Voglio componentistica specifica per e-bike !!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sulla mia bici ho una Fox performance 34 dedicata per ebike.
Nel sito "ridefox" è ben specificato.
Come già detto ho pure una vituperata trasmissione Sram ex1.
Che c'è di male????
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
di male assolutamente nulla e ci mancherebbe pure.
il fatto è che non sono sicuro abbiano qlcsa in più e di buono rispetto ad una 34 normale o ad uno sram gx.
vanno bene o male entrambe ....
così come una dtswiss E1700 30mm va bene tanto quanto una dtswiss hybrid1700 30mm ......
quantomeno i dati e le caratteristiche a catalogo non restituiscono info a supporto sostanzialmente diverse .
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Nulla, io ho voluto trasmissione xt e nn me ne pento. Sono scelte. Mi ci trovo bene e tra l altro , vero che 12v con un elettrica nn servono nella maggior parte dei casi, ma se usi eco al minimo settabile ove possibile il pignone 51 lo usati...io l ho usato quando sono uscito con amici con muscolari e sulla giant ho settato eco al 50% che altro nn fa che eliminare il peso della bici.

Poi cero avrei potuto settarlo più alto o usare altra assistenza ma a volte a me piace sudare un po e tenere allenate le gambe. Spesso alterno muscolare alla ebike proprio per tenermi allenato.

Con questo nn voglio dire di fare 1400 metri tutti in eco perché non avrebbe senso, lo uso fin dove riesco poi aumento l assistenza. Senno l ebike avrebbe poco senso.
 
  • Like
Reactions: Dani KTM

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
d'accordo con te , ma ho avuto modo di provare sulla mia muscolare gruppo deore poi sostituito con gruppo xt e credimi che la differenza si sente.
Tra xt e xtr invece l unica differenza sta nei materiali usati e nei pesi. Non monterei mai pacco pignoni xtr su una ebikr durerebbe sicuramente meno del slx che ha tutte le parti in inox salvo l ultima in alluminio che usi raramente..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
di male assolutamente nulla e ci mancherebbe pure.
il fatto è che non sono sicuro abbiano qlcsa in più e di buono rispetto ad una 34 normale o ad uno sram gx.
vanno bene o male entrambe ....
così come una dtswiss E1700 30mm va bene tanto quanto una dtswiss hybrid1700 30mm ......
quantomeno i dati e le caratteristiche a catalogo non restituiscono info a supporto sostanzialmente diverse .
Le Hybrid rispetto alle E dovrebbero avere degli spessori maggiori di irrobustimento nelle zone nevralgiche , specie in zona attacchi raggi su mozzi e cerchi e in zona ruota libera.
Il tutto per sopportare i maggiori carichi.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Le bici top di gamma sono sempre state montate con componentistica "leggera" e quindi anche delicata. Anche quelle senza motore. D'altronde sennò come potrebbero giustificare 10000 euro di prezzo?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mi ci trovo bene e tra l altro , vero che 12v con un elettrica nn servono nella maggior parte dei casi, ma se usi eco al minimo settabile ove possibile il pignone 51 lo usati...io l ho usato quando sono uscito con amici con muscolari e sulla giant ho settato eco al 50% che altro nn fa che eliminare il peso della bici.

Poi cero avrei potuto settarlo più alto o usare altra assistenza ma a volte a me piace sudare un po e tenere allenate le gambe. Spesso alterno muscolare alla ebike proprio per tenermi allenato

Il 12 velocità di una e-bike è assurdo prima ancora che inutile. Il rapporto 50 è stato pensato proprio per le mtb.
Su una e-bike già 11 sono troppi. Il cambio giusto sarebbe un robusto 10v con il rapporto dietro 42.
Guarda che col 42 sudi di più che col 50...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Una una cosa a cui ho sempre pensato è che occorrerebbe prendere in considerazione il peso totale bici più biker io Peso 70 chili bardato nei confronti di uno che con la mia stessa bici pesa 100 kg la bici incide meno in percentuale sul peso totale rispetto al peso del biker.
Le ruote,i freni,la trasmissione,gli elementi ammortizzanti non sanno "di chi è il peso"
Sopportano il peso.....amen
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Il 12 velocità di una e-bike è assurdo prima ancora che inutile. Il rapporto 50 è stato pensato proprio per le mtb.
Su una e-bike già 11 sono troppi. Il cambio giusto sarebbe un robusto 10v con il rapporto dietro 42.
Guarda che col 42 sudi di più che col 50...

Nn hai capito tu o mi sono spiegato male io... se abbassi l eco al minimo non aiuta molto ma più che altro elimina il peso della bici ed è quasi come pedalare una muscolare. Se vado in salita il 51 in questo caso aiuta più del 42, essendo il comportamento quasi come una muscolare
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Uno può rivendersi da nuovi i componenti top e prendersi quelli che gli aggrada puntando sulla affidabilità , di solito può riuscirci a costo zero.
Sul peso alla fine la differenza la fà il peso di telaio motore batteria ruote , i 100 grammi in piu che ballano sulla trasmissione li lascio ai maniaci. Oltrettutto non è detto che montando dei cerchi come gli hybrid non si risparmi sul peso totale
I cerchi sono un investimento , essendo facilmente intercambiabili me li porto dietro negli anni sulle ebike che acquisto.
La spesa maggiore sono i freni , una volta montati non ho voglia di sbattermi a toglierli quando la rivendo, ma se non si cerca il freno di nicchia con 200 eur compri degli slx doppio pistoncino ultimo modello che schifo non fanno e magari a 100 eur riesci a liberarti degli sram
d'accordissimo tu sei un'esperto che ha voglia, capacita', esperienza e tempo per valutare le scelte, ma in questo ambiente leggi i post sei una mosca bianca. <<<<<<<<<<chi al momento dell'acquisto valuta tutto cio', io per primo.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Nn hai capito tu o mi sono spiegato male io... se abbassi l eco al minimo non aiuta molto ma più che altro elimina il peso della bici ed è quasi come pedalare una muscolare. Se vado in salita il 51 in questo caso aiuta più del 42, essendo il comportamento quasi come una muscolare
E se col 42 abbassi un po' meno l'eco non è la stessa cosa?
Ti ricordo che 4 o 5 anni fa i monocorona erano col 42.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Nn hai capito tu o mi sono spiegato male io... se abbassi l eco al minimo non aiuta molto ma più che altro elimina il peso della bici ed è quasi come pedalare una muscolare. Se vado in salita il 51 in questo caso aiuta più del 42, essendo il comportamento quasi come una muscolare
Nella mia modesta bici la cassetta è Shimano Hg500 10v 11-42 e anche le Levo mi pare montino un 11-42 (11v)
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
C'è da dire che con il supporto del motore non c'è neanche bisogno di tutti quei rapporti per trovare la giusta pedalata, un 10V ben spaziato sarebbe sufficiente.
Il 12 velocità di una e-bike è assurdo prima ancora che inutile. Il rapporto 50 è stato pensato proprio per le mtb.
Su una e-bike già 11 sono troppi. Il cambio giusto sarebbe un robusto 10v con il rapporto dietro 42.
Guarda che col 42 sudi di più che col 50...

secondo me le 12 velocità servono con i nuovi motori di oggi che sono pedalabili anche da spenti... se rimanete a terra con la batteria riuscite a tornare a casa... provate a farlo con i vecchi motori con il pignone piccolo e 9 velocità... si arriva sciolti a di poco.
La mia esperienza la ho su SRAM SX Eagle, base base gamma che più base non si può... però va bene, non perde un colpo ed è pedalabilissima a bici anche da spenta... per me è promosso il 12 velocità.
In più in eco la prima tacca (io ho Giant con 5 assistenze più automatica) praticamente è come portare una MTB da 10kg... si fatica tanto ma è utilissima se ci si vuole allenare o se si vuole uscire con gente senza ebike per faticare insieme (mal comune mezzo gaudio!)
 
  • Like
Reactions: The luka

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E se col 42 abbassi un po' meno l'eco non è la stessa cosa?
Ti ricordo che 4 o 5 anni fa i monocorona erano col 42.
Nella mia modesta bici la cassetta è Shimano Hg500 10v 11-42 e anche le Levo mi pare montino un 11-42 (11v)
Verissimo, ma in caso di salite molto ripide e sconnesse a volte è più indicato avere un rapporto più corto e quindi una migliore cadenza piuttosto che alzare l'assistenza, tant'è che in molti (specialmente con le Levo che sono da 29 e quindi hanno uno sviluppo metrico superiore alle 27,5) abbiamo montato con soddisfazione la cassetta col 46.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
secondo me le 12 velocità servono con i nuovi motori di oggi che sono pedalabili anche da spenti... se rimanete a terra con la batteria riuscite a tornare a casa... provate a farlo con i vecchi motori con il pignone piccolo e 9 velocità... si arriva sciolti a di poco.
La mia esperienza la ho su SRAM SX Eagle, base base gamma che più base non si può... però va bene, non perde un colpo ed è pedalabilissima a bici anche da spenta... per me è promosso il 12 velocità.
In più in eco la prima tacca (io ho Giant con 5 assistenze più automatica) praticamente è come portare una MTB da 10kg... si fatica tanto ma è utilissima se ci si vuole allenare o se si vuole uscire con gente senza ebike per faticare insieme (mal comune mezzo gaudio!)
Grande invidia.....5 assistenze più adattiva!!!!!!
 
  • Like
Reactions: squier79

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Verissimo, ma in caso di salite molto ripide e sconnesse a volte è più indicato avere un rapporto più corto e quindi una migliore cadenza piuttosto che alzare l'assistenza, tant'è che in molti (specialmente con le Levo che sono da 29 e quindi hanno uno sviluppo metrico superiore alle 27,5) abbiamo montato con soddisfazione la cassetta col 46.
Anche la mia Cube è 29. Quel che dici è noto (almeno a me). Dovresti dirlo a Cube e Specialized ;)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss