(Buon) senso di marcia sui sentieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Provo a tradurre ciò che ho inizialmente scritto dato che non è stato colto l'intento dell'intervento ...

Per me non esiste nessun senso di marcia (quando scrivevo "facendo finta di vivere ..." intendevo proprio questo) e l'usanza degli indigeni lascia il tempo che trova se non viene espressamente segnalato da cartellonistica. E la soluzione al problema la si trova nel rispetto che ognuno dovrebbe metterci verso il prossimo (il discorso del coglione, che se lo sei e scendi a rotta di collo da un ipotetico senso di rotazione fai più danni di uno che invertendo sempre quell'ipotetico senso lo risale spostandosi per esempio quando vede qualcuno).

P.S. E giusto per portarti un esempio ... Riva del Garda 2 settimane fa: scendevo da un sentiero dove era praticamente impossibile risalire se non con la bici in spalla. Zero segnalazioni su un ipotetico senso di circolazione, solo consigli da tracce e cartine nell'affrontarlo in quel verso e la reale condizione del percorso (messo veramente così male che lo si poteva fare solamente nel verso che stavo affrontando) faceva dire che il mio senso era quello corretto, ma uno che lo stava facendo all'incontrario (sempre di quell'ipotetico verso) l'ho incontrato proprio in discesa, su un ripidone di rocce e sassi.
Io ho inchiodato fino a quando son riuscito a sorpassarlo a passo d'uomo, lui si è spostato il più possibile verso la parete e ci siamo salutati.
Tra civili non ci è sembrato necessario un senso di rotazione segnalato e tutelato.
E penso che con il buon senso di questo intervento si sia detto tutto!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
forse proprio questo tipo di atteggiamento, passatemi la piccola provocazione, sta spingendo la comunità europea a votare per l'obbligo della RC per le biciclette a pedalata assistita.

I grandi numeri delle ebike non stanno di certo nel settore mountain. L'assicurazione RC è decisamente più utile in città.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
forse proprio questo tipo di atteggiamento, passatemi la piccola provocazione, sta spingendo la comunità europea a votare per l'obbligo della RC per le biciclette a pedalata assistita.

visto che di questo argomento si è discusso a lungo ed animatamente (vedi sotto), meglio evitarle le provocazioni e rimanere concentrati sull'argomento del senso di marcia dei sentieri, anche perchè le motivazioni di tale ipotetico futuro obbligo sono altre (ed hanno poco a che fare con il mountain biking, assistito o meno)

https://www.mtb-mag.com/assicurazione-rc-obbligatoria-per-le-ebike-e-perche-non-per-tutti/

