Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
La tua esperienza è molto utile, perché sei scappato dal tubeless?Bah, io ho solo dato la mia esperienza, ho fatto 24.000km con la mia bici con il setup sopra descritto e problemi non ne ho mai avuti (o non li ricordo), pizzicature non ne ho mai avute, ma non sono mai sceso sotto gli 1,5 bar di pressione! Per la valvola io ci metto del grasso, ma non sono soluzioni eterne.
Ho provato il tubeless….scappato di corsa non fa per me, altre marche di lattice non mi hanno soddisfatto...volevo provare il procore ma troppo caro e macchinoso..
In più ottieni protezione dalle pizzicature, piu comfort, maggiore e migliore copiatura del terreno quindi piu grip, possibilità di usare pressioni minori.Che altri sistemi hai provato?
Il vantaggio che vedo nei salsicciotti, o similari. è che in caso di foratura (pizzicatura dei pneumatici o grosso foro che il lattice non ripara), puoi tornartene con tranquillità a casa, e lì procedere alla riparazione con calma.
O sbaglio?
Diciamo che per le tue esigenze può andare bene, se non hai esigenze maggior trazione, tenuta o confort dato dalla minor pressione utilizzabile, dal minor peso (minori consumi e minor fatica) dati da un buon tubeless con lattice.Non mi piace il tubeless poiché è difficile tallonare lo pneumatico senza un compressore in caso di necessità, e ormai vista la mancanza di pneumatici UST, latticizzare uno pneumatico tubeless ready comporta sempre una preparazione lunga ed estenuante (porosità dello pneumatico e continue piccole perdite di pressione). Facendo lunghi tour ho bisogno di un sistema semplice e veloce nonché economico che mi consenta di tornare a casa. Non interessandomi cose tipo il minor peso, e le basse pressioni di utilizzo del tubeless, ho trovato ideale il sistema camera+ lattice (ripeto ho trovato ottimo il continental)
Ciao![]()
Una domanda da inesperto di tubeless e salsicciotti: ma gli inserti-salsicciotti tipo Victoria si usano preferibilmente solo sulla ruota posteriore o su ambedue le ruote? Grazie per la rispostaIn più ottieni protezione dalle pizzicature, piu comfort, maggiore e migliore copiatura del terreno quindi piu grip, possibilità di usare pressioni minori.
Non ne vedo una tragediaSlaboz volevo contattarti in pvt ma non mi da la possibilità. Mi puoi contattare tu ?grazie.
Così a occhio guardando il profilo direi che l'hanno bannato...Slaboz volevo contattarti in pvt ma non mi da la possibilità. Mi puoi contattare tu ?grazie.
oppure potrai mandargli un mp tra una settimana, quando gli scadrà il banSlaboz volevo contattarti in pvt ma non mi da la possibilità. Mi puoi contattare tu ?grazie.
Ci sono anche le Smartmousse della MrWolfSarei anche io interessato a una mousse dove puo' essere inserita la camera d'aria come le Speedy Mousse, oltre a queste ci sono altri modelli validi ? chi le ha montate puo' girare le proprie impressioni .
Nel caso ci fosse già un post se gentilmente me lo potete indicare ?
Grazie
Basta leggere nei post delle pagine precedenti. Ecco un'alternativa http://www.technomousse.com/green-constrictor.php. Occorre qualcuno che la testiSarei anche io interessato a una mousse dove puo' essere inserita la camera d'aria come le Speedy Mousse, oltre a queste ci sono altri modelli validi ? chi le ha montate puo' girare le proprie impressioni .
Nel caso ci fosse già un post se gentilmente me lo potete indicare ?
Grazie
Sabato ho montato questo sistema molto semplice e leggero, che testerò durante le prossime uscite.
http://instagr.am/p/BxnAXWoCG-g/