Upgrade Yari

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Si io ho la 27,5 ma prima di fare la modifica della forca (anche perché abbassarla da 160 a 150 non so quanti soldi devo spendere) provo a togliere i 2 spessori; in pratica se ho capito bene, tolgo il tappo in plastica sopra, svito lo stem, tolgo i distanziali metto lo stem metto i distanziali sopra e rimetto il tappo.
In questo modo dite che miglioro la pedalabilità in salita avendo un assetto migliore??
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Si io ho la 27,5 ma prima di fare la modifica della forca (anche perché abbassarla da 160 a 150 non so quanti soldi devo spendere) provo a togliere i 2 spessori; in pratica se ho capito bene, tolgo il tappo in plastica sopra, svito lo stem, tolgo i distanziali metto lo stem metto i distanziali sopra e rimetto il tappo.
In questo modo dite che miglioro la pedalabilità in salita avendo un assetto migliore??

la levo 17 è nata con140, per mia scelta l'ho fatta portare a 160 spendendo 50 euro.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Cioè faccio danni seno nn la tocco io
Nessun danno, la regolazione è semplicissima da fare.
Lasci la bici con le ruota anteriore poggiata a terra, sviti la brugola superiore del tappo (chiave da 5mm se cilindrica, da 4 se svasata) e lo togli, sviti le due brugole dello stem (chiave da 4mm), sfili il tutto facendolo scorrere verso l'alto.
Reinfili tutto secondo la sequenza che ti aggrada (ricorda che devi rimettere tutti i pezzi che togli, altrimenti non rispetterai le quote del pacchetto perchè il cannotto della forca è dimensionato per quel determinato spessore).
Stringi la brugola del tappo (non serrare le viti dello stem!) delicatamente, senza chiudere eccessivamente, finchè oppone resistenza, fai ruotare a mano lo sterzo per sentire che non ci siano impuntamenti dovuti ad eccessiva chiusura. Frena la ruota anteriore e muovi la bici avanti e indietro: se senti gioco sullo sterzo, devi serrare ancora finchè non si assesta. Ripeti la rotazione manuale per sentire che ruoti libero lo sterzo.
Quando hai completato questa fase, allinea il manubrio e solo a questo punto stringi le vite dello stem.
Fatto! è più lungo leggere la descrizione dell'operazione stessa!;)
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Nessun danno, la regolazione è semplicissima da fare.
Lasci la bici con le ruota anteriore poggiata a terra, sviti la brugola superiore del tappo (chiave da 5mm se cilindrica, da 4 se svasata) e lo togli, sviti le due brugole dello stem (chiave da 4mm), sfili il tutto facendolo scorrere verso l'alto.
Reinfili tutto secondo la sequenza che ti aggrada (ricorda che devi rimettere tutti i pezzi che togli, altrimenti non rispetterai le quote del pacchetto perchè il cannotto della forca è dimensionato per quel determinato spessore).
Stringi la brugola del tappo (non serrare le viti dello stem!) delicatamente, senza chiudere eccessivamente, finchè oppone resistenza, fai ruotare a mano lo sterzo per sentire che non ci siano impuntamenti dovuti ad eccessiva chiusura. Frena la ruota anteriore e muovi la bici avanti e indietro: se senti gioco sullo sterzo, devi serrare ancora finchè non si assesta. Ripeti la rotazione manuale per sentire che ruoti libero lo sterzo.
Quando hai completato questa fase, allinea il manubrio e solo a questo punto stringi le vite dello stem.
Fatto! è più lungo leggere la descrizione dell'operazione stessa!;)

Questa prova la faccio e dite che secondo voi con questo lavoro riesco a caricare più peso sulla ruota avanti e in salita vado su meglio ?? O controllo solo meglio la ruota avanti in salita?
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Adesso tolgo gli spessori; Altrimenti o passo al 150 di escursione ammesso che miglioro oppure ruota più piccina 2.5 anteriore al posto della 2.8??
Ovvero dovrei cercare qualche idea x rendere più divertente in salita questa endurona
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
cmq non è che la sella e il manubrio vadano alzati ed abbassati a caso eh...
bisogna vedere il dislivello sella manubrio, l'assetto della bici e cosa si vuole ottenere.

abbassare tanto l'anteriore vuol dire caricare di più la bici sul davanti, che può essere un pro o un contro in base a quello che si vuole ottenere

diminuire l'escursione della forcella comporta invece cose completamente diverse. si chiude lo sterzo, si abbassa il movimento centrale. ovviamente portare una bici che esce a 160 a 120 non è saggio. in genere si lavora su 1cm + o 1cm -

in qualche caso avere un manubrio più alto può agevolare in salita, per esempio per il superamento degli ostacoli. se si è troppo caricati in avanti si fa più fatica a far alzare la ruota anteriore.

cmq sia fai un po' di prove con il nuovo assetto e vedi anche come ti trovi in discesa perchè magari stare troppo caricato davanti ti peggiore la guida e questo spesso è un fattore totalmente soggettivo che dipende anche dal nostro stile
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Un’altra domanda ragazzi, ho spostato gli spessori della serie sterzo e in salita o avuto miglioramenti. Volevo capire una cosa la mia bici (eone sixty 800) ha un angolo di sterzo aperto o chiuso ? È per essere sicuri in discesa ed avere più feeling è migliore un angolo come il mio o si può migliorare?
La mia Yari è da 29 quindi volendo all’anteriore posso montare anche la ruota 29 , volevo capire vale la pena? In salita si alzerà di più la bici ? In discesa ho sensazioni migliori ?
 

Matteopunna1985

Ebiker ex novello
18 Ottobre 2018
43
4
8
40
Genova
Visita Sito
Bici
Merida e one sixty
Premetto che sono contrario a modifiche che variano troppo la ciclistica della bici,poi tutti sono liberi di provare e sperimentare.
Comunque aumentando il diametro ruota anteriore si incrementa l'angolo di sterzo anche se minimamente,per guidare una mtb un po' più seduta bisona essere ancora piu attivi ed essere decisi un po come si fa in dh..
La bici sara anche piu sicura e veloce nello scavalcare gli ostacoli ma solo per chi è gia ad un livello molto alto
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Premetto che sono contrario a modifiche che variano troppo la ciclistica della bici,poi tutti sono liberi di provare e sperimentare.
Comunque aumentando il diametro ruota anteriore si incrementa l'angolo di sterzo anche se minimamente,per guidare una mtb un po' più seduta bisona essere ancora piu attivi ed essere decisi un po come si fa in dh..
La bici sara anche piu sicura e veloce nello scavalcare gli ostacoli ma solo per chi è gia ad un livello molto alto

Quindi mettendo la 29 si alza la bici diciamo la sospensione è più orizzontale e ci vuole più manico x portarla giù esatto??
Volendo facilitare la guida in discesa( oltre a fare tanti km e discese) cosa si può modificare?