Tecnica di guida emtb in salita

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.526
2.913
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per me' la risposta corretta non puo' essere definitiva..., troppe le variabili in gioco..., comunque punti fermi l'utilizzo dei freni... Il giusto rapporto... Il bilanciamento del corpo e l'istinto che traduce in tempo reale ostacoli pendenza fondo....
Ecco...non vorrei ripetermi....si chiama "manico"
 
  • Like
Reactions: dtuccif

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.035
2.846
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io sulle salite tecniche per smorzare un po’ l’irruenza del Bosch Gen2, tendo ad aumentare un rapporto, per cui non il 50 ma il 42. Certo che si determinate pendenze non è che si riesca a tenere a lungo!!
sono curioso di provare il Gen4, con la coppia aumentata sotto le 60 rpm, giusto dove serve per fare salite cattive.
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
qui si parte da una base tecnica e da una preparazione che stanno un pelino appena sopra la media...... e salirebbe pure con una graziella sgonfia.
percorsi così per una larga fetta di bikers (con o senza e) sono a spinta o a spalla.
non siamo di fronte “solo” a salite estreme ma cmqe pedalabili, questo è un mix di: potenza, contollo, sensibilità, equilibrio e reattività.
tanto di cappello e invidia a manetta.
guardare è un piacere, alcune malizie magari le si intuisce anche, ma applicarle diventa un’altra storia.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
qui si parte da una base tecnica e da una preparazione che stanno un pelino appena sopra la media...... e salirebbe pure con una graziella sgonfia.
percorsi così per una larga fetta di bikers (con o senza e) sono a spinta o a spalla.
non siamo di fronte “solo” a salite estreme ma cmqe pedalabili, questo è un mix di: potenza, contollo, sensibilità, equilibrio e reattività.
tanto di cappello e invidia a manetta.
guardare è un piacere, alcune malizie magari le si intuisce anche, ma applicarle diventa un’altra storia.

Sarebbe da definire come un ebiketrial....
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.271
4.795
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Sai 8Grunf.....penso che alla fine contano molto le gambe per far girare meglio i motori

Non ne sono così convinto..per me conta più la testa, nel senso dell'avere la consapevolezza di quelli che sono i limiti e le potenzialità del motore e nel caso saper rimettere in discussione le proprie "abitudini" di guida, cosa non sempre facile o gradita.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Veramente bravo, una tecnica simile al TRIAL , equilibrio e usa tantissimo lo slancio in rilascio delle sospensioni, complimenti
Beh...insomma, bravino è bravino direi... è Stefan Schlie campione tedesco di trial (tre titoli mondiali a squadre, due medaglie d’argento individuali e tre medaglie di bronzo individuali ai mondiali, oltre a tre titoli nazionali di trial individuale)
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
54
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Tra l'altro fa tutto con i pedali flat :neutral: e tira su il posteriore della bici che è un piacere. Tutta tecnica ovviamente. E magari sospensioni un po' sfrenate, soprattutto in estensione.