più sul mercato non possa fare che bene se uno se lo compra e ci si trova bene, son contento per lui.
A parte quanto sopra elencato, di piacevole nello shimano ho trovato una pedalata molto fluida, naturale, che rende bene anche ad alti regimi e stupendo il display, compattissimo e leggibilissimo.