Voglio componentistica specifica per e-bike !!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho una bistrattata trasmissione Sram ex1.
Solo 8v.
All'inizio mi mancavano alcuni rapporti poi,usando le assistenze a dovere,mi trovo bene.
Unico problema la gabbia lunghissima, ma per gestire un 48......che puoi fare???
Sinceramente cambio quando mi serve senza tanto alleggerire...con la mtb si fa ma con il motore???
Comunque max durata catena specifica 1500 km.
Io cambio catena a 0.75 che entra.
 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Beh, allora il tuo è un problema specifico su shimano 12v e ci puo stare, nel tuo post iniziale pero affermi continue rogne sulla trasmissione in senso generalizzato da quando usi la ebike..

Io au 11V non ho mai avuto problemi, anche in siatemi ultralight specifici come xx1..
per me la trasmissione è data da cambio, catena, corona e mozzo con relativa ruota libera. E tutti questi componenti, se non appositamente progettati per e-bike, prima o poi, danno problemi di tenuta meccanica.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Concordo con @ivo

comunque, i suoi problemi con la trasmissione li ha risolti


Per uno che va in bici da 30 anni.... mi sarei aspettato che sapesse mettere mani a cambio e relativa regolazione... leggendo quella discussione mi sorgono dubbi su tutto il resto....

Per il mozzo shimano xt ho letto su un post cube che i primi erano difettosi , sostituiti il problema nn si è piu presentato.
 

dany79bruno

Ebiker novello
19 Marzo 2020
5
2
3
46
Valtellina
Visita Sito
Bici
Focus Jam
È quello che mi chiedo anche io. Perché trasmissioni 12v con catenelle inutili e delicate? Perché alcuni montano gomme da 900 grammi? Perché forcelle con le spugnette e anelli di tenuta che fanno ridere, boccole invece di cuscinetti sui forcelloni, cuscinetti non stagni nei motori. E ancora freni ridicoli che ogni 3x2 richiedono uno spurgo, con dischetti che si stortano, enciclopedie su come evitare il fading a 50 kmh... E mi vengono 2 risposte. Le Case usano componenti da bici perché ci sono già: quelli più tosti costano di più e progettarli apposta pure. E poi perché per ora la maggioranza di chi compra emtb viene dalle mtb e ha ancora quei concetti in testa (leggerezza soprattutto con tutto quel che ne consegue). Ma pian piano il mercato si amplierà con nuovi utenti e a mio avviso 2/3 kg in più non saranno un problema.
È quello che mi chiedo anche io. Perché trasmissioni 12v con catenelle inutili e delicate? Perché alcuni montano gomme da 900 grammi? Perché forcelle con le spugnette e anelli di tenuta che fanno ridere, boccole invece di cuscinetti sui forcelloni, cuscinetti non stagni nei motori. E ancora freni ridicoli che ogni 3x2 richiedono uno spurgo, con dischetti che si stortano, enciclopedie su come evitare il fading a 50 kmh... E mi vengono 2 risposte. Le Case usano componenti da bici perché ci sono già: quelli più tosti costano di più e progettarli apposta pure. E poi perché per ora la maggioranza di chi compra emtb viene dalle mtb e ha ancora quei concetti in testa (leggerezza soprattutto con tutto quel che ne consegue). Ma pian piano il mercato si amplierà con nuovi utenti e a mio avviso 2/3 kg in più non saranno un problema.
È quello che mi chiedo anche io. Perché trasmissioni 12v con catenelle inutili e delicate? Perché alcuni montano gomme da 900 grammi? Perché forcelle con le spugnette e anelli di tenuta che fanno ridere, boccole invece di cuscinetti sui forcelloni, cuscinetti non stagni nei motori. E ancora freni ridicoli che ogni 3x2 richiedono uno spurgo, con dischetti che si stortano, enciclopedie su come evitare il fading a 50 kmh... E mi vengono 2 risposte. Le Case usano componenti da bici perché ci sono già: quelli più tosti costano di più e progettarli apposta pure. E poi perché per ora la maggioranza di chi compra emtb viene dalle mtb e ha ancora quei concetti in testa (leggerezza soprattutto con tutto quel che ne consegue). Ma pian piano il mercato si amplierà con nuovi utenti e a mio avviso 2/3 kg in più non saranno un problema.
Io penso che leggerezza fa rima con maneggevolezza. Sicuramente bisogna trovare il giusto compromesso. Mi spaventa il pensiero di maneggiare e bike sopra i 23kg in discesa su sentieri tecnici Alpini
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Sono anni che possiedo ebike. E somo 30 anni che pedalo in MTB anche com un passato agonistico. So fare manutenzione e tengo le bici in maniera maniacale. Negli ultimi anni sono passato alle ebike e ne ho avute 6 e tutte top di gamma.
Ho sempre e solo riscontrato problemi nella trasmissione, tranne quando ho avuto una ebike che montava cambio Sram 8v specifico per ebike.
Ora da 4 mesi ho una Cube Action Team top di gamma tutta montata con Shimano XT 2020.
Un incubo!
Prima ha ceduto il mozzo posteriore: pensato e progettato per il Cross Country agonistico... Ovviamente ha ceduto sotto il tiro del motore.
Ora il cambio; avere 12 velocità con catena e pignoni sottilissimi che senso ha per una ebike? Prima Si è rotta la catena poi il cambio è diventato scarsamente registrabile perché si è storto il forcellino.
Ma io mi chiedo: le case costruttrici di ebike, anziché assemblare le proprie bici con componenti top di gamma agonostica, non potrebbero individuare componenti della trasmissione e cinetica che siano progettati per ebike? Ad esempio, per le ruote, DtSwiss ha cerchi e mozzi progettati per l'uso gravoso delle ebike. Sram aveva fatto il cambio 8v che però ora nessuno più monta.
Perché andare dietro alle mode corsaiole e maniacali dei grammi di peso, anziché badare alla sostanza con componenti robusti ed affidabili?
Boh.... Non me ne capacito!
Sfondi una porta aperta.
Su una ebike servono cambi solidi , 9 o 10v massimo , pignoni pieni e tosti , deragliatori come lo slx , freni potenti e ruote come le dt swiss hybrid.
Invece montano tutte roba superleggera di solito marchiata sram
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
io credo che il problema sia nel montare su bici top di gamma componenti di fascia elevata
i quali di solito limano il grammo a discapito dell'affidabilità
su una e-mtb il peso conta reltivamente
montare trasmisisone di media gamma garantisce prestazioni buone e migliore affidabilità
 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Per uno che va in bici da 30 anni.... mi sarei aspettato che sapesse mettere mani a cambio e relativa regolazione... leggendo quella discussione mi sorgono dubbi su tutto il resto....

Per il mozzo shimano xt ho letto su un post cube che i primi erano difettosi , sostituiti il problema nn si è piu presentato.
Ma guarda, tu puoi pensarla come vuoi. Se ti piace fare il saccente da tastiera... fai pure; non mi turbi in alcun modo. Mi sono sempre montato e smontato bici da solo. Non avevo mai smontato e rimontato un XT 2020 e, quando l'ho smontato, non avevo notato che il cavo uscisse in maniera diversa dal solito. Mi è bastato spostarlo ed ho risolto, da solo, senza l'ausilio di nessun fenomeno cybernetico.
Per quanto riguarda il mozzo XT 2020... se ne hai la possibilità prova a parlare con qualche rivenditore ufficiale Shimano... così scoprirai quanto siano a conoscenza del problema di quel mozzo con le bici elettriche!
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Ma guarda, tu puoi pensarla come vuoi. Se ti piace fare il saccente da tastiera... fai pure; non mi turbi in alcun modo. Mi sono sempre montato e smontato bici da solo. Non avevo mai smontato e rimontato un XT 2020 e, quando l'ho smontato, non avevo notato che il cavo uscisse in maniera diversa dal solito. Mi è bastato spostarlo ed ho risolto, da solo, senza l'ausilio di nessun fenomeno cybernetico.
Per quanto riguarda il mozzo XT 2020... se ne hai la possibilità prova a parlare con qualche rivenditore ufficiale Shimano... così scoprirai quanto siano a conoscenza del problema di quel mozzo con le bici elettriche!

Saccente io? Non credo... nn sono io a vantarmi di 30 anni di mtb ... io sono un novellino.

Ho solo letto i tuoi post
 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Saccente io? Non credo... nn sono io a vantarmi di 30 anni di mtb ... io sono un novellino.

Ho solo letto i tuoi post
E allora avresti dovuto almeno capirne la logica. La ragione della mia premessa era finalizzata solo a puntualizzare che non ero nuovo al mondo della MTB ed avendone vissuto tutte le evoluzioni tecnologiche non mi capacitavo delle scelte di alcune case di puntare su componentistica non adeguata al mondo delle e-bike, fatto di continui strappi di potenza e peso maggiorato. Ad esempio, hai idea delle tonnellate di impatto maggiorato che ha sull'arco di una semplice uscita in MTB di 3-4 ore un mozzo di una e-bike rispetto a quello montato su una bici da XC? E le forze addizionali applicate sulla trasmissione lungo una salita che magari con una muscolare non riusciresti neanche a percorrere?
Buon pomeriggio
 
  • Like
Reactions: ebiker and jack76

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Ma quello è ovvio! Tant è che i problemi li ha chi prende bici montate top di gamma dove come detto si lima il grammo usando spesso materiali leggeri ma di poca durata o resistenza e concepiti per resistere alla forza delle sole gambe.

