Andyz_it
Ebiker grandissimus
avere dei limiti ed esserne consapevole secondo me aiuta, mi spiego, autoconvincersi che avere una bici "estrema" ti faccia diventare un Pro del DH è come buttarsi dal 10 piano, sicuramente una bici performante aiuta, ma se non la sai spingere al limite credo che aiuti solo a farsi male.Io non vado al bike park....dove giro però c è comunque dello scassato ripido...non cerco la velocità ,ma la sicurezza ...mi accorgo che in qualche punto ripido sono un po' limitato (a livello mentale e non per limite della bike sicuramente ) e insicuro....potrebbe essere che con una bike più spinta mi possa far sbloccare ....di sicuro poi avrà altri difetti
Con la SX e provenendo già dalla trance mi sono preso qualche libertà in più ma comunque mi gioco parecchi jolly, io non sono un PRO , sono un pinco pallino a cui piace la bici , la salita e le discese, però scendo sempre con la testa e il freno che lavora, vuoi perchè nei boschi c'è sempre l'imprevisto che ti aspetta, usa pietra nascosta dalla foglia, il solco dell'acqua scavato dietro la curva, la consapevolezza di tutto ciò mi fà chiuedere il giro con il sorriso , compagni di uscita che solo per il fatto di avere 180 davanti e poi cadono scendendo in un campo, la troppa sicurezza a volte.......
Ultima modifica: