Viva l' integrazione!

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Per me il discorso è molto semplice.....
le ebike pesano già parecchio di loro.....
Se una tal casa fa un upgrade, su bici da 24 kg LA PRIMA cosa a cui deve pensare è il peso.....
Quindi se nel 2018 mi esci con una nuova batteria e nuovo telaio che pesano 1 kg più del precedente, mi stai dando un downgrade e non un upgrade....

Io mi tengo volentieri il “vecchio” e aspetto di vedere cosa tira fuori Bosch nel 2020.....
Se fanno una 2018 con un chilo in più ma riveduta nelle geometrie per bilanciare meglio e abbassare il baricentro (si... quel concetto che a molti sta su cazzo), avercene!
Peccato che la moda del momento stiamo andando da tutt'altra parte
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
L'utente medio è a caccia di autonomia, con le integrate possono aumentare la suddetta senza farlo vedere troppo mantenendo una linea gradevole, vedi Bulls e Fantic, da questo punto di vista non vedo un gran futuro con le batterie esterne.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Le integrate sono difficilmente espandibili. Vorrei vedere se uscissero batterie da 750 wh per bosch o altri sistemi proprietari.. avrebbero sicuramente un mercato con lo stesso aggravio di peso che c'è stato per l'integrazione dei soliti insulsi 500 wh e un costo industriale più basso.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Le integrate sono difficilmente espandibili.

Quando si diceva che le batterie erano difficilmente integrabili.... poi Specy ha dato il "LA"... tra non molto vedremo realizzazioni integrate da 700 wh.
La questione del peso è un altro discorso e che non interessa alla maggior parte degli utenti ebike, basta vedere il mercato delle plus con pesi sempre più maggiorati e allestimenti hard senza alcun ritegno del peso.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le integrate sono difficilmente espandibili. Vorrei vedere se uscissero batterie da 750 wh per bosch o altri sistemi proprietari.. avrebbero sicuramente un mercato con lo stesso aggravio di peso che c'è stato per l'integrazione dei soliti insulsi 500 wh e un costo industriale più basso.
Ho visto la batteria Fantic da 632 wh smontata ...e' praticamente una esterna annegata nel telaio ma molto ben fatta e compatta a spese di una piccola gobbetta in piu'..la strada potrebbe essere quella piu' o meno...di sicuro non la forma allungata a meno di renderla non estraibile..
Ma tra 504 e 632 quante celle ci ballano numericamente? Di 18650...
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ho visto la batteria Fantic da 632 wh smontata ...e' praticamente una esterna annegata nel telaio ma molto ben fatta e compatta a spese di una piccola gobbetta in piu'..la strada potrebbe essere quella piu' o meno...di sicuro non la forma allungata a meno di renderla non estraibile..
Ma tra 504 e 632 quante celle ci ballano numericamente? Di 18650...
Sono 10 celle. Costo al privato kittaro 50 euro. Mezzo chilo in più. La mia da 50 celle pesa 2,5 kg ; larga 7 cm lunga 22 cm e alta 12 cm. Roba comperata nel 2014. Sul mercato libero siamo a 48 v per 21ah ma anche molto oltre.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Per me il discorso è molto semplice.....
le ebike pesano già parecchio di loro.....
Se una tal casa fa un upgrade, su bici da 24 kg LA PRIMA cosa a cui deve pensare è il peso.....
Quindi se nel 2018 mi esci con una nuova batteria e nuovo telaio che pesano 1 kg più del precedente, mi stai dando un downgrade e non un upgrade....

Io mi tengo volentieri il “vecchio” e aspetto di vedere cosa tira fuori Bosch nel 2020.....
Ma non è detto che il kg in più sia peggiore, magari il tutto e meglio proporzionato
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Secondo me è decisamente meglio proporzionato il sistema con la vecchia batteria......
Baricentri più bassi e centrali.......peso inferiore.....

Le attuali integrazioni Bosch le vedo dei gran belli specchietti per le allodole......
Bici più gradevoli livello estetico, ma se si parla di discesa, il vecchio sistema a livello funzionale è ancora il migliore......
E la scelta di Lapierre di tenere il modello di punta 2018 con la vecchia batteria secondo me ne è una prova......bici molto molto votata alla discesa e che infatti in discesa si è dimostrata una delle migliori......
 
  • Like
Reactions: velocipede

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
per me l'integrazione è solo per questioni estetiche
di veri vantaggi non ne vedo
della serie "vorrei non far vedere che pedalo un elettrica"
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ma io penso che la strada giusta sia quell a intrapresa da bh con atom x e batteria integrata da 720con rapid charge che ricarica in un ora e mezzo
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Sono 10 celle. Costo al privato kittaro 50 euro. Mezzo chilo in più. La mia da 50 celle pesa 2,5 kg ; larga 7 cm lunga 22 cm e alta 12 cm. Roba comperata nel 2014. Sul mercato libero siamo a 48 v per 21ah ma anche molto oltre.
Dipende molto dal tipo di celle. Se usi celle da 3450Ah, il numero di celle non cambia e arrivi comunque a 621Ah. La qualità e il tipo di celle è un fattore molto importante. Difficile però aumentare l'autonomia potenziando la batteria e diminuire il peso. Il discorso baricentro invece è tutt'altra cosa.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Ma io penso che la strada giusta sia quell a intrapresa da bh con atom x e batteria integrata da 720con rapid charge che ricarica in un ora e mezzo
Si è interessante, ma il rapid charge implica uno stress maggiore per le batterie che perdono capacità di carica (e invecchiano) più rapidamente. Quindi saranno più care e, se usate con questi sistemi di ricarica rapida, dureranno meno.
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
E poi con la atom si ritorna comunque al concetto dei baricentri che vanno a puttane.....
Vedremo cosa sfornerà Bosch nel 2020 con il prossimo sistema....
Ma ad oggi secondo me la vecchia batteria Bosch è ancora la soluzione migliore sotto molti aspetti....
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Dipende molto dal tipo di celle. Se usi celle da 3450Ah, il numero di celle non cambia e arrivi comunque a 621Ah. La qualità e il tipo di celle è un fattore molto importante. Difficile però aumentare l'autonomia potenziando la batteria e diminuire il peso. Il discorso baricentro invece è tutt'altra cosa.
Ok, ma con l'integrazione hai avuto solo un aumento di peso e nessuna variazione della capacità della batteria. Se poi si passa a celle di nuovo formato è da vedere se ci stanno nel tubone attuale. Una batteria esterna diventa solo un po' più larga ma ci sta. E una batteria bosch da 50 celle offerta in opzione avrebbe un mercato. Anche una da 60 celle per le bici front o full non votate alla discesa. Mi sembra una soluzione migliore anche tecnicamente e industrialmente che proporre due batterie e un filo come è stato fatto. Per non parlare delle batterie da sole 30 celle proposte per Shimano quando sappiamo tutti che con 30 celle la batteria ha una vita utile minore in quanto più stressata.
Poi,se mi dite che il 98% degli utenti compera una bici "da bosco" per motivi estetici entriamo in una discussione diversa.
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Ok, ma con l'integrazione hai avuto solo un aumento di peso e nessuna variazione della capacità della batteria. Se poi si passa a celle di nuovo formato è da vedere se ci stanno nel tubone attuale. Una batteria esterna diventa solo un po' più larga ma ci sta. E una batteria bosch da 50 celle offerta in opzione avrebbe un mercato. Anche una da 60 celle per le bici front o full non votate alla discesa. Mi sembra una soluzione migliore anche tecnicamente e industrialmente che proporre due batterie e un filo come è stato fatto. Per non parlare delle batterie da sole 30 celle proposte per Shimano quando sappiamo tutti che con 30 celle la batteria ha una vita utile minore in quanto più stressata.
Poi,se mi dite che il 98% degli utenti compera una bici "da bosco" per motivi estetici entriamo in una discussione diversa.
quindi, da ignorante, nell'ottica di un prox acquista quanto va tenuto in considerazione lo stress di una batteria Shimano in confronto ad una Bosch su una percorrenza di 5000 km annui circa?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ok, ma con l'integrazione hai avuto solo un aumento di peso e nessuna variazione della capacità della batteria. Se poi si passa a celle di nuovo formato è da vedere se ci stanno nel tubone attuale. Una batteria esterna diventa solo un po' più larga ma ci sta. E una batteria bosch da 50 celle offerta in opzione avrebbe un mercato. Anche una da 60 celle per le bici front o full non votate alla discesa. Mi sembra una soluzione migliore anche tecnicamente e industrialmente che proporre due batterie e un filo come è stato fatto. Per non parlare delle batterie da sole 30 celle proposte per Shimano quando sappiamo tutti che con 30 celle la batteria ha una vita utile minore in quanto più stressata.
Poi,se mi dite che il 98% degli utenti compera una bici "da bosco" per motivi estetici entriamo in una discussione diversa.
E fai te che la batteria Shimano (diversamente dalle altre) la danno per 1000 cicli di scarica :joy: