Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Volevo fare una domanda ai possessori di Integra:
anche il vostro Brose diventa rumoroso quando pedalate velocemente con rapporti corti?
Da quando ce l'ho ha sempre fatto questo rumore e si evidenzia specialmente quando pedalo velocemente in salita/o cmq velocemnte con rapporti medio/corti.
I cuscinetti non possono essere xké facendo andare i pedali al contrario è tutto fluido e senza rumore, poi questa cosa l ho sentita anche quando ho pravato la bici test e volevo una conferma anche da voi.
Il rumore lo potete sentire min 0.29 o al min 1.13 di questo video.
Anche la mia lo fa. Sembra quasi che protesti perchè ho il rapporto troppo basso. Se fai una discesa su asfalto con rapporto basso è molto più evidente.
Mi riservavo di farlo sentire a Nicotrev in occasione di un prossimo giro che faremo assieme (se tutto ba bene!).
E' in garanzia ancora per un bel po'.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Lo fa anche il mio, ma all'inizio era molto meno adesso è aumentato. Lo senti solo un salita con rapporti corti e non necessariamente cadenza pedalata alta. Se tengo assistenza al 1 livello non lo senti ma al 2 e 3 livello lo senti molto. All'inizio non lo avevo notato ma non facevo tanti sterrati e salivo in 1 livello, Adesso salgo con gente veloce e devo per forza salire con 2 livello e si sente tanto. Sembra come se il motore per assistenza alta vada fuori giri. La kenevo provata anche io non lo fa, ma è vero che la app di Blevo o Zeuss modulano assistenza del motore in base a quanto spingi sul pedale, ed è probabile sia per questo che non vada fuori giri.

Cosimo, il motore va fuori giri solo perché usi tu dei rapporti corti non perché Blevo o chi altri modula o meno l'assistenza...... ;):innocent:
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Cosimo, il motore va fuori giri solo perché usi tu dei rapporti corti non perché Blevo o chi altri modula o meno l'assistenza...... ;):innocent:
Stesso modo di pedalare sulla mia sento rumore sulla Kenevo non lo sento. Poi sono d'accordo con te che lo fa perché uso rapporti troppo corti

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Stesso modo di pedalare sulla mia sento rumore sulla Kenevo non lo sento. Poi sono d'accordo con te che lo fa perché uso rapporti troppo corti

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
Sono convinto che la app di Blevo o Zeuss, modulando assistenza del motore in base alla potenza impressa sul pedale e alle condizioni fisiche (battito cardiaco) diminuiscono questo fenomeno del rumore che si accentua, nel nostro caso, aumentando l'assistenza ed alzando la cadenza pedalata

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Ho installato un analizzatore di energia ed ho scoperto questi dati :
Il motore in assistenza alta eroga fino a 800 Watt costanti e non solo picchi (ottimo)
Il motore inizia a diminuire assistenza a 26 km/h ma continua ad aiutare e va a 0 a 28 km/h circa
Nel caso del display diamante, ogni tacca grande corrisponde a 200 Watt, perciò quando si spegne completamente la prima tacca grande, consumato 200 Watt, la seconda tacca grande 400 Watt

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: marco goffi

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sono convinto che la app di Blevo o Zeuss, modulando assistenza del motore in base alla potenza impressa sul pedale e alle condizioni fisiche (battito cardiaco) diminuiscono questo fenomeno del rumore che si accentua, nel nostro caso, aumentando l'assistenza ed alzando la cadenza pedalata

Come dire che se usi rapporti normali, non superi i 65 rpm ottimali di Brose e tieni le assistenze basse, il motore non fa quel rumore: per fortuna che la Kenevo puo utilizzare Blevo e Zeuss, altrimenti........ :cool::joy::p
 
  • Wow
Reactions: GIUIO10

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Ormai sono 2 settimane che ho fatto richiesta tramite concessionario della sostituzione delle pedivelle (Fattore Q) e da Fantic nessuna risposta ... Bha che nervoso...a parte Monster qualcun'altro di voi ci ha provato e ottenuto risposta?

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Come dire che se usi rapporti normali, non superi i 65 rpm ottimali di Brose e tieni le assistenze basse, il motore non fa quel rumore: per fortuna che la Kenevo puo utilizzare Blevo e Zeuss, altrimenti........ :cool::joy::p
Esatto se salgo in 1 assistenza e sto sotto le 70 pedalate al minuto è molto silenzioso, se alzo assistenza finché è sotto sforzo è silenzioso ma appena il rapporto diventa lungo (cioè inizi a frullare non so se lungo è termine correttol diventa molto rumoroso, ed è inevitabile che. succeda soprattutto sullo sterrato dove si alternano forti strappi a breve discese.

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Esatto se salgo in 1 assistenza e sto sotto le 70 pedalate al minuto è molto silenzioso, se alzo assistenza finché è sotto sforzo è silenzioso ma appena il rapporto diventa lungo (cioè inizi a frullare non so se lungo è termine correttol diventa molto rumoroso, ed è inevitabile che. succeda soprattutto sullo sterrato dove si alternano forti strappi a breve discese.

