Upgrade impianto frenante

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Leggo spesso che 0.15mm non sono nulla. Sni, in meccanica non sono pochi e possono fare delle belle differenze. Ora non ne ho idea di quanto sia la differenza su un disco dei freni ma con un design accurato potrebbe aumentare la resistenza alla deformazione.
Comunque sembrerebbe universalmente riconosciuto che non é un parametro fondamentale per la scelta dei dischi.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Leggo spesso che 0.15mm non sono nulla. Sni, in meccanica non sono pochi e possono fare delle belle differenze. Ora non ne ho idea di quanto sia la differenza su un disco dei freni ma con un design accurato potrebbe aumentare la resistenza alla deformazione.
Comunque sembrerebbe universalmente riconosciuto che non é un parametro fondamentale per la scelta dei dischi.

sicuramente se parli di meccanica la componente dimensionale non è un di cui.......
ma se pensi, nel caso specifico, che parli di componenti che poi vanno ad accoppiarsi con pasiglie di varia produzione, con tolleranze relativamente strette e che nel tempo tendono a consumarsi di un ordine di grandezza superiore alla differenza di spessore citata; allora la conclusione che puoi tirare è una diretta conseguenza.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Leggo spesso che 0.15mm non sono nulla. Sni, in meccanica non sono pochi e possono fare delle belle differenze. Ora non ne ho idea di quanto sia la differenza su un disco dei freni ma con un design accurato potrebbe aumentare la resistenza alla deformazione.
Comunque sembrerebbe universalmente riconosciuto che non é un parametro fondamentale per la scelta dei dischi.
In questo caso non è così, la deformazione è data dal calore prodotto
per cui, per me, più che dello spessore credo sia molto più importante la dissipazione
e sono convinto che un disco in due pezzi lo faccia molto meglio

in quanto ai freni XT, i BR-M8120 e BR-M8100 sono i modelli 2020
la differenza sta solo nel numero dei pistoncini 4 vs 2 ;)
e nelle pastiglie impiegate per ciascun impianto
infine, gli XT BR-M8000 sono il modello 2015
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao
Starei valutando l'idea di sostituire l'impianto frenante della mia Focus Jam 2 ( monta di serie impianto Shimano BR-M520 con dischi SM-RT 66 ø203mm)
Premetto che l'impianto è praticamente ancora nuovo e frena bene in condizioni normali ma appena la discesa inizia a farsi un po' impegnativa e duratura avverto ad ogni pinzata vibrazioni rumorose e fastidiose provenire dal sistema frenante.
Ritenete sia un problema legato alla qualità dei componenti originali oppure altro ?
Pensate che possa risolvere almeno in parte il problema sostituendo solo i dischi originali con una versione di qualità superiore magari di tipo flottante o ritenete indispensabile cambiare anche pinze e pompe per ottenere un risultato migliore?
Come pastiglie? organiche, metalliche o semimetalliche?
Grazie dei consigli
L’impianto Shimano che monta la tua bici è di tutto rispetto, anche recensioni illustri lo confermano.
Se hai problemi di vibrazione potrebbe trattarsi semplicemente di dischi e/o pastiglie inquinate da lubrificanti, verifica che sia tutto in ordine.
Cambiando dischi con quelli compositi (spider in alluminio, pista separata), potresti avere vantaggio soprattutto nella qualità, se scegli gli Shimano che citi RT86, gli Hope V4 (dovrai limare l’attacco inferiore della pinza posteriore) o altri prodotti di rango, e nella dissipazione del calore e relativa limitazione delle deformazioni.
Sincerati anche del tipo di pastiglie che monti, se organiche (resina per Shimano) o sinterizzate (Metal): se pesi o tieni pinzato al posteriore ti suggerirei le Metal che resistono più a temperatura, anche se più rumorose.
Credo tu possa usare anche la serie con dissipatore H0... @Ranieri63 dice di averle montate su queste pinze, anche se Shimano non le contempla.

Leggiti comunque questo thread sullo stesso argomento che hai iniziato, doppiandolo ( :mad: ) https://www.ebike-mag.com/forum/t/chi-ha-freni-shimano-520-a-4-pistoncini-giant-2019.4440/

...considera Anche che hope e magura montano dischi di spessore maggiorato (se non ricordo male, il doppio) di shimano, il che significa più resistenti alle deformazioni, cadute e termiche che siano
Lascia perdere... : unamused:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Karbunen

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
L’impianto Shimano che monta la tua bici è di tutto rispetto, anche recensioni illustri lo confermano.
Se hai problemi di vibrazione potrebbe trattarsi semplicemente di dischi e/o pastiglie inquinate da lubrificanti, verifica che sia tutto in ordine.
Cambiando dischi con quelli compositi (spider in alluminio, pista separata), potresti avere vantaggio soprattutto nella qualità, se scegli gli Shimano che citi RT86, gli Hope V4 (dovrai limare l’attacco inferiore della pinza posteriore) o altri prodotti di rango, e nella dissipazione del calore e relativa limitazione delle deformazioni.
Sincerati anche del tipo di pastiglie che monti, se organiche (resina per Shimano) o sinterizzate (Metal): se pesi o tieni pinzato al posteriore ti suggerirei le Metal che resistono più a temperatura, anche se più rumorose.
Credo tu possa usare anche la serie con dissipatore H0...

Leggiti comunque questo thread sullo stesso argomento che hai iniziato, doppiandolo ( :mad: ) https://www.ebike-mag.com/forum/t/chi-ha-freni-shimano-520-a-4-pistoncini-giant-2019.4440/


Lascia perdere... : unamused:
Le pastiglie sono le originali...credo le classiche organiche in resina Shimano
Io peso circa 80kg che vanno sommati a zaino acqua etc
Come pastiglie pensavo a semi-metal
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Le pastiglie sono le originali...credo le classiche organiche in resina Shimano
Io peso circa 80kg che vanno sommati a zaino acqua etc
Come pastiglie pensavo a semi-metal
Semimetalliche non esistono: sono così definite (erroneamente) pastiglie in resina con paste più ricche di materia metallica, ma sempre con veicolo in resina sono, non sinterizzate.
Se usi originali Shimano hai solo due tipologie a disposizione.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
In questo caso non è così, la deformazione è data dal calore prodotto
per cui, per me, più che dello spessore credo sia molto più importante la dissipazione
e sono convinto che un disco in due pezzi lo faccia molto meglio

in quanto ai freni XT, i BR-M8120 e BR-M8100 sono i modelli 2020
la differenza sta solo nel numero dei pistoncini 4 vs 2 ;)
e nelle pastiglie impiegate per ciascun impianto
infine, gli XT BR-M8000 sono il modello 2015
Ma gari sbaglio io ma ricordo

8120 modello 2020 a 4 pistoni
8020 modello 2020 a singolo pistone

8100 modello precedente a 4 pistoni
8000 modello precedente a singolo pistone..
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ma gari sbaglio io ma ricordo

8120 modello 2020 a 4 pistoni
8020 modello 2020 a singolo pistone

8100 modello precedente a 4 pistoni
8000 modello precedente a singolo pistone..
BR-M8000 pinze a 2 pistoncini con leve BL-M8000 anno 2015
BR-M8020 pinze a 4 pistoncini con leve BL-M8000 anno 2018

BR-M8100 pinze a 2 pistoncini con leve BL-M8100 anno 2020
BR-M8120 pinze a 4 pistoncini con leve BL-M8100 anno 2020
 
  • Like
Reactions: The luka

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
come ti hanno detto sopra, hope , ma costicchiano un po’.
altrimenti Considera i magura M5 past semimetalliche. Nn saranno strafichi, ma il loro lavoro lo sanno fare e pure bene.
considera Anche che hope e magura montano dischi di spessore maggiorato (se non ricordo male, il doppio) di shimano, il che significa più resistenti alle deformazioni, cadute e termiche che siano
Il doppio???? :scream: :scream: :scream: ricordi male.Brakky
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Alla fine avrei deciso per ora di tenere le pinze originali Shimano BR-MT520 (4 pistoncini) in quanto pur non essendo top di gamma ho letto commenti di utenti soddisfatti se abbinati a dischi di buona qualità
Per questo motivo , per ragioni di budget vorrei per ora montare solo dischi e pastiglie di buona qualità
Considerando che peso circa 80kg e mi piace spingere un po' in discesa cosa mi consigliate?

1) meglio dischi fissi top di gamma (tipo Braking wfix batfly o Galfer wave 2) oppure un flottante Shimano RT76 o RT86 ?
credo infatti che la scelta di un disco flottante top di gamma sia sprecata se abbinata alle mie attuali pinze ma potrebbe tornare buona in caso di upgrade con pinze di qualità superiore anche se credo che già i dischi da me individuati possano andare bene anche con pinze ti qualità superiore.... correggetemi però se sbaglio

2) All'anteriore potrei prevedere un disco di dimensioni maggiori (rispetto al 203 originale) mantenendo le stesse pinze ? in caso affermativo mi servirebbe solo un distanziale per poter allontanare la pinza dalla posizione originale

Grazie
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Le pinze Shimano BR-MT520 montano sia pastiglie in resina che metalliche
per me, vanno bene anche le D03S in resina

1) i dischi Shimano non sono flottanti sono dischi in due pezzi
in pratica con spider in alluminio e pista frenante in acc. inox