p.s. dato che le bici a pedalata assistite sono per la legge assimilate a bici "normali", se mai ci sarà l'obbligo della RC sarà per tutte le biciclette, non solo per quelle assistite
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non ho mai trovato un sentiero che abbia un senso di marcia e non mi sono mai posto alcun problema, se serve mi fermo e lascio passare.
Ad oggi non ho mai incontrato ostilità sui sentieri stretti, biker, escursionisti e anche qualche moto (in divieto di transito) non hanno mai creato problemi di impatti pericolosi.
Mi spaventano assai di più i "Baroni" del CAI e politici ammanicati, quelli che non trovi sui sentieri ma sono radicati sulle scrivanie e propongono normative con cui purtroppo dovremo convivere.
Le statistiche sono dalla nostra parte, non ci sono numeri che possano far pensare ad impatti pericolosi sui sentieri e il caso isolato non conta nulla, mi sembra che il rispetto reciproco sia presente ovunque.
L'utilizzo dei sentieri da parte di tutti è un discorso molto ampio, le attuali normative (se applicate) sarebbero molto limitanti verso i bikers, siamo quindi spesso "tollerati" e il titolo della discussione è la regola più importante da seguire.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
aiuto, stiamo cadendo nella semantica e questo non è mai un buon segno :-D
cambiare una legge è piu facile che cambiare una consuetudine, che è, cito, "Fonte di diritto costituita dalla ripetizione costante di un determinato comportamento da parte della generalità dei soggetti".
quindi, per fare un esempio, diciamo che da circa 20 anni centinaia, per non dire migliaia, di bikers si muovono su determinati sentieri sempre nella stessa direzione di marcia. se sto parlando con persone che hanno dimestichezza con questa amabile passione non ho bisogno di spiegare il perchè di questo bizzarro fenomeno, così come penso di non aver bisogno di spiegare quanto inventare sensi di marcia alternativi possa creare situazioni di pericolo.
forse proprio questo tipo di atteggiamento, passatemi la piccola provocazione, sta spingendo la comunità europea a votare per l'obbligo della RC per le biciclette a pedalata assistita.
Anche se il tread dedicato non è questo provo a risponderti comunque qui ...
Il fatto che una valangata di bikers si muova da 20 anni su determinati sentieri e sempre nella stessa direzione non fa sì che quel sentiero diventi di loro proprietà togliendola ai pedoni ... un sentiero è a prescindere anche pedonale, quindi fattibilissimo in entranbi i sensi.
Per la storia che la comunità europea sta tirando fuori RC e resto per motivi inerenti alla sicurezza perdonami ... è per me un modo alternativo (per non dire indiretto) di affrontare il reale problema: quello di educare corretamente la comunità sull'andare in bici.
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Tostarello, sposti nel 3d che c’è nel bar questi post, per favore?
Così non si ramifica, disperdendolo, un argomento di interesse.
Tenkiù!:)
Quando torno al pc, ora sono al mare e con il telefonino è difficoltoso
Edit - hai perfettamente ragione, anche i discorsi sul senso di marcia esulano dal test (oltre che a quello sulla assicurazione )
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

abc cletta

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
65
51
18
Frittole
Visita Sito
Bici
28
ehm..il codice della strada è riferito appunto alle strade. negli articoli che menzioni si parla di incroci, scuole, fanciulli, apposite segnaletiche. sui sentieri contano di più buon senso, intelligenza, senso civico, abilità di guida...

è una lecita opinione (d'accordissimo col buon senso, eh...)

ma non concorda per niente col CDS, che all'art.3 definisce:
48)Sentiero (o Mulattiera o Tratturo): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.
e che non li esclude per niente dalle regole generali, anzi, per esempio all'art.145 punto 8) obbliga chi li percorre ad arrestarsi e dare la precedenza a chi circola nella strada
con questo non voglio dire che troveremo il vigile a controllare l'incrocio di sentieri, ovvio, ma attenzione, a volte succedono le cose più impensate, leggete qui:
http://www.ilgiornale.it/news/crona...astore-pecore-sono-divieto-sosta-1555745.html

:)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
è una lecita opinione (d'accordissimo col buon senso, eh...)

ma non concorda per niente col CDS, che all'art.3 definisce:
48)Sentiero (o Mulattiera o Tratturo): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.
e che non li esclude per niente dalle regole generali, anzi, per esempio all'art.145 punto 8) obbliga chi li percorre ad arrestarsi e dare la precedenza a chi circola nella strada
con questo non voglio dire che troveremo il vigile a controllare l'incrocio di sentieri, ovvio, ma attenzione, a volte succedono le cose più impensate, leggete qui:
http://www.ilgiornale.it/news/crona...astore-pecore-sono-divieto-sosta-1555745.html

:)

... e quindi non è una lecita opinione !!!

Ma possibile che in questo Paese ognuno rivendica la liceità di comportamenti contro le regole adducendo come spiegazione il (soggettivo) buon senso? Se c'è una regola, la si rispetta !!! Questo è buon senso !!!

Ne ho piene le :mad::mad: di gente che sostiene di rispettare solo le regole che ritiene giuste !!! Esticaxxi !!!
 

abc cletta

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
65
51
18
Frittole
Visita Sito
Bici
28
... e quindi non è una lecita opinione !!!

Ma possibile che in questo Paese ognuno rivendica la liceità di comportamenti contro le regole adducendo come spiegazione il (soggettivo) buon senso? Se c'è una regola, la si rispetta !!! Questo è buon senso !!!

