(Buon) senso di marcia sui sentieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Abitudini e consuetudini non hanno rilevanza giuridica quando la materia sia già assoggettata a leggi o normative specifiche.

La dimostrazione in sede giudiziaria poi, di abitudini e/o consuetudini non è così semplice, così come l'accettazione della stessa da parte del giudice non è né scontata né tanto meno automatica.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DEKILLA64

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
ciao a tutti, sono tornato e sono vivo, la forcella non mi è scoppiata in faccia e funziona anche abbastanza bene.
avete scritto in tanti e rispondere a tutti potrebbe aprire tutta una serie di sottodiscussioni difficili da gestire, perciò proseguo qui per tutti.
dunque, se siete d'accordo limiterei la discussione sul senso di percorrenza a mtb tradizionali e a pedalata assistita. quello che succede con pedoni, motociclisti, cavalieri e animali selvatici a mio parere esula dal forum.
qualcuno ha citato i bike park. la situazione dei bike park potrà sorprendere ma, se non sono recintati e non sono presenti tornelli agli ingressi, salvo particolari situazioni, chiunque può accedere ai sentieri. in effetti si paga per accedere alla funivia, e la bellezza e la cura dei sentieri sono semplicemente un incentivo ad acquistare il giornaliero, ma nessuno mi vieta di salire dalla strada con un furgone o pedalando e poi scendere da tutte le piste che voglio per tutto il giorno. persino a finale ligure, dove i furgonatori hanno formato un cartello che escobar al confronto semba un liceale, possono impedire alle decine di enduristi che nei weekend pedalano su dal melogno di scendere dai sentieri che loro manutengono con grande cura.
questo per quanto riguarda il senso di marcia consueto.
se invece a qualcuno, solitario o in gruppo, grazie all'aiuto del motore elettrico, decide di percorrere i sentieri in salita si creano situazioni di potenziale pericolo.
come ho già scritto, dipende da quello che succede, e da come ci si comporta dopo.
per andare nel concreto, parto da quanto scritto da emmellevu: "Uno può anche pensare che le regole siano sbagliate, però fa il santo piacere di rispettarle. Se no, quando centrerà me scendendo a bombazza da un sentiero ... poi (se mi fa del male) girerà tutti i tribunali d'Italia."
ritorniamo a finale ligure: i sentieri non sono segnati nè in un senso che nell'altro, niente cartelli di divieti ne segnalazioni di nessun tipo. io parto dall'alto, diciamo dell'H che è un sentiero notoriamente molto veloce, cosi vediamo subito lo scenario peggiore e più verosimile. sono piuttosto scarso e scendo, diciamo, ai 40 all'ora mentre lui sale, diciamo, ai 10 all'ora. facciamo 15, che li secondo me si può fare. dietro ad una curva a sinistra, una curva ceca, me lo trovo davanti e sbattiamo a più dei 50 all'ora, braccio rotto io e gamba rotta lui e, indipendentemente da quello che ci diciamo e da come ci caviamo dalla situazione, lui decide di farmi causa (tralasciamo che magari glie la ho già fatta io :D ).
come finisce?
che si va in tribunale e, nella necessità di stabilire chi dei due stesse facendo la cosa giusta e chi quella sbagliata, si cercano prove. prove come le centinaia di segmenti strava o tracce gps che vanno nella stessa direzione, prove come le testimonianze dei furgonari che dichiarano che quel sentiero viene sempre fatto percorrere in una sola direzione, prove come le testimonianze di altri biker che diranno la stessa cosa, e le decine di foto che si possono portare a testimonianza.
questo costituisce una consuetudine, ovvero "un comportamento costante ed uniforme, con la convinzione che tale comportamento sia doveroso o da considerarsi moralmente obbligatorio" e, molto probabilmente, porta una delle due parti a vincere la causa.
inoltre l'atteggiamento "non sapevo" o "se non c'è un cartello faccio come mi pare" non è una strategia vincente.
la morale, badate bene, non è chi vince o chi perde in tribunale. è che certi comportamenti sono potenzialmente pericolosi e se possibile andrebbero evitati.
attenzione però, io non sono un "puro", di violazioni a consuetudini e leggi ne ho fatte mille e di qualcuna porto ancora le cicatrici, ma ero consapevole di essere dalla parte del torto e di stare rischiando, e mai mi sarei sognato di sostenere che non essendoci cartelli che vietavano espressamente quello che stavo facendo, avevo quindi ragione.
 
  • Like
Reactions: takuma and GIUIO10

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
:::::::
come finisce?
che si va in tribunale e, nella necessità di stabilire chi dei due stesse facendo la cosa giusta e chi quella sbagliata, si cercano prove. prove come le centinaia di segmenti strava o tracce gps che vanno nella stessa direzione, prove come le testimonianze dei furgonari che dichiarano che quel sentiero viene sempre fatto percorrere in una sola direzione, prove come le testimonianze di altri biker che diranno la stessa cosa, e le decine di foto che si possono portare a testimonianza.
questo costituisce una consuetudine, ovvero "un comportamento costante ed uniforme, con la convinzione che tale comportamento sia doveroso o da considerarsi moralmente obbligatorio" e, molto probabilmente, porta una delle due parti a vincere la causa.
inoltre l'atteggiamento "non sapevo" o "se non c'è un cartello faccio come mi pare" non è una strategia vincente.
la morale, badate bene, non è chi vince o chi perde in tribunale. è che certi comportamenti sono potenzialmente pericolosi e se possibile andrebbero evitati.
attenzione però, io non sono un "puro", di violazioni a consuetudini e leggi ne ho fatte mille e di qualcuna porto ancora le cicatrici, ma ero consapevole di essere dalla parte del torto e di stare rischiando, e mai mi sarei sognato di sostenere che non essendoci cartelli che vietavano espressamente quello che stavo facendo, avevo quindi ragione.

Quelle che scrivi tu non sono prove.......

Le prove sono quelle che dimostrano chi ha causato l'evento ed ho la vaga sensazione che sia difficile sostenere che l'ha causato quello che sale a 10/15 Km/h rispetto a quello che scende a 40 Km/h dove non ci sono indicazioni specifiche che indichino chiaramente che è un tracciato solo per discesa.......:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Sulla strada esiste un Codice proprio per evitare interpretazioni di comodo.
Mi sembra che si siano perse le prime due parole del titolo di questo thread
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Quelle che scrivi tu non sono prove.......

Le prove sono quelle che dimostrano chi ha causato l'evento ed ho la vaga sensazione che sia difficile sostenere che l'ha causato quello che sale a 10/15 Km/h rispostetto a quello che scende a 40 Km/h dove non ci sono indicazioni specifiche che indichino chiaramente che è un tracciato solo per discesa.......
hai ragione, ma solo in parte. un esempio? se tu viaggi in autostrada a i 130 e io la imbocco al contrario, a che se vado ai 10 all'ora sono io che creo la situazione di pericolo.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Breve riflessione: una persona che manifesta antipatia per le ebike (e non la possiede) viene sul forum di ebike ed inizia a catechizzare su come vanno usati i sentieri non appellandosi alla legge ma alle consuetudini (stranamente assimilabili alle sue).

Gli do retta?
Dialogo?

Ai posteri l'ardua sentenza.
Ingrassiamo ancora un po' il troll così sarà costretto a prendersi una ebike [emoji1]

Per perdere un po' di tempo, nell'esempio di cui sopra se quello che sale si ferma e tu lo centri mi sa che le consuetudini serviranno a poco.
Ah, già, era una curva cieca... "ma sa, signor giudice, stavo facendo il kom su strava..."

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Sulla strada esiste un Codice proprio per evitare interpretazioni di comodo.
Mi sembra che si siano perse le prime due parole del titolo di questo thread
infatti si parla di buonsenso.
se per te percorrere in salita un sentiero che da 20 anni viene percorso solo in discesa ti sembra buonsenso, ti auguro che ti vada sempre bene.
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Breve riflessione: una persona che manifesta antipatia per le ebike (e non la possiede) viene sul forum di ebike ed inizia a catechizzare su come vanno usati i sentieri non appellandosi alla legge ma alle consuetudini (stranamente assimilabili alle sue).

Gli do retta?
Dialogo?

Ai posteri l'ardua sentenza.
Ingrassiamo ancora un po' il troll così sarà costretto a prendersi una ebike [emoji1]

Per perdere un po' di tempo, nell'esempio di cui sopra se quello che sale si ferma e tu lo centri mi sa che le consuetudini serviranno a poco.
Ah, già, era una curva cieca... "ma sa, signor giudice, stavo facendo il kom su strava..."

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
consuetudini assimilabili alle mie e a quelle di centinaia di altri bikers. inutile nascondersi dietro ad un dito.
no, non sei obbligato a darmi retta.
però si, posso scrivere su questo forum anche se non possiedo un'e-bike. si chiama democrazia.
e ancora, no, non provo antipatia per le e-bike. però, quello che c'è dietro alla citazione che hai riportato, è un certo palpabile atteggiamento spiacevole che ho riscontrato in diversi e-bikers.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
infatti si parla di buonsenso.
se per te percorrere in salita un sentiero che da 20 anni viene percorso solo in discesa ti sembra buonsenso, ti auguro che ti vada sempre bene.
Ho capito... devo assolutamente dare ragione a @Teo66.
Ci stai godendo come un matto a sostenere delle tesi farneticanti che nessuna persona dotata di un minimo di grano salis si ostinerebbe a fare, solo per il gusto di contestare le risposte degli altri senza nemmeno considerarne seriamente le posizioni.
Questo è un comportamento irrispettoso di chiunque altro... da troll.
Per conto mio ho finito di alimentare questa tua masturbazione telematica.
Addio
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
hai ragione, ma solo in parte. un esempio? se tu viaggi in autostrada a i 130 e io la imbocco al contrario, a che se vado ai 10 all'ora sono io che creo la situazione di pericolo.

