Ebikers Valsuganotti

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Alessandro Cappello

Ebiker velocibus
26 Giugno 2018
254
210
43
55
Borgo Valsugana
www.youtube.com
Bici
Specialized Kenevo Comp
Con tutta la neve, la pioggia che ha fatto in questi ultimi mesi è le temperature non affatto rigide sui versanti a nord è pericolosissimo andarci
si appunto quest'anno l'inverno é stato veramente Clemente , almeno fino ad ora , per cui il versante nord é nelle stesse condizioni di quello sud almeno fino i 2000 metri , peccato per il disastro causato dalla tromba d'aria di qualche mese fa.
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
si appunto quest'anno l'inverno é stato veramente Clemente , almeno fino ad ora , per cui il versante nord é nelle stesse condizioni di quello sud almeno fino i 2000 metri , peccato per il disastro causato dalla tromba d'aria di qualche mese fa.
Quelle piante purtroppo chissà quanto rimarranno, spero che per la stagione estiva vengano tolte o almeno tagliate per poter passare... Altrimenti roncola e motosegao_O:joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Alessandro Cappello

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Forse non guardate mai in su.. i valloni sopra sella hanno poca neve, ma c'è, il che significa che è ghiacciato..
Poi se voi volete mandare gente a cuor leggero giù per porta manazzo a gennaio, fate pure, io lo sconsiglio..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Alessandro Cappello

Ebiker velocibus
26 Giugno 2018
254
210
43
55
Borgo Valsugana
www.youtube.com
Bici
Specialized Kenevo Comp
Ok, grazie, visto. Però pensavo a qualcosa fattibile dal fondovalle, viste le temperature.
Credo che la val di Sella sia fattibile, o la discesa verso barco può essere ancora off limits?
Ciao!
la discesa da sella a barco l'ho fatta un mesetto fa é libera dalle piante però a parere mio l'unico punto carino é dalla malga costa fino a quando non si imbocca la strada per Barco , il resto della strada sterrata é troppo monotono a meno che tu non prenda il sentiero che scende sulla destra , che mi hanno detto essere più interessante con tornantini stretti e in certi punti esposto , io non l'ho mai fatto , comunque non é un percorso che mi piace quello , invece se vuoi veramente divertirti e hai la possibilità di spostarti con la macchina vai a Terlago li con 800 max 900 metri di d+ ti fai 2 o 3 belle discese dove ritornerai bambino questo te lo garantisco .
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non basta guardare in su, meglio andarci di persona.
Porta manazzo non è percorribile salendo dalla forestale, idem la lanzola, ci sono stato poco tempo fa e di ghiaccio neanche l'ombra ma solo piante e piante abbattute...
Ne deduco che nemmeno i sentieri a scendere lo siano.l, dato che mi è stato impossibile raggiungere la partenza.
Stessa cosa vale per il versante del Comune di Samone e Scurelle (val campelle) hanno aperto solo le forestali ma li su è stato tutto raso al suolo quindi in discesa nessun trail percorribile.
Basta guardare le in su e si vedono le cime "pettinate".
O si va in ciclabile verso i laghi o ci si sposta in auto, resta forse la 3t come ben detto ma anche qui non completamente percorribile inoltre non mi va di fare xc e asfalto. Per il momento non vale la pena venirci in Valsugana sia alta che bassa.
Sperem..........
 
  • Like
Reactions: Stack7

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao Valsuganoti, Mi hanno detto che sul versante della Marzola che guarda verso Pergine, dei bikers hanno fatto dei percorsi divertenti, ne sapete qualcosa?
Si fatti, un gran bel percorso nel bosco molto ripido e tutto Flow (classico percorso con aghi di pino e radici per interderci) con alcuni salti artificiali...
Veramente molto bello, ma penso che non rimanga nulla dopo la bufera.
Guardando in su con il binocolo manca praticamente il bosco purtroppo, ma tu hai notizie fresche che sia ancora agibile?
È abbastanza segnalato e di facile orientamento.
Se ti serve ti giro il gpx.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Si fatti, un gran bel percorso nel bosco molto ripido e tutto Flow (classico percorso con aghi di pino e radici per interderci) con alcuni salti artificiali...
Veramente molto bello, ma penso che non rimanga nulla dopo la bufera.
Guardando in su con il binocolo manca praticamente il bosco purtroppo, ma tu hai notizie fresche che sia ancora agibile?
È abbastanza segnalato e di facile orientamento.
Se ti serve ti giro il gpx.
Cavolo, non mi sembrava che fosse stata colpita anche quella zona... qui da me c'è troppa neve e bisogna stare ad una quota inferiore, spero sia fattibile casomai ti faccio sapere, grazie.
 

wild prostata

Ebiker normalus
25 Gennaio 2019
62
25
18
monza e brianza
Visita Sito
Bici
specialized levo fsr men
Forse non guardate mai in su.. i valloni sopra sella hanno poca neve, ma c'è, il che significa che è ghiacciato..
Poi se voi volete mandare gente a cuor leggero giù per porta manazzo a gennaio, fate pure, io lo sconsiglio..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

….di nascita a Borgo......d'adozione in Brianza.
Posso comunque considerarmi Valsuganotto?
Ciao Magic,
hai poi risolto il tuo "problema"?
Conosco Artesella ma.…..non in bici, vuol dire che quando sarò in zona con la Levo vi contatterò (mi sembra siate già un bel gruppo).
Conosco il Tesino ma....sempre a piedi (leggi Cima d'Asta).
Della zona di Pergine so che dalla Val dei Mocheni si riesce a raggiungere Panarotta e Vetriolo e poi scendere a Roncegno, mi piacerebbe farlo qualche volta in compagnia.
Per ora saluti a tutti i "compaesani" e.....alle prossime raidate.:grinning:
Scrivete dei giri che fate...mi raccomando.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ciao Mario, non ci siamo più confrontati ma ora ho la levo 2019 con il brose S mag e lo ha descritto molto bene @ducams4r nel test della levo 2019 ;)

Ora riesce a starmi dietro [emoji6][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
….di nascita a Borgo......d'adozione in Brianza.
Posso comunque considerarmi Valsuganotto?
Ciao Magic,
hai poi risolto il tuo "problema"?
Conosco Artesella ma.…..non in bici, vuol dire che quando sarò in zona con la Levo vi contatterò (mi sembra siate già un bel gruppo).
Conosco il Tesino ma....sempre a piedi (leggi Cima d'Asta).
Della zona di Pergine so che dalla Val dei Mocheni si riesce a raggiungere Panarotta e Vetriolo e poi scendere a Roncegno, mi piacerebbe farlo qualche volta in compagnia.
Per ora saluti a tutti i "compaesani" e.....alle prossime raidate.:grinning:
Scrivete dei giri che fate...mi raccomando.
Ciao.. ---cut del moderatore---
Io ho risolto in centro andreani ed ora ho una bella ohlins rxf36 evo in quanto con la revisione della forca mi hanno montato l'evoluzione dell'idraulica..
Quando vieni in Trentino chiama che un giro si può fare volentieri..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore: