Zaino nuovo cosa prendere??

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Vorrei comprare uno zaino uso all mountain, deve avere la sacca idrica.
Ecco il materiale che mi porto di solito:
- giubbino
- 1 camera
- smagliacatena
- caccia copertone
- multitool
-smagliacatena
- guanti
-fascette
- 1 corda
E pochissimo altro.
Avevo in mente anche x giri futuri o un evoc fr enduro o un evoc fr trail; il trail è troppo grande se usato a mezzo carico ?
mi piacevano gli evoc x via del paraschiena. È utile investire nella versione blackline o grosso modo a livello di trasportabilità siamo li ?
altri candidati?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Paraschiena sicuramente si.

Per le dimensioni prendine uno appropriato per le tue esigenze, ricordandoti, che tendenzialmente più è grande e più sarà pesante e ti farà sudare. Io per i giri di una giornata consiglio zaini medi da 12 litri.

Come alternativa a Evoc (ottimi) puoi guardare anche Camelbak, Scott, Deuter e Ergon.

I paraschiena hanno tutti l'omologazione livello 2.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io ho evoc da 10lt e bene o male ci metto quanto hai descritto tu......lo utilizzo per i giretti di 1/2 giornata.
ho acquistato, ma nn mi è ancora arrivato, un camelbak da 20lt che penso di utilizzare per i giri più lunghi e poter portare anche del cambio, protezioni e qualche cibaria...... oltre alla sacca idrica che nei giri brevi tolgo ed uso solo borraccia.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Per portare una seconda batteria esistono zaini appositamente studiati, purtroppo non tutte le batterie stanno negli zaini.

Che batteria hai?

mio ho una trance e+2 ma vorrei uno Zaino che porti un po’ tutto. Lo so ci sono le versioni apposta x batterie ma sono limitanti anche nelle dimensioni.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
mio ho una trance e+2 ma vorrei uno Zaino che porti un po’ tutto. Lo so ci sono le versioni apposta x batterie ma sono limitanti anche nelle dimensioni.

Gli zaini per portare le batterie sono piuttosto grandi, chiaramente dotati di paraschiena. Per esempio, l'evoc è da 20 litri

 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.444
772
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io uswe 3lt,senza paraschiena
Dentro sacca idrica 3lt, fetta di pizza, II maglia termica, oneup multitool con pompa, vermicelli, smagliacatena, fascette, gel, barrette. All'esterno piegata antivento/pioggia della endura
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Cmqe a prescindere dal brand e modello se ci vuoi mettere una batte devi, a mio avviso, stare attorno ai 20 lt.
Forse ti converrebbe anche provarla x capire come si accomoda a zaino chiuso.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Non ha paraschiena , io non porto dietro la batteria in più. Pero la parte che sta a contatto con la schiena è separata dal retro dello zaino, ottimo x la traspirazione E comodo
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Paraschiena sicuramente si.

Per le dimensioni prendine uno appropriato per le tue esigenze, ricordandoti, che tendenzialmente più è grande e più sarà pesante e ti farà sudare. Io per i giri di una giornata consiglio zaini medi da 12 litri.

Come alternativa a Evoc (ottimi) puoi guardare anche Camelbak, Scott, Deuter e Ergon.

I paraschiena hanno tutti l'omologazione livello 2.
@ducams4r ...mi permetto di correggere, ma non tutti i paraschiena hanno l'omologazione EN1621-2 di livello 2 (dei sopra citati dovrebbe essere di livello 2 solo il modello Camelbak)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.555
8.572
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mio ho una trance e+2 ma vorrei uno Zaino che porti un po’ tutto. Lo so ci sono le versioni apposta x batterie ma sono limitanti anche nelle dimensioni.
Confermo tutto quello detto sopra, l’ideale sono 12 litri
Le marche si sanno, quelle indicate dai piu famosi Camelback ed Evoc alle altre (io farei attenzione che abbia i laccetti portacasco, risultano sempre utili.

Dettomquesto portare dietro la batteria della Trance mimpare una follia... hai presente quanto pesa? Se non erro siamo sui 4,5
 
  • Like
Reactions: The luka

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Sicuramente non mi porterò dietro la batteria però non voglio rinunciare alla possibilità di farlo.
comunque dite 20 litri sono troppi.
L’ Evoc fr enduro da 16 lt allora potrebbe essere un buon compromesso?
i dauter mi piacciono con quel sistema di areazione però prendere uno zaino senza para schiena non so non mi ispira.
alla fine se il para schiena non è omologato x giri all mountain poco mi importa basta che sia ben fatto e sicuro.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.555
8.572
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
......butta un occhio anche ai Decathlon.....sono sicuramente più entry level, ma fanno
Il loro sporco lavoro e costano 1/4

Guarda, sono un fans degli zaini del Deca, quelli da trekking, ne ho avuto uno durato 15 anni, ora ne ho ricomprati altri 2, cosi come quelli da campeggio...ma sugli zaini da MTB ha poco o niente (molto strano data la sua esperienza sugli zaini) difatti vende molti Camelback.

un buono zaino, dura più di 10 anni, più di qualunque bici, e lo usi tutte le volte, prendilo buono, come ti piace e che sia funzionale, alla fine quei soldi che magari spendi in più ti ritornano indietro

sid
 
  • Like
Reactions: Nic☯️

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Allegati

  • TÜV Zertifikat Attack Series.pdf
    1,1 MB · Visite: 7
Ultima modifica: