EtarioMa la batteria da 22 è commerciale o fatta fare
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
EtarioMa la batteria da 22 è commerciale o fatta fare
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Quello che intendevo è che ho dovuto alzare gli ah da display quindi assorbiti dal motore per avere la stessa spinta che avevo con la precedente batteria. La questione è che nn mi spiego il perché?
Parlando con un rivenditore sostiene che portando da display gli ah da 16 a 18 sarebbe il passaggio da 250 a 350w del motore. L unica cosa che il motore settato a 16 ah con questa batteria nn spinge più come prima e la cosa strana che cambiando batteria mi si erano azzerati tutti i settaggi precedentemente impostati e nn so se sia normale....
Dalla mia esperienza tutto viene memorizzato sul display, infatti il primo che mi avevano mandato non teneva alcuno dei settaggi che impostavo. Fortunatamente ne avevo un altro perché avevo preso due motori e notavo che sostituendoli tutto funzionava. Ne avevo parlato molte pagine indietro in questo forum.Una domanda strana: quanto modifico il valore di A massimo, la modifica rimane in memoria nella centralina o nel controller/display? Grazie
Controllato,A non Ah!
la spiegazione sul minor rendimento è semplice, la nuova batteria ha una corrente di scarica (A) inferiore pur avendo una capacità superiore (Ah), quindi quando la corrente sale la tensione scende (drop) e poichè la potenza è data da tensione per intensità, la potenza cala.
A non Ah!
la spiegazione sul minor rendimento è semplice, la nuova batteria ha una corrente di scarica (A) inferiore pur avendo una capacità superiore (Ah), quindi quando la corrente sale la tensione scende (drop) e poichè la potenza è data da tensione per intensità, la potenza cala.
scusami ma la batteria che usavi prima, l'hai ancora???no perché se il problema lo accusi solo ora con questa batteria, che non sia lei ad aver problemi no??Controllato,
La cosa buffa è che ieri abbiamo fatto un giro di 45km con punti dove siamo dovuti scendere e spingere e abbassando da display gli A da 16 a 15 il motore spingeva di più. Poco prima avevo provato a 17A ma spingeva poco più ke a 16 ma meno ke a 15, MISTERO!
Qualcuno sa a chi potrei rivolgermi per comprare e montare questo motore su una fat bike?
Ho già contattato il rivenditore di zona di Future bike, ma mi sembra abbastanza fuori prezzo ...
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Io sono di Verona, ma mi posso spostare nelle province limitrofe se serve.
Ma non hai una batteria, quella e' una centrale termo-nucleare!!!!Buongiorno a tutti,
Nei mesi estivi mi sono dedicato alla conversione di un'altra bici, stavolta mountain bike.
Ho trovato una bella occasione KTM 29" e ho trasferito il kit dalla seconda city bike che avevo kittato a questa.
Volevo segnalare in particolare il reggisella cane creek LT che mi sono deciso ad acquistare.. costicchia (150€ circa) ma rende una front molto più confortevole in tutte le situazioni.
Ecco qualche foto.
Vedi l'allegato 13108
Vedi l'allegato 13109
Vedi l'allegato 13110
Vedi l'allegato 13111
Ciao
L'avevo presa da 17Ah per paura di restare a secco.. e invece non sono mai riuscito a finirla, neanche con un giro da 1700 m D+. Penso che in eco renda ben piu di 100km in pianura e 2000 D+.Ma non hai una batteria, quella e' una centrale termo-nucleare!!!!
(si scherza, eh!comunque bella realizzazione se non fosse per la batteria molto ingombrante ...)
ciao, mi hai incuriosito... per non "sporcare qui," mi puoi passare in MP dove si trova questo post sulle modifiche...di Casainho sù endless?Buonasera a tutti, ho kittato la mia RR520S (lo so che è un cesso, ma a me va bene, per una due volta al mese...) con il TSDZ2, ed ho effettuato tutte le modifiche suggerite da Casainho di endless-sphere, con la versione FW 12.
