Elaborazione del manubrio

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Assolutamente no, tu ne hai da prestarmi ?
Nel caso potremmo testare tutti gli accrocchi che i vari riders del forum hanno testato riportando sensazioni varie , dalle buone vibrazioni del banger passando dagli attacchi manubrio in carbonio per finire con i manubri in titanii o le gomme , tutti testati empiricamente senza ausilio di strumenti fuori dalla nostra portata.
Piu che annullate se preferisci dico altamente ridotte.

Non ho strumenti....
Ma visto che sperimenti, o sperimenti portando prove scientifiche (pretesa che tu hai esternato diverse volte in vari tuoi post su diverse cose) o delle tue pseudo sensazioni, dato che in diverse occasioni si è palesata la tua quasi inesistente sensibilità di guida, non so proprio che farmene.....

Riguardo ai banger puoi provare a scrivere a Mr wolf, che, se è disposto, può fornirti dati scientifici misurati al banco, e non sensazioni a caxxo di cane.....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Perché caro Lapierre, è comodo pretendere che gli altri forniscano prove scientifiche per confermare la validità dei propri prodotti, ma quando sei tu che sperimenti qualcosa ci si può e ci si deve tranquillamente accontentare delle tue sensazioni.....
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
La mia sensibilità non è mai stata messo in dubbio .
O meglio , qualche saccente sosteneva che era impossibile che io girassi con anaconda a 0.75 bar anteriore e non avvertissi deriva.
Ma poi ho ricevuto ampie conferme della bontà delle mie impressioni di guida.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Vibrocore, schiuma poliuretanica e quant'altro a mio avviso sono assolutamente ininfluenti ai fini dello smorzamento delle "vibrazioni" indotte sul manubrio metallico dalle asperita' del terreno in o-r.
( sommessamente, riporto qualche reminescenza di fisica: Poiche' l'ampiezza delle vibrazioni dipende (fra l'altro) dal rapporto fra la frequenza sollecitante (asperita' del suolo) e la frequenza armonica dell'oggetto sollecitato (il manubrio metallico) e dato che questo rapporto e' quasi sempre molto minore di 1, di fatto il temuto effetto risonanza non si verifichera' mai e le sollecitazioni al manubrio deriveranno unicamente dall'azione della forza sollecitante, priva dell'effetto amplificativo dell'azione dinamica di tale forza. In poche parole le sollecitazioni al manubrio sono piu' simili a rapidi spostamenti (per mitigare i quali servirebbe un sistema ammortizzante ad hoc) che a vibrazioni vere e proprie. Inserire del materiale piu' o meno elastico all'interno del manubrio avrebbe solo l'effetto di modificarne lievemente la massa e la composizione strutturale che inciderebbe in maniera pressoche' irrilevante sullo smorzamento delle vibrazioni.
Si tenga presente poi che se ci fosse anche un minimo beneficio questo si avrebbe in caso di sollecitazioni di una certa frequenza a scapito di sollecitazioni di frequenza opposta. Ma sappiamo tutti che le asperita' del terreno sono tutt'altro che regolari e trasmettono alla bici sollecitazioni di frequenze assai diversa, dipendendo questa anche dalla velocita' con cui si affronta il tracciato. Quindi magari avro mitigato un po' le alte frequenze, ma avro' enfatizzato le basse frequenze ...)
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Perché caro Lapierre, è comodo pretendere che gli altri forniscano prove scientifiche per confermare la validità dei propri prodotti, ma quando sei tu che sperimenti qualcosa ci si può e ci si deve tranquillamente accontentare delle tue sensazioni.....
Io posso pretendere prove scientifiche da aziende che spacciano prodotti garantendone determinate propietà.
Dagli altri mi bastano le impressioni
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La mia sensibilità non è mai stata messo in dubbio .
O meglio , qualche saccente sosteneva che era impossibile che io girassi con anaconda a 0.75 bar anteriore e non avvertissi deriva.
Ma poi ho ricevuto ampie conferme della bontà delle mie impressioni di guida.

Voglio le prove scientifiche del tuo esperimento, altrimenti rimane la solita chiacchiera da bar che non serve a nulla....
 
Ultima modifica:

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Vibrocore, schiuma poliuretanica e quant'altro a mio avviso sono assolutamente ininfluenti ai fini dello smorzamento delle "vibrazioni" indotte sul manubrio metallico dalle asperita' del terreno in o-r.
( sommessamente, riporto qualche reminescenza di fisica: Poiche' l'ampiezza delle vibrazioni dipende (fra l'altro) dal rapporto fra la frequenza sollecitante (asperita' del suolo) e la frequenza armonica dell'oggetto sollecitato (il manubrio metallico) e dato che questo rapporto e' quasi sempre molto minore di 1, di fatto il temuto effetto risonanza non si verifichera' mai e le sollecitazioni al manubrio deriveranno unicamente dall'azione della forza sollecitante, priva dell'effetto amplificativo dell'azione dinamica di tale forza. In poche parole le sollecitazioni al manubrio sono piu' simili a rapidi spostamenti (per mitigare i quali servirebbe un sistema ammortizzante ad hoc) che a vibrazioni vere e proprie. Inserire del materiale piu' o meno elastico all'interno del manubrio avrebbe solo l'effetto di modificarne lievemente la massa e la composizione strutturale che inciderebbe in maniera pressoche' irrilevante sullo smorzamento delle vibrazioni.
Si tenga presente poi che se ci fosse anche un minimo beneficio questo si avrebbe in caso di oscillazioni di una certa frequenza a scapito di oscillazioni di frequenza opposta. Ma sappiamo tutti che le asperita' del terreno sono tutt'altro che regolari e trasmettono alla bici sollecitazioni di frequenze assai diversa, dipendendo questa anche dalla velocita' con cui si affronta il tracciato. Quindi magari avro mitigato un po' le alte frequenze, ma avro' enfatizzato le basse frequenze ...)


Quindi il vibrocore è un effetto placebo ?
A proposito di frequenze, quali sono le piu nocive ?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Vibrocore, schiuma poliuretanica e quant'altro a mio avviso sono assolutamente ininfluenti ai fini dello smorzamento delle "vibrazioni" indotte sul manubrio metallico dalle asperita' del terreno in o-r.
( sommessamente, riporto qualche reminescenza di fisica: Poiche' l'ampiezza delle vibrazioni dipende (fra l'altro) dal rapporto fra la frequenza sollecitante (asperita' del suolo) e la frequenza armonica dell'oggetto sollecitato (il manubrio metallico) e dato che questo rapporto e' quasi sempre molto minore di 1, di fatto il temuto effetto risonanza non si verifichera' mai e le sollecitazioni al manubrio deriveranno unicamente dall'azione della forza sollecitante, priva dell'effetto amplificativo dell'azione dinamica di tale forza. In poche parole le sollecitazioni al manubrio sono piu' simili a rapidi spostamenti (per mitigare i quali servirebbe un sistema ammortizzante ad hoc) che a vibrazioni vere e proprie. Inserire del materiale piu' o meno elastico all'interno del manubrio avrebbe solo l'effetto di modificarne lievemente la massa e la composizione strutturale che inciderebbe in maniera pressoche' irrilevante sullo smorzamento delle vibrazioni.
Si tenga presente poi che se ci fosse anche un minimo beneficio questo si avrebbe in caso di sollecitazioni di una certa frequenza a scapito di sollecitazioni di frequenza opposta. Ma sappiamo tutti che le asperita' del terreno sono tutt'altro che regolari e trasmettono alla bici sollecitazioni di frequenze assai diversa, dipendendo questa anche dalla velocita' con cui si affronta il tracciato. Quindi magari avro mitigato un po' le alte frequenze, ma avro' enfatizzato le basse frequenze ...)

Infatti Spank non dice che elimina le vibrazioni e di qualsiasi tipo.....
Dice che riduce di circa il 30% le vibrazioni rispetto ad un manubrio in carbonio....e le frequenze su cui incide sono specialmente quelle ad alta frequenza, senza però andare ad intaccare in maniera avvertibile quelle alle basse.....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
  • Like
Reactions: DEKILLA64

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Quindi praticamente ci stai dicendo che il tuo test non vale assolutamente nulla e le tue sensazioni anche.....
Perfetto.....
Io non so se seriamente ti rendi conto della figura che hai appena fatto.....
E bhe ma se cè l'effetto placebo io che ci posso fare ?
La scienza ha parlato , se togli una vibrazioni aumenti quell'altra .
Il vibrocore è un placebo .

A parte gli scherzi, prima di comprare il titanio , come ho già detto devo fare dei test piu intensi
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Se non ho capito male quelle ad alta freq sono piu insidiose
Si e no nel senso che hanno effetti diversi. Quelle ad alta frequenza sono male assorbite dal corpo umano ma interessano solo una piccola parte del corpo stesso in prossimita' del punto di contatto dell'azione sollecitante (mani, polsi, piedi e caviglie).
Quelle a bassa frequenza invece tendono ad interessare l'intero corpo che nel suo insieme riesce a contrastarle meglio (ogni organo interno pero' reagisce in maniera diversa e puo' essere piu' o meno stressato).
Comunque c'e' da dire che per arrivare ad avere effetti patologici derivanti dalle vibrazioni in mtb, occorrerebbe uscire per molte ore, tutti i giorni ... Infatti, come spigato all'inizio gli effetti nocivi sulla persona dipendono (fra l'altro) dalla superficie di contatto (che e' molto piccola dato che sono solo le mani e i piedi) e dal tempo di esposizione (che normalmente non sara' piu' di 10-12 ore settimanali di escursioni in mtb).
Quindi sotto tale aspetto direi che non c'e' da preoccuparsi ..