Tecnica di guida emtb in salita

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh dipende dal fondo...se è sdrucciolevole l'ammo è meglio tenerlo chiuso...vero @8Grunf ?
L'ideale è aperto con sostegno massimo sulla regolazione delle basse velocità ( se le ha) , lo si può anche tenere aperto il problema e' evitare che la bici si "insacchi" sul posteriore con diminuzione della luce a terra e variazione delle quote geometriche. Di sicuro ammo chiuso, o propedal troppo sostenuto sul tecnico smosso si ha poca aderenza e non va bene...
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Beh dipende dal fondo...se è sdrucciolevole l'ammo è meglio tenerlo chiuso...vero @8Grunf ?

Che devo di io che non lo posso chiudere....sempre aperto.
Se impari bene ad usarlo aperto e lo sai sfruttare ti accorgi che nel tecnico e scassato salì meglio di chi lo tiene chiuso....è un utilizzo particolare che si avvicina al trial. :yum
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Quello che non faccio quasi mai in salita è abbassare la sella poiché sui tratti lunghi mi stanca molto le gambe.
Saranno anche le oltre 70 primavere.:)

Nei tratti lunghi non va bene....ma prova sui tratti con radici o tornanti ...abbassi prima di entrare e rialzi appena uscito....a volte abbasso tutto a volte metà...dipende dall' ostacolo. Di sicuro io gestisco meglio la bici in quei frangenti con la sella bassa.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.035
2.846
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Intendi che lasci aperto tutto il ritorno sia forka che ammo? Ma solo andando piano in salite o sempre?
come ti ha già risposto @Elmerendero, lascio aperto non il ritorno e basta, ma anche la compressione. Ci sono degli ammortizzatori (Fox che conosco bene) che hanno tre posizioni di lavoro per l'ammortizzatore: tutto chiuso, piattaforma stabile, e tutto aperto. Io uso il tutto aperto, anche se il Fox montato sulla Scott è personalizzato e ha il comando al manubrio, il che consente ad esempio di ridurre la corsa posteriore da 130 a 90 e di conseguenza anche il sag (abbassamento) in salita. Ma lo trovo utile solo su ripidoni con il fondo regolare, non dove invece è sconnesso (radici o pietre). Stessa cosa per la forecella, trovo che assorba meglio gli ostacoli quando è tutta aperta, non frenata in compressione.
Solitamente lascio tutto aperto in off road, ma alcune volte sul pedalabile poco scassato, adotto la posizione intermedia (sto sempre parlando di Scott) per avere un po' meno dispersione di potenza in pedalata. Poi logicamente su strada chiudo tutto, e la Scott diventa una rigida, perché c'è un vero e proprio blocco di fork e ammo.
@Auanagana, si, io godo la salita, sempre stato un salitomane, anche con quella da corsa, per cui con queste Emtb trovo un piacere notevole nella sfida a percorsi in salita, anche se faccio quello che posso!!:D
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Noto comunque con piacere che siamo in più di quanti pensavo ad usare, o cercare di usare, la e-bike nel modo più divertente in salita....ed io che pensavo che qua ci fossero in maggior parte solo gli "affamati di dislivello" o i " turbizzati delle carraie battute" ...:p:blush:
Dato che la e-dh l'ho comprata per eliminare furgoni e seggiovia....non potevo fare a meno di cimentarmi in salite comecapitacapita....:D
 

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
76
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016
Nei tratti lunghi non va bene....ma prova sui tratti con radici o tornanti ...abbassi prima di entrare e rialzi appena uscito....a volte abbasso tutto a volte metà...dipende dall' ostacolo. Di sicuro io gestisco meglio la bici in quei frangenti con la sella bassa.
Seguirò il tuo consiglio.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Io adoro fare in E-mtb le salite che prima con la muscolare mi obbligavano a mettere giù il piede.
Ero molto più allenato ma su alcune pendenze non c'è né ad un certo punto si molla.
Invece con la E-mtb mi diverto da morire.
Per quanto riguarda la sella nel tecnico io abbasso a metà il telescopico per aiutarmi con l'equilibrio.
Ma la potenza nelle gambe per uscire deciso un po' ne risente.


Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: vicma56

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.563
7.574
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
come ti ha già risposto @Elmerendero, lascio aperto non il ritorno e basta, ma anche la compressione. Ci sono degli ammortizzatori (Fox che conosco bene) che hanno tre posizioni di lavoro per l'ammortizzatore: tutto chiuso, piattaforma stabile, e tutto aperto. Io uso il tutto aperto, anche se il Fox montato sulla Scott è personalizzato e ha il comando al manubrio, il che consente ad esempio di ridurre la corsa posteriore da 130 a 90 e di conseguenza anche il sag (abbassamento) in salita. Ma lo trovo utile solo su ripidoni con il fondo regolare, non dove invece è sconnesso (radici o pietre). Stessa cosa per la forecella, trovo che assorba meglio gli ostacoli quando è tutta aperta, non frenata in compressione.
Solitamente lascio tutto aperto in off road, ma alcune volte sul pedalabile poco scassato, adotto la posizione intermedia (sto sempre parlando di Scott) per avere un po' meno dispersione di potenza in pedalata. Poi logicamente su strada chiudo tutto, e la Scott diventa una rigida, perché c'è un vero e proprio blocco di fork e ammo.
@Auanagana, si, io godo la salita, sempre stato un salitomane, anche con quella da corsa, per cui con queste Emtb trovo un piacere notevole nella sfida a percorsi in salita, anche se faccio quello che posso!!:D
Ottimo grazie. Sospettavo avessi le Fox con open, firm ecc... Per me con Judy davanti e Manitou dietro non c'è trippa per gatti. Alla prossima bici. Comunque proverò a tenere i ritorni piu sfrenati
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.035
2.846
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ottimo grazie. Sospettavo avessi le Fox con open, firm ecc... Per me con Judy davanti e Manitou dietro non c'è trippa per gatti. Alla prossima bici. Comunque proverò a tenere i ritorni piu sfrenati
No, non i ritorni più sfrenati, ma le compressioni più frenate eventualmente, altrimenti rimbalzeresti troppo sugli ostacoli.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.563
7.574
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No, non i ritorni più sfrenati, ma le compressioni più frenate eventualmente, altrimenti rimbalzeresti troppo sugli ostacoli.
No ma io non ho il registro in compressione. Ho solo il gonfia sgonfia. Chiaramente se sto piu molle rischio di andare a pacco. Siccome ho sempre preferito il ritorno fermino (tanti anni di moto) anche in bici sono col ritorno cosi: per questo provo a togliere qualche clic dietro soprattutto
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Provato..sbandamenti a parte, il concetto dovrebbe essere quello. :cool:;)



Magari la telecamera falsa un po' ma non mi sembra così difficile quel tornante, hai provato a stare con la testa e il petto bassi sul manubrio, il braccio interno alla curva quasi teso e quello esterno piegato tanto che l'orecchio va a sfiorare la mano, sguardo verso l'uscita di curva

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Provato..sbandamenti a parte, il concetto dovrebbe essere quello. :cool:;)



La telecamera falsa ma non troppo. Si capisce che subito dopo la curva la pendenza aumenta di colpo, quindi si...il concetto è giusto, forse per dare più fluidità alla manovra era meglio arrivare un filo più veloce e con una marcia appena più dura per evitare i cambi di direzione a zigzag dell'avantreno e tirare la curva un pò più lunga, rallentamento tipo trial e poi colpo di potenza come hai fatto per superare il dislivello a uscita di curva. Questo sulla carta...poi quando sei li...come viene viene...il risultato finale mi sembra che ci sia.:p
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.271
4.795
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Magari la telecamera falsa un po' ma non mi sembra così difficile quel tornante, hai provato a stare con la testa e il petto bassi sul manubrio, il braccio interno alla curva quasi teso e quello esterno piegato tanto che l'orecchio va a sfiorare la mano, sguardo verso l'uscita di curva

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
La telecamera falsa ma non troppo. Si capisce che subito dopo la curva la pendenza aumenta di colpo, quindi si...il concetto è giusto, forse per dare più fluidità alla manovra era meglio arrivare un filo più veloce e con una marcia appena più dura per evitare i cambi di direzione a zigzag dell'avantreno e tirare la curva un pò più lunga, rallentamento tipo trial e poi colpo di potenza come hai fatto per superare il dislivello a uscita di curva. Questo sulla carta...poi quando sei li...come viene viene...il risultato finale mi sembra che ci sia.:p

Avete ragione, la cam difficilmente rende la pendenza e comunque si fa quel che si può :D anche con la clip sotto a dire il vero non si capisce molto..il tornantino è lo stesso (conosco solo quello :joy: ) la ripresa è vecchia di due anni e la risata perchè il mio amico quando l'ho sfilato mi ha lanciato un "ma vai a c@g@re" :joy:
I miei amici sono fatti così. ;):D

 
  • Like
Reactions: Rolly

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Avete ragione, la cam difficilmente rende la pendenza e comunque si fa quel che si può :D anche con la clip sotto a dire il vero non si capisce molto..il tornantino è lo stesso (conosco solo quello :joy: ) la ripresa è vecchia di due anni e la risata perchè il mio amico quando l'ho sfilato mi ha lanciato un "ma vai a c@g@re" :joy:
I miei amici sono fatti così. ;):D

Con la ripresa on-board in effetti sembra tutto molto più lineare, quindi si..., si può far meglio...ma mi sembra che sei già un pezzo avanti...come il tuo amico purtroppo per lui ha dovuto constatare...:joy: