Zaino nuovo cosa prendere??

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Rimango della mia idea, chi è specializzato per la moto continui a fare roba da moto...che è meglio...
A parte il prezzo scontato ottimo, a prezzo oieno per me resta sullo scaffale, non esiste un o zaino da Mtb senza i lacci per attaccare il casco o qualunque altra cosa come eventuali protezioni, a questo punto mi piacerebbe averlo sotto mano per controllare se vi siano altri errori concettuali.
Chiaramente è una mia opinione da utilizzatore ventennale, ma per quanto mi riguarda su tante piccole cose non transigo
Ho questo zaino da un paio di anni, ha la possibilità di attaccare il casco e ginocchiere, ha il paraschiena in materiale che si indurisce all'impatto, ha ad altezza chiusura toracica un fischietto, ha svariati scomparti , ha lo schienale lungo in modo da coprire tutta la colonna vertebrale ...non sono né un rivenditore ne di parte ma parlare di errori concettuali quando uno non si prende il tempo di imformarsi un poco non mi sembra il massimo.
Sai poi come lavora Dainese prima di immettere un prodotto sul mercato? Io si
 
  • Like
Reactions: kilowatt

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Ma poi io non mi spiego il perché alcuni zaini lo facciano più grossi nella parte alta e più sottili nella parte bassa, x me son rovesci, non lo digerisco, preferisco che il peso stia in basso
 

angrod

Ebiker ex novello
18 Maggio 2019
33
13
8
Trento
Visita Sito
Bici
Trek Rail
non ho una powertube 625...se mi dai le misure, ci provo a vedere;)
preferisco l'Evoc per i colori :blush:(...e così bello il giallo), per la cintura lombare elastica e per l'organizzazione degli spazi(tasche/taschini)
XLC ha però la protezione sulla schiena più spessa e più morbida, nel senso che è più modulabile sulla schiena...non so se mi spiego...:)
...e anche il sistema di aerazione sulla schiena mi sembra migliore:p

Grazie! le misure sono: 416 x 65 x 84 mm
 

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
Ho questo zaino da un paio di anni, ha la possibilità di attaccare il casco e ginocchiere, ha il paraschiena in materiale che si indurisce all'impatto, ha ad altezza chiusura toracica un fischietto, ha svariati scomparti , ha lo schienale lungo in modo da coprire tutta la colonna vertebrale ...non sono né un rivenditore ne di parte ma parlare di errori concettuali quando uno non si prende il tempo di imformarsi un poco non mi sembra il massimo.
Sai poi come lavora Dainese prima di immettere un prodotto sul mercato? Io si
Prodotto conforme a quanto descritto. Ci sono alcune cose che dovrebbero essere migliorate. La prima riguarda il sistema di trasporto delle ginocchiere. A mio parere il vecchio sistema (aggancio nella parte inferiore dello zaino) è migliore. Il nuovo sistema ha gli elastici troppo corti e le ginocchiere vengono stritolate quando vengono agganciate. La seconda cosa riguarda la tasca col porta cellulare. Non è semplice, così come mostrato nei vari video presenti in rete, accedere a tale tasca. Magari stando fermi la cosa cambia, ma pedalando non è affatto semplice (magari ho le articolazioni poco "elastiche"). Inoltre, considerando che questo zaino nasce come una protezione con zaino integrato, mettere un cellulare in quella tasca, significa danneggiare il telefono alla prima caduta. Il telefono lo metto nella tasca del pantalone, ma se dovessi metterlo nello zaino, lo metterei nella tasca antigraffio che dovrebbe essere usata per la mascherina e/o occhiali (io la mascherina l'ho sempre attaccata al casco). Altra cosa che farei, è inserire il doppio tiretto su ogni cerniera.
Passiamo alle valutazioni generali. Per me che cercavo una protezione, più che uno zaino, è fantastico. Si attacca alla schiena come un calzino e da una bella sensazione di protezione. Non ha un sistema di ventilazione, quindi si suda, ma per me non è un problema. Le tasche sono tutte ben dimensionate. Io porto a seguito sia la pompa per gli ammortizzatori che quella per i pneumatici, che inserisco nella tasca mega (sarebbe la tasca che si crea attaccando la tasca touring sulla parte race). Entrambe le pompe non entrano nella tasca situata nella parte bassa (vicino al porta ginocchiere). Ho una sacca idrica da 2 litri, la quale entra un pò stretta nella tasca dedicata. La tasca per la sacca idrica, a mio parere, dovrebbe essere un pò più larga.
Ho avuto modo di provare in spalla (senza uscirci in bici) sia un endura MT500 che l'EVOC FR trail da 20 lt. Bei "zaini" ma la protezione è affidata ad una tavoletta rigida infilata in una sacca dedicata. Il dainese, invece, ti avvolge e ti copre anche le scapole. .A differenza dei zaini della concorrenza, i tessuti sembrano più delicati (sembra una busta di plastica), ma ben resistenti. Altra bella cosa, sarebbe creare un sistema per rimuovere la protezione, in modo da poter lavare lo zaino senza protezioni all'interno. Io lo lavo in lavatrice, acqua fredda, niente candeggina, anticalcare, ammorbidente o menate varie, ma semplice detersivo neutro e centrifuga a 400 giri.
Io lo consiglio sia come rapporto qualità prezzo che come "protezione con zaino integrato"(non viceversa).
 
  • Like
Reactions: Begovic21

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Prodotto conforme a quanto descritto. Ci sono alcune cose che dovrebbero essere migliorate. La prima riguarda il sistema di trasporto delle ginocchiere. A mio parere il vecchio sistema (aggancio nella parte inferiore dello zaino) è migliore. Il nuovo sistema ha gli elastici troppo corti e le ginocchiere vengono stritolate quando vengono agganciate. La seconda cosa riguarda la tasca col porta cellulare. Non è semplice, così come mostrato nei vari video presenti in rete, accedere a tale tasca. Magari stando fermi la cosa cambia, ma pedalando non è affatto semplice (magari ho le articolazioni poco "elastiche"). Inoltre, considerando che questo zaino nasce come una protezione con zaino integrato, mettere un cellulare in quella tasca, significa danneggiare il telefono alla prima caduta. Il telefono lo metto nella tasca del pantalone, ma se dovessi metterlo nello zaino, lo metterei nella tasca antigraffio che dovrebbe essere usata per la mascherina e/o occhiali (io la mascherina l'ho sempre attaccata al casco). Altra cosa che farei, è inserire il doppio tiretto su ogni cerniera.
Passiamo alle valutazioni generali. Per me che cercavo una protezione, più che uno zaino, è fantastico. Si attacca alla schiena come un calzino e da una bella sensazione di protezione. Non ha un sistema di ventilazione, quindi si suda, ma per me non è un problema. Le tasche sono tutte ben dimensionate. Io porto a seguito sia la pompa per gli ammortizzatori che quella per i pneumatici, che inserisco nella tasca mega (sarebbe la tasca che si crea attaccando la tasca touring sulla parte race). Entrambe le pompe non entrano nella tasca situata nella parte bassa (vicino al porta ginocchiere). Ho una sacca idrica da 2 litri, la quale entra un pò stretta nella tasca dedicata. La tasca per la sacca idrica, a mio parere, dovrebbe essere un pò più larga.
Ho avuto modo di provare in spalla (senza uscirci in bici) sia un endura MT500 che l'EVOC FR trail da 20 lt. Bei "zaini" ma la protezione è affidata ad una tavoletta rigida infilata in una sacca dedicata. Il dainese, invece, ti avvolge e ti copre anche le scapole. .A differenza dei zaini della concorrenza, i tessuti sembrano più delicati (sembra una busta di plastica), ma ben resistenti. Altra bella cosa, sarebbe creare un sistema per rimuovere la protezione, in modo da poter lavare lo zaino senza protezioni all'interno. Io lo lavo in lavatrice, acqua fredda, niente candeggina, anticalcare, ammorbidente o menate varie, ma semplice detersivo neutro e centrifuga a 400 giri.
Io lo consiglio sia come rapporto qualità prezzo che come "protezione con zaino integrato"(non viceversa).

Al prezzo attuale è un affare; il problema rimane la disponibilità.
 

