Up-grade forcella/ammortizzatore: stravolgimento geometrie?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.237
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ora nel caso specifico passare da 140 a 170 forse è anche troppo, per me meglio non superare 160. Ammortizzatore con corsa +5 mm ma uguale interasse può andare bene verificando che la ruota posteriore non vada a toccare il tubo piantone a fondo corsa.

Se si alza davanti e si vuole mantenere l'assetto si dovrebbe alzarla anche dietro, non andrebbe preso un ammo con 5mm in più di corsa ma ANCHE interasse maggiore di quanto serve?
 
  • Like
Reactions: Kostola

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.825
4.700
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Se si alza davanti e si vuole mantenere l'assetto si dovrebbe alzarla anche dietro, non andrebbe preso un ammo con 5mm in più di corsa ma ANCHE interasse maggiore di quanto serve?
Se vuole mantenere lo stesso assetto. Nel caso della sola forcella più lunga ovviamente varia l'angolo sterzo e l'angolo sella di circa un grado con 20 mm di maggior escursione. Se ne è già parlato diverse volte e +20 sulla forcella ci possono stare senza problemi. La forcella non è che lavora sempre aperta, ma compressa con un range di corsa da 140 - 150 o 160 cambia poco aggiungendo 20 mm. Il telaio è progettato per resistere a determinate sollecitazioni ed è molto più sollecitato se ci fai salti e uso intenso. Oppure un rider pesante.

Anzi sui salti non è meglio avere 20 mm in più da sfruttare piuttosto che andare a pacco o dover tarare le sospensioni più dure ? Poi certo un telaio progettato per XC/Trail ha i suoi limiti se ci fai enduro. Ma una All Mountain con 20 mm in più non cambia molto.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se aumenti l'escursione della forcella di 1cm, l'aumento effettivo della bici da terra sarà si è no mezzo cm, perché essendo inclinata i cm in più non si ripercuotono nello stesso modo sull altezza della bici.
In pratica è come salire con la ruota davanti su uno smartphone, la bici avrà pochissime ripercussioni sull assetto ma andrà comunque meglio in discesa grazie al cm in più di escursione
 
  • Like
Reactions: tomita

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se si alza davanti e si vuole mantenere l'assetto si dovrebbe alzarla anche dietro, non andrebbe preso un ammo con 5mm in più di corsa ma ANCHE interasse maggiore di quanto serve?
Nel caso della mia thok si partiva da un telaio 27.5 nato da 150mm , al quale hanno messo una forca da 170 e ruota da 29, e un ammo 216x63 al posto del 210x55 originale
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.486
1.874
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Nel caso della mia thok si partiva da un telaio 27.5 nato da 150mm , al quale hanno messo una forca da 170 e ruota da 29, e un ammo 216x63 al posto del 210x55 originale
Giusto per capire io: hai aumentato l'interasse dell'ammo di + 6 mm mentre la corsa di 8 = hai un gap di 2mm che in qualche modo fan si che la ruota si avvicini maggiormente al tubo sella (sono minuzie ben chiaro).
Di quanto ti sei alzato con la bici? e gli angoli forcella e tubo sella come sono variati dall'inizio?

Con la ruota da 29" al posteriore, aumento ammo e forcella hai creato una belva da sterrato!!!
che larghezza pneumatici monti al posteriore? Anni fa avevo chiesto, se ricordo bene, con il 29 sulle prime Thok potevi montare 2.1, sei riuscito ad andare oltre?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Giusto per capire io: hai aumentato l'interasse dell'ammo di + 6 mm mentre la corsa di 8 = hai un gap di 2mm che in qualche modo fan si che la ruota si avvicini maggiormente al tubo sella (sono minuzie ben chiaro).
Di quanto ti sei alzato con la bici? e gli angoli forcella e tubo sella come sono variati dall'inizio?

Con la ruota da 29" al posteriore, aumento ammo e forcella hai creato una belva da sterrato!!!
che larghezza pneumatici monti al posteriore? Anni fa avevo chiesto, se ricordo bene, con il 29 sulle prime Thok potevi montare 2.1, sei riuscito ad andre Oltre
La bici usciva così di serie,con 2.6 anteriore e 2.8 posteriore io non ho fatto nessuna modifica
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.825
4.700
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A proposito di modifiche, che dire dei vari LINK di Cascade per modificare escursione di svariati modelli ???


ERESIA e SACRILEGIO !!! Sconsigliato ai più "religiosi" ;) o_O :laughing:
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
A proposito di modifiche, che dire dei vari LINK di Cascade per modificare escursione di svariati modelli ???


ERESIA e SACRILEGIO !!! Sconsigliato ai più "religiosi" ;) o_O :laughing:
io l’ho provato su una pivot SB 2021, tanta roba!
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.085
1.152
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Passare da 150 a 160 o 170 davanti, aumenta la stabilità. Se piace si può fare (ma occhio a non variare lunghezza totale e avanzamento o offset della nuova forka). Ovviamente alza un poco l'anteriore.
Mi sfugge come aumentando l'escursione, a parità di lunghezza totale della forcella, si possa avere un anteriore più alto. Anzi, mi verrebbe da dire che è proprio il contrario :rolleyes:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mi sfugge come aumentando l'escursione, a parità di lunghezza totale della forcella, si possa avere un anteriore più alto. Anzi, mi verrebbe da dire che è proprio il contrario :rolleyes:
Se aumenti l'escursione cambiando i token interni (quando si può fare) gli steli resteranno un po più sfilati
Se aumenti l'escursione cambiando direttamente forcella avrai comunque una forcella con steli più lunghi, di conseguenza l'anteriore si alza leggermente.
Si alza sicuramente meno dell escursione data in più alla forca, ma un poco si alza comunque
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
basta che lo si fa con cognizione di causa e non si viene poi a piangere se malauguratamente si crepa il telaio....

Secondo me la maggiore controindicazione nell'aprire l'angolo di sterzo con una forcella con maggiore escursione e' che l'angolo sella cala pure lui (= la bici va peggio pedalata in salita). Se la salita non interessa e' una cosa ignorabile..
esatto e se non erro 0.5 ogni 10 mm di forca