Praticamente ho fatto solo un'oretta di prove, prendendo mano con i settaggi (sono veramente tanti: 9 livelli di assistenza, possibilità di settaggio di ogni livello e della "ripartenza" da fermo graduale in almeno due modalità, potenza fornita dal motore in tempo reale, ecc. ecc....)
La bici va veramente bene, non ho altre esperienze salvo quella dei questo kit originale cinese.
Ora finalmente mi potrò avventurare a fare lunghi giri senza avere la preoccupazione di rientrare a casa: abito in Umbria a San Gemini, per uscire si scende sempre, e per rientrare c'è sempre una faticosa salita a fine del giro: ora con l'aiuto del motore ho visto che si può andare tranquilli e rientrare vivi anche con energie quasi esaurite....!!!
Ecco qualche foto del lavoro:![]()
![]()
![]()
Ehmmm, non riesco a mandarti messaggi privati, ci sono due tread, questo: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=79788 di 140 pagine, e quest'altro: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=94351 molto più settoriale... Ma sono in aggiornamento giornaliero, ora è attesa la versione 13...!ciao, mi hai incuriosito... per non "sporcare qui," mi puoi passare in MP dove si trova questo post sulle modifiche...di Casainho sù endless?
Ciao una curiosità: il cavo per interfacciarti col motore dove l'hai recuperato? Sto leggendo in parallelo questo e quel forum e alla fine mi ricordavo che andava fatto un accrocchio manuale per interfacciarsi.. poi visto che tutto sommato il motore va bene così com'è avevo smesso di seguire con attenzione il firmware modificato di casainho.Buonasera a tutti, ho kittato la mia RR520S (lo so che è un cesso, ma a me va bene, per una due volta al mese...) con il TSDZ2, ed ho effettuato tutte le modifiche suggerite da Casainho di endless-sphere, con la versione FW 12.
ti ringrazio.... provo a studiare.. x vedere se ci capisco qualcosa! ;-)Ehmmm, non riesco a mandarti messaggi privati, ci sono due tread, questo: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=79788 di 140 pagine, e quest'altro: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=94351 molto più settoriale... Ma sono in aggiornamento giornaliero, ora è attesa la versione 13...!
L'ho scritto su quel forum: va cambiato il display con quello più performante KT-lcd3, che ha un cavo diverso e molto lungo. Per collegarlo ho tagliato via il pezzo di cavo originale che andava al vecchio display, ho saldato i cavi del nuovo display appena sopra il controller, e il cavetto tagliato è perfetto per collegarsi con l'ST-link. Il software nuovo è fantastico, te lo modelli a piacimento, ha un sacco di funzioni interessanti. Inoltre Casainho ha implementato un algoritmo derivato da una università americana che fa rendere di più il motore con minor consumo. In effetti in due brevi uscite ho consumato 60 w/h dei 630 della mia batteria.....Ciao una curiosità: il cavo per interfacciarti col motore dove l'hai recuperato? Sto leggendo in parallelo questo e quel forum e alla fine mi ricordavo che andava fatto un accrocchio manuale per interfacciarsi.. poi visto che tutto sommato il motore va bene così com'è avevo smesso di seguire con attenzione il firmware modificato di casainho.
Ora che leggo il tuo post volevo chiederti, oltre che il cavo, se trovi una differenza sostanziale col firmware modificato.
Grazie![]()
Tasti accensione+i x 3 secondi?Quando cerco di entrare nel menu avanzato mi compare questo messaggio.
Se premo ancora " I " ritorna nella modalita' di inizio
Come posso risolvere ?
GRAZIE Vedi l'allegato 13174 Vedi l'allegato 13174 Vedi l'allegato 13174
fatto, ma non esce da quella modalita'Tasti accensione+i x 3 secondi?