Zaino nuovo cosa prendere??

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
......butta un occhio anche ai Decathlon.....sono sicuramente più entry level, ma fanno
Il loro sporco lavoro e costano 1/4

Non mi pare che nella gamma Decathlon Rockrider attualmente ci siano zaini con paraschiena omologato.
In passato esisteva un modello, ma credo sia fuori produzione.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma il paraschiena ripeto non mi serve omologato basta che sia ben fatto e protegga bene.
Non devo farci gare.

Per definire il grado di protezione serve il superamento degli standard di omologazione. Se non è omologato non è garantita la protezione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.547
8.568
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per definire il grado di protezione serve il superamento degli standard di omologazione. Se non è omologato non è garantita la protezione.

quello che dici è vero, ma il discorso può essere visto da un altro punto di vista, se comunque è un'azienda seria il paraschiena sarà comunque un riparo soprattutto per quello che ci dobbiamo fare noi.
I parametri di omologazione immagino vengano fatti nelle gare e sono anche costosi, io di una paraschiena di un brand famoso cmq mi fiderei e comq meglio di niente.

Poi sono scelte personal
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
quello che dici è vero, ma il discorso può essere visto da un altro punto di vista, se comunque è un'azienda seria il paraschiena sarà comunque un riparo soprattutto per quello che ci dobbiamo fare noi.
I parametri di omologazione immagino vengano fatti nelle gare e sono anche costosi, io di una paraschiena di un brand famoso cmq mi fiderei e comq meglio di niente.

Poi sono scelte personal

Quelli che noi chiamiamo volgarmente paraschiena, nella realtà sono definiti come dispostivi di sicurezza personale, per essere tali devono superare prove di omologazione, come caschi, ginocchiere, ecc.
Se non sono omologati, non si possono definire dispositivi di sicurezza.
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Scott Trail Protect Evo FR 12
Nelle specifiche tecniche si legge:
Protezione posteriore integrata D3O® multi-impatto certificata TÜV (EN 1621-2).

Evoc FR Trail e-Ride 20l
Di cui allego certificazione.
Vedi l'allegato 27995

Deuter Attack Enduro

C'è una certificazione TÜV in allegato
Non conosco il tedesco, ma nelle certificazioni mi pare parlino solo della rispondenza alla EN1621-2 (dove, nel caso fosse causa del disguido, il 2 indica la categoria paraschiena della EN1621) senza esplicitare se superata al livello 1 o al livello 2

Ad ogni modo, al seguente link: https://www.sas-tec.de/en/products/sca-500/
troverai maggiori informazioni sul paraschiena SasTec (forza residua di 11kN) installato nello zaino Deuter

nel pdf allegato: https://www.evocsports.com/images/pdf/data-sheet/bike-en/fr-enduro-blackline-16l-en.pdf
informazioni sul LiteShield degli zaini Evoc, che raggiunge valori molto vicini (9,75 kN) ma non ancora sufficienti alla certificazione di livello 2

su Scott non riesco a reperire maggiori informazioni sul tema ;)
 
  • Like
Reactions: ducams4r

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
L’ Evoc fr enduro da 16 lt allora potrebbe essere un buon compromesso?
Io uso quel tipo di zaino e mi trovo bene, molto capiente e all'occorrenza, oltre al normale corredo simile a quello da te indicato, mi portavo al seguito una batteria di riserva Yamaha da 500Wh ora ho cambiato bici e devo ancora vedere se ci potrebbe quella di scorta perchè adesso utilizzo bosh powertube 625Wh
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non conosco il tedesco, ma nelle certificazioni mi pare parlino solo della rispondenza alla EN1621-2 (dove, nel caso fosse causa del disguido, il 2 indica la categoria paraschiena della EN1621) senza esplicitare se superata al livello 1 o al livello 2

Mi sa che ci siamo capiti male, io intendevo che rispondono alla normativa EN1621-2, che indica l'omologazione del dispositivo di sicurezza. Il livello 2 ne determina una maggiore capacità di dissipazione dell'urto.
 
  • Like
Reactions: rinoceronte

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Mi sa che ci siamo capiti male, io intendevo che rispondono alla normativa EN1621-2, che indica l'omologazione del dispositivo di sicurezza. Il livello 2 ne determina una maggiore capacità di dissipazione dell'urto.
Per tornare in tema in modo proficuo...aggiungerei che probabilmente, più che preoccuparsi della soglia di protezione raggiunta,
chi interessato all'acquisto di uno zaino con "back protector" integrato
farebbe bene a verificare l'effettiva area di schiena protetta
...fattore nella maggior parte dei casi legato alla capienza dello zaino cui il paraschiena fa da schienale
 
Ultima modifica:

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Io uso quel tipo di zaino e mi trovo bene, molto capiente e all'occorrenza, oltre al normale corredo simile a quello da te indicato, mi portavo al seguito una batteria di riserva Yamaha da 500Wh ora ho cambiato bici e devo ancora vedere se ci potrebbe quella di scorta perchè adesso utilizzo bosh powertube 625Wh
anche se non è pieno si porta lo stesso o rimane goffo e la roba si muove al suo interno?
mi potresti vedere giusto x curiosità se ci sta il powertube da 625 Bosch come dimensioni ? A livello di sudorazione come lo trovi ?
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Vorrei comprare uno zaino uso all mountain, deve avere la sacca idrica.
Ecco il materiale che mi porto di solito:
- giubbino
- 1 camera
- smagliacatena
- caccia copertone
- multitool
-smagliacatena
- guanti
-fascette
- 1 corda
E pochissimo altro.
Avevo in mente anche x giri futuri o un evoc fr enduro o un evoc fr trail; il trail è troppo grande se usato a mezzo carico ?
mi piacevano gli evoc x via del paraschiena. È utile investire nella versione blackline o grosso modo a livello di trasportabilità siamo li ?
altri candidati?
camelbak toro 8
ci sta tutto e di più paraschiena omologato è il più leggero (850g) ne ho avuti tanti ma questo è il meglio
se serve (lunghi giri) spazio per sacca 3l altrimenti spazio in più
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.211
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io da motociclista preferisco un paraschiena omologato, lungo e aderente. Costa qualcosa ma personalmente mi ispira maggiore sicurezza. Lo zaino sopra, senza paraschiena integrato Imho
 
  • Like
Reactions: rinoceronte

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io da motociclista preferisco un paraschiena omologato, lungo e aderente. Costa qualcosa ma personalmente mi ispira maggiore sicurezza. Lo zaino sopra, senza paraschiena integrato Imho

Anche questa è una soluzione.
Io preferisco lo zaino con paraschiena integrato, perché è più comodo e fa sudare di meno in quanto hai meno cinghie/fasce addosso e meno peso. In più hai la possibilità di togliere tutto velocemente quando ti fermi per una pausa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.547
8.568
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io da motociclista preferisco un paraschiena omologato, lungo e aderente. Costa qualcosa ma personalmente mi ispira maggiore sicurezza. Lo zaino sopra, senza paraschiena integrato Imho
Ne ho 3 da moto tra Spidi e Dainese alti (con bretelle e cintura) e bassi, ma sinceramente li metterei insieme al casco integrale da DH solose andassi in bike park... una giornata normale di pelle pedalate con tanti mangia e bevi ti impiccia non poco per non parlare della sudorazione
poi chiaro sono scelte
 
  • Like
Reactions: maxmetanol

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.211
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anche questa è una soluzione.
Io preferisco lo zaino con paraschiena integrato, perché è più comodo e fa sudare di meno in quanto hai meno cinghie/fasce addosso e meno peso. In più hai la possibilità di togliere tutto velocemente quando ti fermi per una pausa.
Si capisco. Il motociclista è più abituato (ahimè) ad avere addosso roba pesante che specie d'estate fa sudare ;)
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
anche se non è pieno si porta lo stesso o rimane goffo e la roba si muove al suo interno?
mi potresti vedere giusto x curiosità se ci sta il powertube da 625 Bosch come dimensioni ? A livello di sudorazione come lo trovi ?
Anche vuoto si porta bene lo stesso è la powertube 625 ci sta comoda dentro
 

Allegati

  • AB93061C-51DD-4C07-90E5-DDE635CA0D9B.jpeg
    AB93061C-51DD-4C07-90E5-DDE635CA0D9B.jpeg
    268,1 KB · Visite: 98
  • 709781C5-B9C4-43EE-9E6C-1AA35289A683.jpeg
    709781C5-B9C4-43EE-9E6C-1AA35289A683.jpeg
    312,4 KB · Visite: 98
  • 8BFEB566-0C5A-479F-A11D-95937213F34C.jpeg
    8BFEB566-0C5A-479F-A11D-95937213F34C.jpeg
    427,7 KB · Visite: 96
  • 3AD6A44A-6BF3-4C9F-906A-092FE0CC729D.jpeg
    3AD6A44A-6BF3-4C9F-906A-092FE0CC729D.jpeg
    282,6 KB · Visite: 96
  • Like
Reactions: sideman

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Anche vuoto si porta bene lo stesso è la powertube 625 ci sta comoda dentro
Grazie delle foto mi piace proprio, se mi dici che anche mezzo pieno si porta bene mi fa piacere; io sono alto 185 e la zona schiena dove lavora lo zaino dalle spalle alla vita misuro circa 56 cm perché tanti dicono di urtare lo zaino con il casco visto che è lunghetto. Io credo che x la mia altezza la taglia M/L sia idonea e non trovo grossi problemi.