Upgrade impianto frenante

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io da 1 anno monto impianto Shimano XT con dischi XLC-BR50 su cui ho montato pastiglie sia Shimano e sia Galfer sempre in resina e ultimamente stavo provando positivamente le Galfer Advanced semimetalliche...combinazione molto modulare, mai una vibrazione e un rumore...solo frenata un pò lunga;
domenica ho provato nuovi dischi Galfer, dal disegno della pista frenante abbastanza "vuoto", la frenata pur rimanendo modulabile ha acquistato più mordente e si fa meno fatica a fermarsi quando si va forte...di contro, rallentando in velocità, si sente una sorta si spernacchiamento....prrrrr...prrrrr...di cosa si tratta secondo voi? vibrazioni?...alle leve non sento nulla...solo una questione di rumore.
Se non avverti nessuna vibrazione vai tranquillo, è la forma del disco a generare quel rumore.
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Io sono reduce da un upgrade dell'impianto frenante.
Ho installato, con somma soddisfazione, gli shimano SLX 7120: rispetto ai nuovi XT le differenze sono minimali, (essenzialmente di peso, cosa che su una ebike è relativa), mentre il prezzo è decisamente più alla portata.
Ho abbinato un nuovo disco anterioriore da 203 (disco XT, non ricordo il codice) e le pastiglie shimano metalliche.
Attendo di provare il tutto in discese impegnative, per il momento sono super soddisfatto: le metalliche "ragliano" un po' a freddo, ma considerando il mio peso si scaldano subito e dopo sono perfette.
Anche io installato Slx 7120 con grande soddisfazione! È un xt ma con 35g in più ne più ne meno. Peraltro recensiti come tali anche su riviste di settore. Molte volte ci si fa prendere dal nome e non si guarda alla effettiva sostanza
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Nonostante negli ultimi mesi ho letto vari thread e recensioni, non mi sono ancora deciso verso quale modello indirizzarmi .
Formula 4 , Magura MT7 , Shimano Saint, SLX , XT .... tutte alternative possibili ma.....
Pur non utilizzando la mia Jam 2 per fare DH , mi capita comunque spesso di trovarmi a percorrere lunghe discese a volte anche molto accidentate
Ora, vuoi per la mia poca esperienza in MTB o forse a causa di fondi particolarmente accidentati che non permettono di "lasciar correre" mi ritrovo a pinzare spesso causando un surriscaldamento dell'impianto originale (nonostante le pastiglie semi-metal) con le ovvie conseguenze del caso
Per questo motivo, la mia scelta oltre a ricercare il giusto compromesso fra potenza e modulabilità è rivolta alla ricerca di un modello di freni che sia il più resistente possibile al surriscaldamento.
Secondo Voi fra i modelli sopra citati quale dovrebbe essere sulla carta il più indicato ?
Ovviamente accetto consigli anche per eventuali alternative restando possibilmente sulla stessa fascia di pezzo .
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Nonostante negli ultimi mesi ho letto vari thread e recensioni, non mi sono ancora deciso verso quale modello indirizzarmi .
Formula 4 , Magura MT7 , Shimano Saint, SLX , XT .... tutte alternative possibili ma.....
Pur non utilizzando la mia Jam 2 per fare DH , mi capita comunque spesso di trovarmi a percorrere lunghe discese a volte anche molto accidentate
Ora, vuoi per la mia poca esperienza in MTB o forse a causa di fondi particolarmente accidentati che non permettono di "lasciar correre" mi ritrovo a pinzare spesso causando un surriscaldamento dell'impianto originale (nonostante le pastiglie semi-metal) con le ovvie conseguenze del caso
Per questo motivo, la mia scelta oltre a ricercare il giusto compromesso fra potenza e modulabilità è rivolta alla ricerca di un modello di freni che sia il più resistente possibile al surriscaldamento.
Secondo Voi fra i modelli sopra citati quale dovrebbe essere sulla carta il più indicato ?
Ovviamente accetto consigli anche per eventuali alternative restando possibilmente sulla stessa fascia di pezzo .
Tutti i freni citati non hanno problemi di surriscaldazione XT e SLX ne ariano tutti o quasi bene quanto siano modulabili pero non so in genere gli Shimano sono on off e non fanno al caso mio, per conto mio ho i formula cura 4 e purtroppo per me è stata una esperienza da dimenticare i pistoncini non rientravano, alla fine li ho mandati in assistenza e sono tornato che non frenano più alla fine li ho messi in un cassetto e per il momento ho lasciato perdere, questo perché nella bici nuova monta dei magura MT 7 che trovo spettacolari
 

