tizianob
Ebiker pedalantibus
io cerco di mantenere sempre la cadenza fra 65-75 pedalate al minuto
io cerco di mantenere sempre la cadenza fra 65-75 pedalate al minuto
IO ho cambiato le manopole e movimentato anche il manettino essendo le manopole più corte e al primo giro mi accorgo che il manettino non cambiava sempre rimaneva la leva lunga incantata sul basso, dopo un attento controllo il manettino appoggiava leggermente al blocco forcella, distanziato di un millimetro ha ripreso a funzionare alla grande, magari controlla che non sia appoggiato a qualche altro morsetto nel manubrio.riprendo il discorso sul problema che avevo riscontrato sul 'manettino' delle assistenze.... dopo averla ritirata dal sivende e averla provata per una decina di km avevo detto che era a posto.
Il sivende aveva trovato degli errori nella centralina e cancellati....(boh..) purtroppo ieri fatto un giretto da 36 km e il problema è riemerso...non subito, ma quasi a fine giro...tanto che in un occasione addirittura era rimasta bloccata su off e non variava più nulla....per fortuna ero in zona casa mia e i dislivelli non sono molti, quindi sapendo che shimano pedala discretamente a motore spento mi ero rassegnato a tornare con le mie gambette....poi si è riattivato e non ho più fatto variazioni fino a casa per sicurezza...
a casa ho provato a controllare, muovendo l'attacco del filo sul comando di sx, ma ho visto che è solo un cappuccio, il filo non si stacca... o quanto meno non ho forzato, non ho capito nemmeno se sullo strumento a lcd i cavetti si possono togliere...ho spruzzato del pulitore contatti nel manettino e provato a variare...nulla era bloccato su off....spento e acceso più volte il sistema ma niente anche li... poi aspettato qualche secondo, ho riprovato ad accendere e dato un bel colpetto al manettino per inserire eco...magia....tutto d'un tratto a ripreso a funzionare perfettamente....
l'ho lavata come al solito (con le attenzioni dovute a una emtb intendo....) e l'ho riposta... alla sera ho riprovato a collegare batteria e provata di nuovo e tutto funziona ancora......
boh..... chiamerò ovviamente il sivende....e provo durante la settimana a cambiare le modalità...ma il fatto che sia andato bene per un pò e poi ha iniziato di nuovo il problema, non mi fa stare tranquillo....chiederò sicuramente un intervento in garanzia, solo che non ho la più pallida idea se possa essere un problema sul cavo o sul manettino o peggio sul sistema stesso...
riprendo il discorso sul problema che avevo riscontrato sul 'manettino' delle assistenze.... dopo averla ritirata dal sivende e averla provata per una decina di km avevo detto che era a posto.
Il sivende aveva trovato degli errori nella centralina e cancellati....(boh..) purtroppo ieri fatto un giretto da 36 km e il problema è riemerso...non subito, ma quasi a fine giro...tanto che in un occasione addirittura era rimasta bloccata su off e non variava più nulla....per fortuna ero in zona casa mia e i dislivelli non sono molti, quindi sapendo che shimano pedala discretamente a motore spento mi ero rassegnato a tornare con le mie gambette....poi si è riattivato e non ho più fatto variazioni fino a casa per sicurezza...
a casa ho provato a controllare, muovendo l'attacco del filo sul comando di sx, ma ho visto che è solo un cappuccio, il filo non si stacca... o quanto meno non ho forzato, non ho capito nemmeno se sullo strumento a lcd i cavetti si possono togliere...ho spruzzato del pulitore contatti nel manettino e provato a variare...nulla era bloccato su off....spento e acceso più volte il sistema ma niente anche li... poi aspettato qualche secondo, ho riprovato ad accendere e dato un bel colpetto al manettino per inserire eco...magia....tutto d'un tratto a ripreso a funzionare perfettamente....
l'ho lavata come al solito (con le attenzioni dovute a una emtb intendo....) e l'ho riposta... alla sera ho riprovato a collegare batteria e provata di nuovo e tutto funziona ancora......
boh..... chiamerò ovviamente il sivende....e provo durante la settimana a cambiare le modalità...ma il fatto che sia andato bene per un pò e poi ha iniziato di nuovo il problema, non mi fa stare tranquillo....chiederò sicuramente un intervento in garanzia, solo che non ho la più pallida idea se possa essere un problema sul cavo o sul manettino o peggio sul sistema stesso...