Per fortuna il mercato offre anche altre scelte meno raffinate ma più solide , ma come puoi immaginare per giustificare i prezzi alle stelle ti fanno vedere che montano top di tutto. Poi anche da dire che molto fa il modo di uso della bici e il contesto.
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
chi acquisterebbe, disponibilita' permettendo, una bici nuova non al top? quindi le compenenti sono al top non per emtb ma ancora per mtb. quindi peso, componenti etc fanno ancora la preferenza e' normale in un mercato in evoluzione. Chi sceglierebbe una bici con slx anziche xt anche se risaputo la maggior robustezza.
E' chiaro che le forze in gioco sono diverse, ma per i costruttori e' mercato ricco cosi,' con poco sforzo e impiego di produzione.
Ora la scelta di base e' la batteria che ha il costo piu' importante, ma fra qualche tempo ci potra' essere il cambiamento di componentistica.
 
  • Like
Reactions: The luka

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io penso che leggerezza fa rima con maneggevolezza. Sicuramente bisogna trovare il giusto compromesso. Mi spaventa il pensiero di maneggiare e bike sopra i 23kg in discesa su sentieri tecnici Alpini
A ciascuno il suo. C'è chi non fa sentieri tecnici alpini e non cerca maneggevolezza più di quanta ne abbia una ebike bella stabile, che è sempre troppo paragonata a una moto
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
chi acquisterebbe, disponibilita' permettendo, una bici nuova non al top? quindi le compenenti sono al top non per emtb ma ancora per mtb. quindi peso, componenti etc fanno ancora la preferenza e' normale in un mercato in evoluzione. Chi sceglierebbe una bici con slx anziche xt anche se risaputo la maggior robustezza.
E' chiaro che le forze in gioco sono diverse, ma per i costruttori e' mercato ricco cosi,' con poco sforzo e impiego di produzione.
Ora la scelta di base e' la batteria che ha il costo piu' importante, ma fra qualche tempo ci potra' essere il cambiamento di componentistica.
Uno può rivendersi da nuovi i componenti top e prendersi quelli che gli aggrada puntando sulla affidabilità , di solito può riuscirci a costo zero.
Sul peso alla fine la differenza la fà il peso di telaio motore batteria ruote , i 100 grammi in piu che ballano sulla trasmissione li lascio ai maniaci. Oltrettutto non è detto che montando dei cerchi come gli hybrid non si risparmi sul peso totale
I cerchi sono un investimento , essendo facilmente intercambiabili me li porto dietro negli anni sulle ebike che acquisto.
La spesa maggiore sono i freni , una volta montati non ho voglia di sbattermi a toglierli quando la rivendo, ma se non si cerca il freno di nicchia con 200 eur compri degli slx doppio pistoncino ultimo modello che schifo non fanno e magari a 100 eur riesci a liberarti degli sram
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: The luka

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
personalmente ho sempre sostenuto che componenti specifici per ebike siano inutili ed uno specchietto tanto per scucire ancora qualche dindino....
forse e più probabilmente ritengo che nel firmamento dei componenti per bike, ve ne sono alcuni che siano da preferire ad altri affinché lavorino bene e siano affidabili anche una volta installati in una ebike.
penso che nessuno sceglierebbe una forka da 32 per una ebike ma con le 36 ed ora con le nuove 38, sfido chiunque a dire che ne serva anche una espressamene dedicata alle ebike.
ruote, la stessa cosa penso che nessuno sceglierebbe un cerchio canale 22mm per una ebike ma un 30 o 35 mm con relativi raggi e mozzi anche se non sono specifici per ebike non è che si squagliano..... come neve al sole.
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
personalmente ho sempre sostenuto che componenti specifici per ebike siano inutili ed uno specchietto tanto per scucire ancora qualche dindino....
forse e più probabilmente ritengo che nel firmamento dei componenti per bike, ve ne sono alcuni che siano da preferire ad altri affinché lavorino bene e siano affidabili anche una volta installati in una ebike.
penso che nessuno sceglierebbe una forka da 32 per una ebike ma con le 36 ed ora con le nuove 38, sfido chiunque a dire che ne serva anche una espressamene dedicata alle ebike.
ruote, la stessa cosa penso che nessuno sceglierebbe un cerchio canale 22mm per una ebike ma un 30 o 35 mm con relativi raggi e mozzi anche se non sono specifici per ebike non è che si squagliano..... come neve al sole.
Dipende.
Prendi i cerchi dt swiss hybrid ,o il gruppo ex1 sram o certe catene , hanno catteristiche di robustezza pensati per ebike.
Poi sono d'accordo che la sella ebike ready o il michelin wild ebike ready siano specchi per le allodole .