Mondomarcio81

Ebiker pedalantibus
11 Maggio 2020
236
28
28
44
Trento
Visita Sito
Bici
Focus jam2 6.8
Mi sa ke hai avuto sfortuna x i cura 4.. io ne conosco molti che li hanno e sono molto contenti..come in tutte le cose la scelta e' soggettiva.ci sono persone che odiano gli hope ki li trovano i migliori e cosi via.
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
ora come ora quelli forse che più rispecchiano le mie esigenze sono i Magura MT7
Recentemente ho visto un test qui sul sito in cui magura MT7 abbinati a dischi Galfer (gli stessi che ho recentemente acquistato) si comportavano in maniera più che buona ...
Considerando che sarei alla ricerca prevalentemente di modularità piuttosto che potenza, forse gli HOPE sarebbero il top ma con prezzi più alti.... troppo più alti almeno per il budget che mi sono prefissato
Quale sarebbe il modello Hope Tech 3 per caratteristiche confrontabile con gli MT7 ? E4 o V4 ?
Vorrei infine chiedervi se è vero che gli Hope sono quelli in assoluto più resistenti al surriscaldamento in quanto sono gli unici dotati di un circuito idraulico maggiorato rispetto agli altri competitors
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ora come ora quelli forse che più rispecchiano le mie esigenze sono i Magura MT7
Recentemente ho visto un test qui sul sito in cui magura MT7 abbinati a dischi Galfer (gli stessi che ho recentemente acquistato) si comportavano in maniera più che buona ...
Considerando che sarei alla ricerca prevalentemente di modularità piuttosto che potenza, forse gli HOPE sarebbero il top ma con prezzi più alti.... troppo più alti almeno per il budget che mi sono prefissato
Quale sarebbe il modello Hope Tech 3 per caratteristiche confrontabile con gli MT7 ? E4 o V4 ?
Vorrei infine chiedervi se è vero che gli Hope sono quelli in assoluto più resistenti al surriscaldamento in quanto sono gli unici dotati di un circuito idraulico maggiorato rispetto agli altri competitors
MO DU LA BI LI TÀ e non modularità, che è tutt'altra cosa...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Leve, pompe, tubi, pinze, pastiglie, dischi; so modulari no?
Son mica sicuro siano modulabili invece!!
Almeno x sentito dire è.........
Di sicuro gli impianti Shimano sono MODULARI, stessa pinza su diversi impianti o comunque è possibile mischiare i diversi componenti.
Che siano MODULABILI, ognuno ha la propria sensibilità e quindi concetto di modulabilità.
Per me lo sono a sufficienza...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Di sicuro gli impianti Shimano sono MODULARI, stessa pinza su diversi impianti o comunque è possibile mischiare i diversi componenti.
Che siano MODULABILI, ognuno ha la propria sensibilità e quindi concetto di modulabilità.
Per me lo sono a sufficienza...


Corretto, hai ragione!
non ho riportato la citazione in modo esatto.....
mi riferivo agli hope del post precedente.
x questo dicevo che non so se siano così modulabili......
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Corretto, hai ragione!
non ho riportato la citazione in modo esatto.....
mi riferivo agli hope del post precedente.
x questo dicevo che non so se siano così modulabili......
A quanto ne so invece sono tra quelli che danno il miglior feeling in frenata ma non lo sono invece in quanto a potenza assoluta.
Due miei amici li hanno montati sulle loro MTB muscolari e poi venduti perché gli si affaticavano le mani (solito problema insomma), uno ha messo i Formula Cura 2 e l'altro gli shimano XT 2 pistoni, problema risolto.
Altri li usano senza problemi...
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Così, giusto per capire
da dove arriva questa tua, sugli impianti frenanti Hope?

Come dicevo negli ultimi mesi ho letto varie recensioni e vari thread in vari forum
Uno di questi diceva (cito testualmente):
"consiglio hope ! perchè è potente se vuoi che sia potente , modulabile se lo usi in modo più delicato e sopratutto instancabile perché non và mai in crisi perché circola all'interno molto più olio degli altri impianti in circolazione.già solo se guardi le tubature,vedi che son di sezione più grossa della concorrenza e se ha le tubature intrecciate son tutt'altra cosa anche nella risposta e sopratutto in confronto ai tubetti della concorrenza, poi.. anche come serbatoi del pompante contengono più olio. poi esteticamente son un opera d'arte nulla a che fare con gli altri impianti in commercio"

Proprio per questo chiedevo consiglio anche a voi per capire se quanto scritto possa corrispondere al vero
Se così fosse questo potrebbe però giustificare la maggior spesa necessaria per acquistare un set freni Hope .
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
MO DU LA BI LI TÀ e non modularità, che è tutt'altra cosa...
Per me ognuno ha sensazio i diverse e personali sui vari impianti. Ciò che per me è top per altro potrebbe nn esserlo.
Si puo anche essere un pò soggettiva la cosa.. ma nn si parla si politica...nel senso che io la penso cosi,tu cosà....o frenano o nn frenano..o son modulabili o on off.Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Si puo anche essere un pò soggettiva la cosa.. ma nn si parla si politica...nel senso che io la penso cosi,tu cosà....o frenano o nn frenano..o son modulabili o on off.Brakky

A quanto ne so invece sono tra quelli che danno il miglior feeling in frenata ma non lo sono invece in quanto a potenza assoluta.
Due miei amici li hanno montati sulle loro MTB muscolari e poi venduti perché gli si affaticavano le mani (solito problema insomma), uno ha messo i Formula Cura 2 e l'altro gli shimano XT 2 pistoni, problema risolto.
Altri li usano senza problemi...

probabilmente, anzi sicuramente, sto dicendo un’eresia xo’ la modulabilita’ del freno e la sua capacità di fermarti in uno spazio molto ristretto (quindi la sua potenza assoluta) sono intimamente legate al peso del biker+bici ed alla sua velocità di percorrenza.
fermare o rallentare più o meno bruscamente 110kg a 30/40 km/h è molto diverso che farlo con 80kg a 15/20 km/h.
Quindi in questo senso la percezione potrebbe essere soggettiva... poi a parità di tutto è indubbio che saltano fuori le caratteristiche proprie del freno......
ma correggete xche’ capirci qlcs in più sul tema non mi dispiacerebbe.....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Alfredo sicuramente lavorandoci dentro è piu ferrato...la mia invece è solo esperienza da...fuori..strada...xo sento da mò che gli hope sono fantastici senza cambio posizio e di leve anche dopo lunghe discese...modulabilissimi..tutti v 4compresi..ma se cerchi decelerazioni brucianti on/off devi stare su altro tipo saint...anche i cura 4 che come marca ha sempre fatto roba on/off sono molto modulabili x via dei 4 pistoni...chiaramente è meglio avere piu controllo che uno stop subito xò fai un paragone...nn è che uno è 1 e l altro è dieci...ci stanno in mezzo gli altri numeri...poi ok il peso che tu dici che cambia qlc...ma poco...nel senso che se il freno...frena lo fà con tè da 60 kg e con uno da 100..si scalderà prima e allungherà un pelo la lunghezza allo stop...ma la soggettività che dicevo centra poco...ol và ol và mia.Brakky