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app

è una situazione che riscontro anche io con Levo 2017. Sotto sforzo e quando è caldo xchè usato con assistenze più alte, il motore alza la voce. Lo faceva anche il pw che avevo, nelle stesse situazioni.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Esatto se salgo in 1 assistenza e sto sotto le 70 pedalate al minuto è molto silenzioso, se alzo assistenza finché è sotto sforzo è silenzioso ma appena il rapporto diventa lungo (cioè inizi a frullare non so se lungo è termine corretto) diventa molto rumoroso, ed è inevitabile che. succeda soprattutto sullo sterrato dove si alternano forti strappi a breve discese.

vorrai dire "corto" per frullare (es. 32x46= 0,696) e "lungo" per fare velocità (es. 32x11= 2,909)......... ;)

Ho installato un analizzatore di energia ed ho scoperto questi dati :
Il motore in assistenza alta eroga fino a 800 Watt costanti e non solo picchi (ottimo)
............

Guarda che quelli saranno i Wh assorbiti: la potenza disponibile è un'altra cosa!:cool:
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io sul fatto che un motore (elettrico o termico che sia) "ululi" quando si aumenta la velocità (o la rotazione) non ci vedo niente di anormale.
Ci fa anche il bafang, il bosch e lo Yamaha sicuramente perché l'ho notato! La prossima volta voglio sentire lo Shimano
Poi se una marca riesce ad insonorizzare la zona motore, è meglio, ma non mi sembra un dramma.
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Io sul fatto che un motore (elettrico o termico che sia) "ululi" quando si aumenta la velocità (o la rotazione) non ci vedo niente di anormale.
Ci fa anche il bafang, il bosch e lo Yamaha sicuramente perché l'ho notato! La prossima volta voglio sentire lo Shimano
Poi se una marca riesce ad insonorizzare la zona motore, è meglio, ma non mi sembra un dramma.
Infatti ho solo chiesto se anche la vostra Integra faceva questa risonanza con il motore.
Ho notato che provando vari modelli di ebike con stesso motore, il rumore cambia molto da marca a marca, probabilmente dovuto da vari motivi concatenati tipo posizione in cui è messo, coibentazione ecc.. insomma da vari fattori. Ho notato questa cosa in particolar modo fra una hammer/husquarna dove quest' ultima risulta molto più silenzioso quasi a livelli di brose.

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
vorrai dire "corto" per frullare (es. 32x46= 0,696) e "lungo" per fare velocità (es. 32x11= 2,909)......... ;)



Guarda che quelli saranno i Wh assorbiti: la potenza disponibile è un'altra cosa!:cool:
So cosa sono i Watt e i Wattora se ti dico che il motore eroga 800 Watt, vuol dire quello che ho scritto Screenshot_20190315-233513.jpeg

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
So cosa sono i Watt e i Wattora se ti dico che il motore eroga 800 Watt, vuol dire quello che ho scritto
.......

Beh, mi resta comunque qualche piccolo dubbio:

- con le nostre ebike a sensore di sforzo, per raggiungere la potenza di 800W, utilizzando l'assistenza max (320%) è necessario sviluppare uno sforzo muscolare di almeno 250W e sono un pò perplesso sul fatto che tale potenza si possa mantenere così a lungo per poterla definire "costante" e non solo di picco........ ;)

- la formula di calcolo della potenza partendo dalla coppia massima, ci indica che per ottenere 800W il Brose con i suoi 90Nm dovrebbe girare ad almeno 85rpm, ma noi sappiamo che il suo regime ideale dovrebbe essere intorno ai 65rpm, oltre il quale poi la "curva" diminuisce.
Però poi, se il motore diventa rumoroso, non venite a lamentatevi allora.......:cool::p:joy:

- ci sarebbe da dire poi che il rendimento del motore elettrico è intorno all'80% di quanto assorbe dalla batteria: hai rilevato per caso anche anche i Wh ?
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
63
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Beh, mi resta comunque qualche piccolo dubbio:

- con le nostre ebike a sensore di sforzo, per raggiungere la potenza di 800W, utilizzando l'assistenza max (320%) è necessario sviluppare uno sforzo muscolare di almeno 250W e sono un pò perplesso sul fatto che tale potenza si possa mantenere così a lungo per poterla definire "costante" e non solo di picco........ ;)

- la formula di calcolo della potenza partendo dalla coppia massima, ci indica che per ottenere 800W il Brose con i suoi 90Nm dovrebbe girare ad almeno 85rpm, ma noi sappiamo che il suo regime ideale dovrebbe essere intorno ai 65rpm, oltre il quale poi la "curva" diminuisce.
Però poi, se il motore diventa rumoroso, non venite a lamentatevi allora.......:cool::p:joy:

- ci sarebbe da dire poi che il rendimento del motore elettrico è intorno all'80% di quanto assorbe dalla batteria: hai rilevato per caso anche anche i Wh ?

  • I Wh rilevati sono quelli totali, da inizio a fine giro,difficile mentre pedali estrapolare quelli riferiti al tratto interessato, dovrei montare una telecamera sul petto e fare un video da analizzare successivamente.
  • La potenza impressa al pedale infatti, nel tratto interessato era oltre i 230..240 Watt,(mediamente pedalo intorno ai 190..200 watt) è uno sforzo non indifferente che non si riesce (almeno per il mio fisico) a sopportare per molto tempo, sono riuscito a tenerlo per 60..90 secondi, tempo necessario a fare valutazioni su quanta potenza erogasse il motore, e si è mantenuta dai 750 ai 800 watt in funzione delle inevitabili variazioni di potenza impresse al pedale, oltre 810watt non sono riuscito a far salire, il mio cuore si ribellava
  • Per quanto riguarda la cadenza, non credo fosse sopra le 70..75 pedalate, ero impegnato a spingere e non ho guardato la cadenza.
La considero una potenza costante e non di picco perché comunque è stata erogata in maniera costante per il tempo in cui sono riuscito a imprimere sul pedale la potenza oltre i 230 watt.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.