Mi pare che ti stai arrampicando sugli specchi: in autostrada (diversamente da un sentiero non opportunamente segnalato) esiste un senso di marcia chiaro, univoco ed indicato dal C.d.S. ed è questo che viene contravvenuto; quindi il riferimento alla velocità non ha alcun senso.
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Mi pare che ti stai arrampicando sugli specchi: in autostrada (diversamente da un sentiero non opportunamente segnalato) esiste un senso di marcia chiaro, univoco ed indicato dal C.d.S. ed è questo che viene contravvenuto; quindi il riferimento alla velocità non ha alcun senso.
ma no, era solo un esempio visto che tu tendi ad imputare la responsabilità a chi va piu veloce.
rispondendo anche al tuo altro post, quali sono le normative a cui sarebbe assoggettato questo argomento?
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Io vado con la famiglia ad artistrada e dopo una pizza e begli spettacoli torno e replico a una citazione in particolare che ho in mente....
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Cioè te saresti disposto a risarcire una terza persona perchè imboccando con la tua auto un senso unico non segnalato, hai causato un incidente? Immagino poi scusandoti per non aver valutato che i paesani da anni conoscevano il senso di quel tratto ... :rolleyes:

Credo che ti stia divertento a rigirarci coi cavilli (modo gentile per dire che ci stai prendendo per il culo) ... e mi perdonerai se non gradisco e passo la palla anche io.

Una buona continuazione
 
  • Like
Reactions: Hot

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
sto per andare a provare il funzionamento della bicicletta dopo che, su un'ottima forcella ad aria di una marca poco apprezzata, ho tolto l'aria e inserito una molla di un famoso produttore di sospensioni.
quindi ci risentiamo questa sera, se torno sano, ma prima di andare vorrei chiederti di riflettere su quello che hai scritto.
hai citato consuetudini e regole, mettendole in contrapposizione mentre in realtà sono convergenti ma, bada bene, le prime creano la fonte del diritto mentre le seconde vengono normalmente riferite all'insegnamento. sentirai parlare di regole della grammatica e di matematica, ma nei tribunali sono le consuetudini e le leggi (da non confondere con le regole) che comandano.
la faccio breve che devo andare, ma ti chiedo: non hai il vago sospetto di voler fare solo quello che pare a te e aspettarti che gli altri, in barba alle consuetudini, debbano piegarsi ai tuoi desideri?
poi, se vuoi, parliamo di e-bike e di come questo strumento possa o vada utilizzato (imho).
ciao
Se devo essere sincero, penso che questo sia un pò troppo !!!

Non facciamone una questione semantica (le regole da non confondere con le leggi) ... allora cercherò di essere più chiaro ... io sono per il rispetto delle leggi (quelle su cui sono d'accordo e anche quelle su cui non sono d'accordo). Non mi puoi dire che io "voglio fare solo quello che piace a me". Dai sù ... per piacere !!! Io sono quello che non passa mai sotto le sbarre dei passaggi a livello, in bdc rompe le scatole a tutto il gruppo per fermarsi ai semafori rossi, non vuole mai fare sentieri vietati. Non posso accettare che qualcuno mi dica che faccio tutto ciò ... per mio comodo. Il punto è un altro; io rispetto le leggi anche quando non mi piace farlo ... e pretendo che anche il resto del mondo lo faccia. Chiedo troppo?

Per quanto riguarda le consuetudini ... se in qualche posto c'è la consuetudine di passare col rosso ... dubito che diventerà una legge.
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64 and Hot

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Cioè te saresti disposto a risarcire una terza persona perchè imboccando con la tua auto un senso unico non segnalato, hai causato un incidente? Immagino poi scusandoti per non aver valutato che i paesani da anni conoscevano il senso di quel tratto ... :rolleyes:

Credo che ti stia divertento a rigirarci coi cavilli (modo gentile per dire che ci stai prendendo per il culo) ... e mi perdonerai se non gradisco e passo la palla anche io.

Una buona continuazione
Guarda ... io credo che questa discussione abbia delle similitudini a quella sui cani che vengono lasciati liberi sui sentieri.
C'è chi sostiene che se ne sbatte e lo fa. Punto.

Ecco ... io ho fatto un errore una volta nella vita: 3 anni fa sono stato morso dal cane di una signora che lo aveva lasciato libero su un sentiero senza museruola. Quando mi ha morso era quasi in lacrime, disperata ... si è scusata 10 volte ... e alla fine ho deciso di lasciar perdere. E ho sbagliato !!!
Quando qualcuno deciderà in futuro di trasgredire alle leggi e mi farà un danno ... prima vado a fare una denuncia ... e poi si discute. Sono stufo di gente che prima cavilla per sostenere che ha ragione ... e poi quando succede il patatrac mi dice che gli dispiace, che non era mai successo, ecc ecc.
Alla prossima occasione (sperando che non ci sia mai), niente piagnistei per cortesia ... e via di denuncia, senza nemmeno passare dal via.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.