Up-grade forcella/ammortizzatore: stravolgimento geometrie?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Aumentare escursione va fatto con cognizione di causa, sapendo e ponderando a priori e poi a posteriori le variazioni di geometria.
Su bike con escursione di 150 e piu’ aumentare di 10mm non si hanno grossi sconvolgimenti, ma in certi casi si ha un miglioramento in discesa i sulle salite tecniche (a me è capitato con turbo levo da 150 a 160).
Ricordo comunque tuning molto più radicali fatti da esperti su transition muscolari, quelle bici pero’, come altre, nascono già per esser customizzate.
Se la mia l’avessi portata da 150 a 180 l’avrei di certo stravolta, per fare un esempio.
finalmente .... una parola importante... cognizione

pure io pensando che la hybrid 140 avesse una 140 avrei sconsigliato assolutamente una forcella da 160, 20 mm sono troppi, ma avendo capito che ha invece una 150 allora normalmente 10 mm si sono sempre fatti non stravolgendo le geometrie e le tenute dei telai
Ci sono tanti esempio anche delle case a partire dai flip chip attuali a veri e propri modelli montati indifferentemente con 150 o 160 (ad esempio la mia Trance SX0 (come la SX1) monta la 160 mentre la versione E+ montava la 150 ma le bici erano identiche)

Quindi tutto va fatto con cognizione e per me aumentare 20 mm come molti dicono non rientra nella cognizione, si apre troppo l'angolo per una bici studiata anche a livello di tenute di canotto per certe misure oltre a stravolgere il tutto e molto spesso qualche beneficio in stabilità ti porta a un notevole peggioramento di agilità e pedalata, molto più di una bici nativa con quelle misure

sid
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.085
1.152
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Se aumenti l'escursione cambiando i token interni (quando si può fare) gli steli resteranno un po più sfilati
Se aumenti l'escursione cambiando direttamente forcella avrai comunque una forcella con steli più lunghi, di conseguenza l'anteriore si alza leggermente.
Si alza sicuramente meno dell escursione data in più alla forca, ma un poco si alza comunque
Ok, ma il presupposto che ho citato faceva riferimento alla stessa lunghezza forcella. Se la misura axle-to-crown rimane quella ed è presa a forcella tutta estesa, la maggiore escursione non dovrebbe incidere sull'assetto della bici. Anzi, a fare le pulci, la stessa % di sag genererà un maggiore affondamento, quindi una posizione dinamica teoricamente anche più bassa.
Detto questo, dubito si trovini forcelle con escursioni diverse e medesimo axle-to-crown...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.486
1.874
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
finalmente .... una parola importante... cognizione

pure io pensando che la hybrid 140 avesse una 140 avrei sconsigliato assolutamente una forcella da 160, 20 mm sono troppi, ma avendo capito che ha invece una 150 allora normalmente 10 mm si sono sempre fatti non stravolgendo le geometrie e le tenute dei telai
Ci sono tanti esempio anche delle case a partire dai flip chip attuali a veri e propri modelli montati indifferentemente con 150 o 160 (ad esempio la mia Trance SX0 (come la SX1) monta la 160 mentre la versione E+ montava la 150 ma le bici erano identiche)

Quindi tutto va fatto con cognizione e per me aumentare 20 mm come molti dicono non rientra nella cognizione, si apre troppo l'angolo per una bici studiata anche a livello di tenute di canotto per certe misure oltre a stravolgere il tutto e molto spesso qualche beneficio in stabilità ti porta a un notevole peggioramento di agilità e pedalata, molto più di una bici nativa con quelle misure

sid
Giusto per far due parole qui sul forum
Oggi ci somo tutti quei settaggi a flip chip, angolo canotto lungjezza carro etc si potrebbe anche ragionare sull’aumentare corsa di ammo e forca (per mantenere inalterato angolo sella) a scapito di un leggero innalzamento del baricentro ed eventualmente compensare con tutti quei settaggi che dicevo sopra.
Se lo si fa con calcoli a priori (sperando siano corretti) dovresti aver percezione di dove vai a finire, farli all’orbetta lo vedo troppo aleatorio, poi un cm in piu’ alla forcella rispetto a quella di serie non stravolgi nulla.
Basterebbe o un file dwg o anche una tabella excell e veder cosa comporta ogni singola variazione.
 
  • Like
Reactions: sideman

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
933
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Comunque , montato le bielle ma non ho ancora aumentato la pressione come consigliato e aperto di 2/3 click il ritorno che mi sembrava un po’ lento , da prova statica si sente che parte moolto bene fino a circa un 30% circa per poi diventare subito molto progressiva .
Appena smetterà di piovere …

:joy::joy::joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: guapo73

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Giusto per far due parole qui sul forum
Oggi ci somo tutti quei settaggi a flip chip, angolo canotto lungjezza carro etc si potrebbe anche ragionare sull’aumentare corsa di ammo e forca (per mantenere inalterato angolo sella) a scapito di un leggero innalzamento del baricentro ed eventualmente compensare con tutti quei settaggi che dicevo sopra.
Se lo si fa con calcoli a priori (sperando siano corretti) dovresti aver percezione di dove vai a finire, farli all’orbetta lo vedo troppo aleatorio, poi un cm in piu’ alla forcella rispetto a quella di serie non stravolgi nulla.
Basterebbe o un file dwg o anche una tabella excell e veder cosa comporta ogni singola variazione.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
933
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Aggiornamento up grade bielle Cascade Components per orbea rise , nel particolare h15 2022 .
Fatta una salita già molto difficile ,per pendenza e fondo ,con terreno asciutto tutta pietre e lastroni ed un bel solco fatto da passaggio moto , ieri con le pietre ancora bagnate e smosse/ ammucchiate dalle piogge di questi giorni , ha costretto a scendere in diversi punti .
Ma ora veniamo a ste bielle , al di là dell’ esborso alto per due bielle , la bici per me va molto meglio , per ora mi sbilancio solo per la salita dove mi pare che arrampichi meglio di prima , pur avendo mantenuto la pressione praticamente uguale e l’ammortizzatore rimasto all’interno così come è arrivato , parte subito per poi diventare progressiva senza dare la sensazione di murare tanto che pare di avere più corsa , cosa che effettivamente avviene in quanto l’escursione passa a 150mm ma che secondo me con altri sistemi tipo ammo ad aria con più corsa nemmeno ci se ne accorge .
Sarebbe da poter fare il paragone con chi ha portato l’escursione a 150 usando un ammortizzatore a molla , che per i maniaci del peso vorrebbe dire aumento di peso , ma non è il mio caso .
Per me promosse .
Ricordo che il tutto dopo una mattinata soltanto , spero di poter fare una prova sui sentieri che conosco meglio per avere un feedback anche in situazioni pulii discesistiche
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
Aggiornamento up grade bielle Cascade Components per orbea rise , nel particolare h15 2022 .
Fatta una salita già molto difficile ,per pendenza e fondo ,con terreno asciutto tutta pietre e lastroni ed un bel solco fatto da passaggio moto , ieri con le pietre ancora bagnate e smosse/ ammucchiate dalle piogge di questi giorni , ha costretto a scendere in diversi punti .
Ma ora veniamo a ste bielle , al di là dell’ esborso alto per due bielle , la bici per me va molto meglio , per ora mi sbilancio solo per la salita dove mi pare che arrampichi meglio di prima , pur avendo mantenuto la pressione praticamente uguale e l’ammortizzatore rimasto all’interno così come è arrivato , parte subito per poi diventare progressiva senza dare la sensazione di murare tanto che pare di avere più corsa , cosa che effettivamente avviene in quanto l’escursione passa a 150mm ma che secondo me con altri sistemi tipo ammo ad aria con più corsa nemmeno ci se ne accorge .
Sarebbe da poter fare il paragone con chi ha portato l’escursione a 150 usando un ammortizzatore a molla , che per i maniaci del peso vorrebbe dire aumento di peso , ma non è il mio caso .
Per me promosse .
Ricordo che il tutto dopo una mattinata soltanto , spero di poter fare una prova sui sentieri che conosco meglio per avere un feedback anche in situazioni pulii discesistiche
Grazie per la recensione. Tienici aggiornato con le altre prove in ambito discesistico.
 
  • Like
Reactions: Kostola