Vorrei comprare una ebike

Reset1

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
21
0
1
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Per prima cosa, regola fondamentale, diffida da chi ti dice "comprala come la mia"
questo è un punto base da cui iniziare
Seconda cosa come ti hanno suggerito, capisci le basi della MTB, ci sono diversi tutorial che spiegano la differenza tra MTB front e full e tra XC, Trail, AM e Enduro (che sono tipologie che variano al variare delle escursioni e degli angoli di telaio)

Se sei un Primcipiante per quanto mi riguarda ti consiglierei di restare in ambito Front Xc oppure Full Trail (escursioni da 120/130), qui la scelta dipende un pò da quanto la userai sulla strada o sulle strade bianche e quanto la userai sui sentieri scassati da MTB

MTB AM o Enduro lasciale fare, non ti servirebbero a nulla se non a pedalare peggio, a meno che tu non abbia già da ora una propensione a buttarti in discesa...e quindi a privilegiare la discesa al piano e la salita oltre che alla maneggevolezza e pedalata.

Una volta che hai inquadrato la bici..il mio consiglio è di prenderla da un rivenditore vicino e che ti ispiri fiducia, soprattutto per un neofita.

Chiaramente poi il consiglio migliore se puoi e di cercare di provarle...

sid
Le escursioni 120 130 cosa sono?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.387
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Le escursioni 120 130 cosa sono?
Con pacatezza ti dico che, nella speranza tu non sia un troll e ci stia prendendo tutti per il..naso, sia il caso, come suggerito da molti, tu inizi davvero dalle basi, ossia conoscere la componentistica di una bicicletta ecc ecc..
Ciò che dico sopra non ha ovviamente alcun tono offensivo ma se davvero non conosci nulla è davvero difficile per noi aiutarti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot and fabioprince

fabioprince

Ebiker ex novello
17 Luglio 2020
38
9
8
roma
Visita Sito
Bici
giant stance e+2 2020
Con pacatezza ti dico che, nella speranza tu non sia un troll e ci stia prendendo tutti per il..naso, sia il caso, come suggerito da molti, tu inizi davvero dalle basi, ossia conoscere la componentistica di una bicicletta ecc ecc..
Ciò che dico sopra non ha ovviamente alcun tono offensivo ma se davvero non conosci nulla è davvero difficile per noi aiutarti.
Hahahahaah lo sai che è la stessa cosa che mi è venuta in mente....ora dirà...cos è un troll...scherzo ovviamente
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.387
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
scusate ma sono proprio ignorante in materia, pensavo di trovare risposte
Non scusarti, ci mancherebbe, è che per noi è difficile poterti aiutare essendo tu a digiuno completo nel settore, leggi nel forum e cerca su Google o altri motori di ricerca le basi per iniziare altrimenti qualsiasi suggerimento potremmo darti non potrà aiutarti in nulla se non confonderti ulteriormente le idee.
 
  • Like
Reactions: Reset1

GiuntoGiflex

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
72
39
18
Vercelli
Visita Sito
Bici
btwin540
Quindi non sei mai andato in bicicletta e ad agosto vorresti magari affrontare la Alpi con l'assistita? Ma dai, vediamo di fare un giro nei negozi ad informarci. E compra il casco, che ne vedo tanti senza.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.836
692
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Quindi non sei mai andato in bicicletta e ad agosto vorresti magari affrontare la Alpi con l'assistita? Ma dai, vediamo di fare un giro nei negozi ad informarci. E compra il casco, che ne vedo tanti senza.
Ha scritto: """""... .... ..
bbandonare, per via di un alluce rigido, e per un ateroma che mi è stato scoperto casualmente, quindi non posso forzare piu di tanto specialmente in salita.
adesso ho comprato una mtb trek xcaliber, da due anni e inizialmente l'ho usata per le uscite su strada, adesso grazie agli amici ho scoperto un mondo..........""""""
 

GiuntoGiflex

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
72
39
18
Vercelli
Visita Sito
Bici
btwin540
Ha scritto: """""... .... ..
bbandonare, per via di un alluce rigido, e per un ateroma che mi è stato scoperto casualmente, quindi non posso forzare piu di tanto specialmente in salita.
adesso ho comprato una mtb trek xcaliber, da due anni e inizialmente l'ho usata per le uscite su strada, adesso grazie agli amici ho scoperto un mondo..........""""""
E com'è che non conosciamo il più semplice lessico ciclistico?
 
G

ghepüangor

Guest
dipende quanti km devi fare e che pendenza hai... a me è capitato una volta in salita a 2 km dal campeggio ... sono dovuto scendere e spingere fino alla pianura.. ed anche li ( dopo 110 km compreso passo del tonale) arrancavo... senza assistenza è davvero dura.. a meno che non hai delle belle gambe allenate!!
a me è capitato un paio di volte e nonostante sia abbastanza allenato, ho sentito parecchio la fatica....parecchio di più che non se fossi stato con la muscolare dall'inizio giro (EDIT: con la batteria installata, giusto per sicurezza).
Ma non è per il poco peso in più (parliamo di spingere 100kg in totale invece di 90...), è piuttosto perchè i muscoli (e la testa soprattutto) dopo qualche ora di pedalata assistita sono assuefatti e faticano ad adattarsi al nuovo regime di sforzo.
Infatti, ho provato ancora a usare la ebike in muscolare girando con amici senza ebike: in salita non ho sentito grossa differenza tra spingere la mia e, provata per curiosità, una delle loro muscolai. Ho sentito, invece, molta differenza in piano a causa delle mie gomme 2,80 magic mary (tassellatissime) rispetto alle loro 2,15 molto più scorrevoli.