Ne ho piene le :mad::mad: di gente che sostiene di rispettare solo le regole che ritiene giuste !!! Esticaxxi !!!

scusa, mi sono sicuramente spiegato male
intendevo una "sua personale", nel senso della libertà di pensiero

poi mi vedi d'accordo, le regole che ho trovato sul CDS le ho riportate per questo...
:)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
scusa, mi sono sicuramente spiegato male
intendevo una "sua personale", nel senso della libertà di pensiero

poi mi vedi d'accordo, le regole che ho trovato sul CDS le ho riportate per questo...
:)

Sì, avevo capito.

Io credo che la libertà di pensiero ci sta fino a che non si contravviene alle regole della vita civile; se no ... qui ognuno decide che secondo il suo libero pensiero ... le regole della strada sono sbagliate, le tasse sono troppo alte ecc ecc.
Uno può anche pensare che le regole siano sbagliate, però fa il santo piacere di rispettarle. Se no, quando centrerà me scendendo a bombazza da un sentiero ... poi (se mi fa del male) girerà tutti i tribunali d'Italia.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Facciamo un'ipotesi: pedoni vanno in su e giù, quindi non esiste senso di marcia.
Bikers (mtb+emtb) : senso di marcia in base alla fattibilità in salita? E di chi? Per me, con la mtb, la maggior parte dei sentieri sono impossibili in salita, per altri lo sono solo un piccolo numero. Introdurre un fattore di valutazione soggettiva è ovviamente ridicolo.
Per me l'unica regola che vale davvero è quella di essere in grado di fermarsi entro il raggio visivo (e di farlo però), questo eviterebbe un sacco di contrasti. Poco importa se sono uno strafigo in grado di passarti accanto senza sfiorarti, l'altro penserà sempre che sono un coglione, e a ragione.
Ma come spesso accade regole e buonsenso diventano le mie regole e il mio buonsenso con le conseguenze del caso.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Anche se il tread dedicato non è questo provo a risponderti comunque qui ...
Il fatto che una valangata di bikers si muova da 20 anni su determinati sentieri e sempre nella stessa direzione non fa sì che quel sentiero diventi di loro proprietà togliendola ai pedoni ... un sentiero è a prescindere anche pedonale, quindi fattibilissimo in entranbi i sensi.
Per la storia che la comunità europea sta tirando fuori RC e resto per motivi inerenti alla sicurezza perdonami ... è per me un modo alternativo (per non dire indiretto) di affrontare il reale problema: quello di educare corretamente la comunità sull'andare in bici.
infatti ora scrivo solo di là, qui siamo veramente troppo off topic :)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Sì, avevo capito.

Io credo che la libertà di pensiero ci sta fino a che non si contravviene alle regole della vita civile; se no ... qui ognuno decide che secondo il suo libero pensiero ... le regole della strada sono sbagliate, le tasse sono troppo alte ecc ecc.
Uno può anche pensare che le regole siano sbagliate, però fa il santo piacere di rispettarle. Se no, quando centrerà me scendendo a bombazza da un sentiero ... poi (se mi fa del male) girerà tutti i tribunali d'Italia.
sai, la seconda cosa che ho fatto questa mattina è stata parlare con la mia legale di questa discussione. si è informata, mi ha richiamato e...indovina un po?
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
A me il buon senso suggerisce che se non c’è un cartello di “senso unico” ... allora presumibilmente non è un senso unico !!! ;)
... e quindi non è una lecita opinione !!!

Ma possibile che in questo Paese ognuno rivendica la liceità di comportamenti contro le regole adducendo come spiegazione il (soggettivo) buon senso? Se c'è una regola, la si rispetta !!! Questo è buon senso !!!

Ne ho piene le :mad::mad: di gente che sostiene di rispettare solo le regole che ritiene giuste !!! Esticaxxi !!!
perdonami, ma mi sembra che sia esattamente quello che stai facedo tu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.