2) penso che si possa montare un disco 220 mm. con le stesse pinze di adesso
anche se attualmente Shimano propone per E-Bike dischi max 203 mm. - comunque
si deve cambiare adattatore e previa informazione sul diametro max consentito dalla forcella
e tenendo sempre presente che un disco di maggiori dimensioni avrà anche maggiori flessioni
 
Ultima modifica:

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Scusa l'ignoranza..... io credevo invece che RT 76 e RT 86 fossero flottanti.
A dire il vero anche su alcuni siti specializzati tipo probike li definiscono di tipo flottante ....
Ho letto buone recensioni dei Galfer wave ma resta da capire se rispetto ai classici RT66 siano veramente un upgrade..
In caso contrario tanto varrebbe tenere gli RT 66 considerando che sono ancora praticamente nuovi...
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Scusa l'ignoranza..... io credevo invece che RT 76 e RT 86 fossero flottanti.
A dire il vero anche su alcuni siti specializzati tipo probike li definiscono di tipo flottante ....
Non devi scusarti, dovrebbero scusarsi i siti che riportano tale cosa

Ho letto buone recensioni dei Galfer wave ma resta da capire se rispetto ai classici RT66 siano veramente un upgrade..
In caso contrario tanto varrebbe tenere gli RT 66 considerando che sono ancora praticamente nuovi...
Per un disco monopezzo come il Galfer Wave
credo che il costo di oltre € 30 per un 180 mm. siano troppi soldi

per me, consuma pure gli RT66 che oltre ad essere monopezzo
costano molto meno, e la loro funzione la fanno lo stesso
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Quando pinzo deciso a caldo sento "Ragliare" i freni posteriori
Il problema potrebbe essere causato solo da pastiglie contaminate o vetrificate ?
Se così fosse potrebbe bastare per ora sostituire olio e le pastiglie originali con pastiglie buone tipo Shimano D03S oppure Galfer viola ?
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Quando pinzo deciso a caldo sento "Ragliare" i freni posteriori
Il problema potrebbe essere causato solo da pastiglie contaminate o vetrificate ?
Se così fosse potrebbe bastare per ora sostituire olio e le pastiglie originali con pastiglie buone tipo Shimano D03S oppure Galfer viola ?
Le d03s dovrebbero essere di serie sui mt 520 e ti dico che vanno meglio delle metalliche,e calcola che peso 90kg
Dipende cosa intendi per ragliare,è normale che quando sono belli caldi facciano un Po rumore
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Quando pinzo deciso a caldo sento "Ragliare" i freni posteriori
Il problema potrebbe essere causato solo da pastiglie contaminate o vetrificate ?
Se così fosse potrebbe bastare per ora sostituire olio e le pastiglie originali con pastiglie buone tipo Shimano D03S oppure Galfer viola ?
Il rumore potrebbe essere causato da vari fattori
pastiglie vetrificate/contaminate - disco contaminato

ma anche da pastiglie consumate oltre lo spessore minimo che è 0.5 mm.
il consumo dei dischi lo escluderei, visto che scrivi che sono nuovi
ma anche qui c'è da stare attenti allo spessore minimo che è 1.5 mm. ;)

per ovviare a tutto questo, se già non lo fai,
sarebbe quello di abituarsi a frenare ad impulsi, attacca/stacca
così facendo si lascia il tempo necessario perchè l'impianto si raffreddi

sostituire l'olio non credo sia necessario
le pastiglie con ancora mescola, in caso si possono anche recuperare




@Tmrs
Ci sono delle serie di BL-MT501 con pinze BR-MT520
che montano di serie le D01S, comunque si fa presto a controllare,
l'esatto modello è stampigliato sul retro della piastrina
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
disco contaminato ? cosa intendi? in che modo?
Ho sempre saputo essere la pastiglia sensibile alla contaminazione dovuta magari a lubrificanti finiti per sbaglio sul disco durante la lubrificazione della catena e successivamente assorbiti dal materiale della pastigli
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
disco contaminato ? cosa intendi? in che modo?
Ho sempre saputo essere la pastiglia sensibile alla contaminazione dovuta magari a lubrificanti finiti per sbaglio sul disco durante la lubrificazione della catena e successivamente assorbiti dal materiale della pastigli
Dai, mettila come vuoi, se il disco è sporco di lubrificante, le pastiglie “assorbiranno” in parte quello che c’è sulla pista, quello che si trova sulle pareti delle feritoie, spalmato dalle pastiglie, quando la temperatura sale, evaporerà risporcandole. Lo lasciano sporco, il disco?

Agisci, che è tempo: pulisci il tutto, controlla l’usura del sistema e la tipologia di pastiglie. Prova l’impianto, frenando senza tenere pinzato a lungo e poi valuta se è il caso di spendere... pardon, di “upgradare”, così si dice.