In pratica, concludere il giro pedalando è fattibile, ma richiede uno sforzo mentale non indifferente per essere affrontato dopo appunto magari 4 ore di pedalata assistita.
Del resto, basta togliere l'assistenza mentre si sta pedalando, anche in piano o in leggerissima salita: sembra proprio che ci sia un freno che blocca la bici...ma ovviamente non c'è.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: fabioprince

fabioprince

Ebiker ex novello
17 Luglio 2020
38
9
8
roma
Visita Sito
Bici
giant stance e+2 2020
a me è capitato un paio di volte e nonostante sia abbastanza allenato, ho sentito parecchio la fatica....parecchio di più che non se fossi stato con la muscolare dall'inizio giro (EDIT: con la batteria installata, giusto per sicurezza).
Ma non è per il poco peso in più (parliamo di spingere 100kg in totale invece di 90...), è piuttosto perchè i muscoli (e la testa soprattutto) dopo qualche ora di pedalata assistita sono assuefatti e faticano ad adattarsi al nuovo regime di sforzo.
Infatti, ho provato ancora a usare la ebike in muscolare girando con amici senza ebike: in salita non ho sentito grossa differenza tra spingere la mia e, provata per curiosità, una delle loro muscolai. Ho sentito, invece, molta differenza in piano a causa delle mie gomme 2,80 magic mary (tassellatissime) rispetto alle loro 2,15 molto più scorrevoli.

In pratica, concludere il giro pedalando è fattibile, ma richiede uno sforzo mentale non indifferente per essere affrontato dopo appunto magari 4 ore di pedalata assistita.
Del resto, basta togliere l'assistenza mentre si sta pedalando, anche in piano o in leggerissima salita: sembra proprio che ci sia un freno che blocca la bici...ma ovviamente non c'è.
sarà che ho avuto quella brutta esperienza ma ora pensare di rimanere senza batteria lo equivalgo a rimanere senza benzina sul raccordo anulare... ero sfinito dopo un giro di 9 ore... diciamo che sono stato anche io un po un idiota.. mancavano 7 km all'arrivo avevo il sedere che chiedeva pietà il collo gli andava dietro ed ho messo il turbo fino alla pausa in macelleria ( dovevo comprare la carne..) da li mancavano 2 km ed ho deciso di rimettere le assistenze basse... ma dopo pochissime pedalate il dramma.... anche per questo non bisogna mai fidarsi del computerino .. di dava ancora 5 km di autonomia...
 
G

ghepüangor

Guest
già, anche nel mio caso il problema principale era la difficoltà a stare in sella: per il fatto che con la ebike si sta sempre praticamente seduti, soffro molto di più di questo inconveniente...che alla fine, secondo me, crea anche qualche problema proprio muscolare.

infatti adesso, quando vedo che potrei avere problemi di autonomia, comincio ad abbassare le assistenze molto presto: ho visto che è molto molto meglio abituarsi allo sforzo gradatamente e fare, ad esempio, gli ultimi 30km in assistenza al livello minimo possibile, per quanto basso sia, piuttosto che fare solo gli ultimi 5 in muscolare.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

fabioprince

Ebiker ex novello
17 Luglio 2020
38
9
8
roma
Visita Sito
Bici
giant stance e+2 2020
già, anche nel mio caso il problema principale era la difficoltà a stare in sella: per il fatto che con la ebike si sta sempre praticamente seduti, soffro molto di più di questo inconveniente...che alla fine, secondo me, crea anche qualche problema proprio muscolare.

infatti adesso, quando vedo che potrei avere problemi di autonomia, comincio ad abbassare le assistenze molto presto: ho visto che è molto molto meglio abituarsi allo sforzo gradatamente e fare, ad esempio, gli ultimi 30km in assistenza al livello minimo possibile, per quanto basso sia, piuttosto che fare solo gli ultimi 5 in muscolare.
dici bene... tutto sta dall'allenamento e dal passo che ha chi viene con te.. io ho visto che andando da solo vado alla grande con il minimo dell'assistenza con salite un po piu ripide metto eco+ ... se vado con mio cognato che spinge molto ( muscolare) per stargli dietro devo aumentare l'assistenza altrimenti rimango dietro... da una parte avere qualcuno che spinge di piu' è un bene, ma con le muscolari, dall'altra non puoi dettare il tuo ritmo e quindi fai difficoltà a volte ad andare con il minimo dell'assistenza pena rimanere indietro...
quello del sedere è una cosa davvero bruttissima... quando non ce la fai piu' vedi le stelle...