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
;) ;) ;) comunque secondo me prima dovresti vederli dal vero indossarli,vedere se ti impacciano,valutare la fattura,la capienza ,il costo e poi ragionarci su quale acquistare perchè ognuno ti potrà dare la sua opinione ma solo tu sai come deve essere quando lo indossi;););)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho questo zaino da un paio di anni, ha la possibilità di attaccare il casco e ginocchiere, ha il paraschiena in materiale che si indurisce all'impatto, ha ad altezza chiusura toracica un fischietto, ha svariati scomparti , ha lo schienale lungo in modo da coprire tutta la colonna vertebrale ...non sono né un rivenditore ne di parte ma parlare di errori concettuali quando uno non si prende il tempo di imformarsi un poco non mi sembra il massimo.
Sai poi come lavora Dainese prima di immettere un prodotto sul mercato? Io si
vado in moto da 35 anni, penso di sapere perfettamente come lavora danese, dalla foto lacci per il casco non li vedo, ho espresso un parere personale, per me uno zaino da Mrb deve avere anche una tasca aperta tipo marsupio per riporte velocemente guanti, mascherina e paracollo, sono piccole cose per me essenziali e che secondo me sono con esperienza di anni nel settore trasferisci sui prodotti.
Comunque se sei contento del tuo zaino mi fa piacere, l’importante è questo, io andrei altrove...
Ps. Ho un armadio intero pieno di Dainese tra svariati giubbotti in pelle, cordura, pantaloni pelle, cordura, casual, paraschiena, maglie, guanti, ecc... potrei fare il rappresentante.
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
209
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750

midlight69

Ebiker normalus
13 Dicembre 2019
85
57
18
Vb
Visita Sito
Bici
Scott
Ciao, ci sta una powertube 625?...
...le misure sono: 416 x 65 x 84 mm
...confermo ;)
sul Evoc ci stanno batterie fino a 450 mm lunghezza ed è più largo l'alloggio delle batterie
(dal sito ufficiale: ''Dimensioni massime della batteria: lunghezza: 420 mm, profondità: 100 mm e larghezza: 100 mm ''...io ho misurato e ci sta fino a cca. 450 mm al massimo )
sul XLC ci stanno batterie fino a 500 mm di lunghezza, ma è più stretto l'alloggio...
la mia Bosch è 350x90x85...più cicciotta e sta a pennello :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Questi li conoscete ?? https://www.sportokay.com/it_it/sco...EkhMGWA_8u9zFjd0m23GKBoCB2EQAvD_BwE#tab-sizes

Certo avere una Giant e mettere uno zaino Scott:):):)
Zaino...Che chiaramente non produce Scott ma si fa produrre...e rimarchia
Lo zaino a mio avviso è fatto molto bene, vedo tasche e laccetti disposti in maniera intelligente (vari porta casco) mi pare molto modulabile e la forma la trovo eccellente cosi come le colorazioni, soprattutto quella azzurra con inserti gialli a mio avviso è stupenda

Mi rimangono 2 dubbi:
Oltre a non avere la sacca idrica compresa, dubito fortemente si possa mettere after market, non vedo ne’ tasca dedicata ne apertura per cannuccia ( trovo la cosa talmente assurda che molto probabilmnete mi sbaglio e ho visto male perché non posso pensare che un’azienda di mtb marchi uno zaino che non ha la possibilita di sacca idrica)

Il secondo dubbio è generale, ovvero sulla reale efficacia del paraschiena su uno zaino da 12 litri, la cui superficie back è comunque limitata

Sid
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin

Questo è il test della versione precedente utile x capire un po’ di cose; da come dicono qua il paraschiena è molto ben fatto ma fa sudare (come sottolinea il tester fa sudare come tutti gli zaini con protezione dorsale che lui ha provato).
Certo se fosse il 20 lt sarebbe top.
 

midlight69

Ebiker normalus
13 Dicembre 2019
85
57
18
Vb
Visita Sito
Bici
Scott
... da come dicono qua il paraschiena è molto ben fatto ma fa sudare (come sottolinea il tester fa sudare come tutti gli zaini con protezione dorsale che lui ha provato).
...
guarda, il XLC ha la protezione al interno dello zaino, perciò non tocca direttamente la schiena...
praticamente lo zaino si appoggia sulla schiena tramite 2 ''strisce imbottite'' e lascia l'aria circolare...mi sembra molto ben fatto sotto questo punto di vista ;)
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
guarda, il XLC ha la protezione al interno dello zaino, perciò non tocca direttamente la schiena...
praticamente lo zaino si appoggia sulla schiena tramite 2 ''strisce imbottite'' e lascia l'aria circolare...mi sembra molto ben fatto sotto questo punto di vista ;)
Xlc lo ho visto ma è grande 23 lt anche troppo x la roba che mi porto abitualmente. Penso che trovare uno zaino con paraschiena che non faccia sudare sia quasi impossibile.