Capita spesso con il walk.
Talvolta quando si riprende a pedalare il motore non spinge più.
Spegnendo e riaccendendo la batteria tutto ritorna normale.
Prima di spegnere provare a cambiare livello di assistenza, da quando applico questo metodo mai più problemi.
Da notare che la "funzione" di non ripartire è un mezzo bug, starebbe li per motivi di sicurezza si evita che la gente usi il walk per "pedalare" ... molto tempo fa con firmware precedente, giusto per "giocare" (e scoprire comportamenti "nascosti" della bici) cambiando il diametro ruota e spingendo per qualche metro la bici (assolutamente non pedalando) riuscivo a farmi trasportare dalla bici in pianura a circa 18km/h senza pedalare, non ho provato, ma la spinta era troppo leggera per poter funzionare in salita, appena toccavo i pedali la funzione di spinta terminava
Il firmware fa funzionare il walk se non sente pressione sui pedali, appena si toccano interrompe la corrente, come conseguenza pedali una bici muscolare, se la bici è convinta di essere in modalità walk non si ha più assistenza, semplicemente cambiando assistenza la si rimette in modalità e-bike (ovvio anche spegnere e riaccendere fa la stessa cosa) sembra un bug, ma è una "feature" imposta dalla legge (vale in tutta Europa) l'implemetazione di questa "feature" da parte di Specialized è molto rigorosa, come il limite dei 25km/h nulla di tecnico (qui Specialized è meno rigorosa permettendo di cambiare il diametro con la sua app e con quelle di terze parti di "esagerare"), il legislatore ha deciso così ed i vari produttori si adeguano, fare uniformare le bici alle legge le rende meno "user friendly", il walk restrittivo (o sei in walk o pedali, ma non può avvenire simultaneamente) è una di queste limitazioni.