Da quello che ho letto (non ricordo dove) e senza presunzione di avere la verità in tasca, credo che il range di cadenza ideale per Shimano sia intorno agli 80-85rpm.io cerco di mantenere sempre la cadenza fra 65-75 pedalate al minuto
Così a caldo ti direi di far verificare la bici presso un centro assistenza shimano, sperando che tu ne abbia uno vicino.Il sensore velocità della mia Devinci fa i capricci: o non dà segnale o lo dà doppio. Qualcuno mi sa suggerire una soluzione?
P.S.: il magnete è montato sul disco, stile Levo.
Un paramotore universale non esiste perchè ogni modello è diverso dall'altroScusate ragazzi ma io ho una wilier e803 trb esiste una specie di parara motore universale?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Guarda, relativamente al trascinamento, l'unico ad avere il problema è Bosh.
Per quanto riguarda l'autonomia, effettivamente innumerevoli prove empiriche di tanti utilizzatori evidenziano un consumo di batteria maggiore da parte di Shimano.
Va però detto che:
- tutte queste prove non sono fatte cambiando come unico parametro il motore e la batteria, quindi effettivamente quanto Shimano consumi più di altri motori non è facile stabilirlo
- il livello ECO di Shimano spinge effettivamente più (o molto di più) rispetto ai livelli ECO di altri motori, per cui generalmente si ritiene che sia questa la ragione del maggior consumo. Ovviamente, persone poco allenate e/o molto pesanti possono trarre giovamento da questo aspetto, per cui almeno per loro in realtà non sarebbe un problema.
Ti faccio l'esempio di un amico che esce spesso con me. Haibike con motore Yamaha (a detta di molti il più parco nei consumi) e batteria da 500Wh. Per lui il suo livello ECO è insufficiente e quindi pedala sempre come minimo col secondo livello di assistenza (Standard). Alla fine finisce la batteria prima lui di me.
Noi utilizzatori di Shimano stiamo attendendo una release SW/FM che permetta di modificare il livello di assistenza anche del livello ECO, in modo da adattarlo maggiormente alle proprie esigenze e quindi limitarne un pò la spinta che, per tanti, è eccessiva o quasi. Nel mio caso spesso la trovo comoda, ma è anche vero che altrettanto spesso mi trovo a faticare quasi zero e quindi, in caso di giri molto lunghi, baratterei un po' di spinta con un po' di autonomia in più...
La via rapida per mitigare/risolvere il problema è quella di usare software di terze parti che, mediante adattatore Shimano, permettono di variare i parametri di tutti i livelli di assistenza in modo molto personalizzato. Mi fermo qui perché per varie ragioni ho preferito non smanettare sulla parte motore della mia bici e me la faccio andare bene così.
si si accende, culo sulla sella e gambe all'aria(non ho mai provato ma forse si può anche accenderlo in movimento purché i pedali siano liberi).
Certamente, ma se vai in discesa e non pedali, consuma uguale tanto in Off come in BoostScusate, ma per quel che consuma il solo display acceso perché fare acrobazie e magari trovarsi anche in difficoltà e doversi fermare?
Modalità assistita OFF e via in tranquillità che se necessario un click al volo e sei almeno in ECO in una frazione di secondo.
Scusate ragazzi ma io ho una wilier e803 trb esiste una specie di parara motore universale?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
oggi ho provato i parametri motore che usi te.mai spento il motore e eco configurato come detto prima assistenza 30% torque 25nm