News Unno presenta la Boös

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io invece ad esempio considero invece le forcelle a molla adatte giusto x la, discesa o cmq l enduro spinto ma poco adatte a pedalare ;)
Infatti io sono soddisfattissimo della mia forca ad aria... Kashimata naturalmente..!! :D
Intendo per uso Enduro e Gravity. Ovvio su Trail e XC non sono adatte. Per pedalare con le geometrie delle ATTUALI All Mountain: angoli aperti e orizzontali lunghi, la forcella non è più sollecitata come lo era anni fa e anche in salita il bobbing è solo un ricordo. Infatti il bloccaggio sulle forcelle per questo utilizzo è praticamente scomparso. :)
La molla una volta regolata come si deve va bene praticamente dappertutto e non hai problemi di perdite aria, gonfiaggi in base alle temperature ecc. ecc. Parti e vai. Il kashima color oro non mi ha mai convinto ... davvero ha tutta questa scorrevolezza in più o è solo marketing e caratteristica distintiva di Fox ?
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Scusate se ripongo la domanda : qualcheduno sa dirmi se la batteria integrata di questa Unno Boos sia di tipo facilmente rimuovibile oppure fissa ? Dalle immagini non lo capisco e sul loro sito non viene specificato come estrarre il pacco batterie .
Boh, dato che sono andate a ruba e sono tutte esaurite, secondo me basta che scendi in strada e aspetti il primo che passa con una Unno per chiederglielo... :D :laughing: :laughing: :p
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Scusate se ripongo la domanda : qualcheduno sa dirmi se la batteria integrata di questa Unno Boos sia di tipo facilmente rimuovibile oppure fissa ? Dalle immagini non lo capisco e sul loro sito non viene specificato come estrarre il pacco batterie .
Secondo me, da quel che vedo, deduco che la batteria è fissa e non si può smontare. Il motore è attaccato direttamente sotto e la presa corrente è diretta nel telaio.

UNNO.JPG

Unno-Boös-test-review.jpg


Soluzione già utilizzata su altre bici, come sulla Norco che avevo, ad esempio. Secondo me è una buona soluzione per risparmiare un po' di peso e supporti aggiuntivi, anche perché con 750 non hai bisogno di caricarla "in giro". Bene o male nel box un punto corrente lo hanno tutti.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Secondo me, da quel che vedo, deduco che la batteria è fissa e non si può smontare. Il motore è attaccato direttamente sotto e la presa corrente è diretta nel telaio.

Vedi l'allegato 51354

Vedi l'allegato 51355


Soluzione già utilizzata su altre bici, come sulla Norco che avevo, ad esempio. Secondo me è una buona soluzione per risparmiare un po' di peso e supporti aggiuntivi, anche perché con 750 non hai bisogno di caricarla "in giro". Bene o male nel box un punto corrente lo hanno tutti.
E che ne sai tu, mica sei un progettista :D:D
 
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Intendo per uso Enduro e Gravity. Ovvio su Trail e XC non sono adatte. Per pedalare con le geometrie delle ATTUALI All Mountain: angoli aperti e orizzontali lunghi, la forcella non è più sollecitata come lo era anni fa e anche in salita il bobbing è solo un ricordo. Infatti il bloccaggio sulle forcelle per questo utilizzo è praticamente scomparso. :)
La molla una volta regolata come si deve va bene praticamente dappertutto e non hai problemi di perdite aria, gonfiaggi in base alle temperature ecc. ecc. Parti e vai. Il kashima color oro non mi ha mai convinto ... davvero ha tutta questa scorrevolezza in più o è solo marketing e caratteristica distintiva di Fox ?
Discorso scorrevolezza, rispetto a una rocksohox secondo me un po si, ho avuto sia fox che RShox e la fox mi ha sempre dato l'impressione di essere più scorrevole, poi naturalmente dipende anche da tutta l idraulica interna.
Invece tra una fox Kashima e una fox performance non lo so perché in effetti non ho mai avuto una fox nera, comunque sono dell'idea che anche se il riportò Kashima renda gli steli più scorrevole, delle pippe come noi che usano la Mtb a scopo ludico, difficilmente percepivano le differenze, magari un pro invece se ne accorge
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me, da quel che vedo, deduco che la batteria è fissa e non si può smontare. Il motore è attaccato direttamente sotto e la presa corrente è diretta nel telaio.

Vedi l'allegato 51354

Vedi l'allegato 51355


Soluzione già utilizzata su altre bici, come sulla Norco che avevo, ad esempio. Secondo me è una buona soluzione per risparmiare un po' di peso e supporti aggiuntivi, anche perché con 750 non hai bisogno di caricarla "in giro". Bene o male nel box un punto corrente lo hanno tutti.
Bè, però a parte il problema della corrente in box, la batteria estraibile potrebbe servire anche per escursioni lunghe dove c'è la necessità di caricare in baita e magari non hanno prese esterne, oppure se si è in vacanza si potrebbe portare comodamente la batteria in camera per ricaricarla, insomma secondo me qualunque e-bike dovrebbe avere la batteria estraibile
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Secondo me, da quel che vedo, deduco che la batteria è fissa e non si può smontare. Il motore è attaccato direttamente sotto e la presa corrente è diretta nel telaio.

Vedi l'allegato 51354

Vedi l'allegato 51355


Soluzione già utilizzata su altre bici, come sulla Norco che avevo, ad esempio. Secondo me è una buona soluzione per risparmiare un po' di peso e supporti aggiuntivi, anche perché con 750 non hai bisogno di caricarla "in giro". Bene o male nel box un punto corrente lo hanno tutti.
Le motivazioni per preferire una batteria rimovibile sono diverse , trasporto , stoccaggio , sostituzione , manutenzione ecc ; personalmente ho una batteria da 700 wh e mi è capitato più volte di estrarla. Dovessi acquistare un nuovo mezzo la possibilità di estrarre il pacco batteria sarebbe un fattore che terrei fortemente in considerazione .
 
  • Like
Reactions: sideman and czarn

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.214
7.290
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo me, da quel che vedo, deduco che la batteria è fissa e non si può smontare. Il motore è attaccato direttamente sotto e la presa corrente è diretta nel telaio.

Vedi l'allegato 51354

Vedi l'allegato 51355


Soluzione già utilizzata su altre bici, come sulla Norco che avevo, ad esempio. Secondo me è una buona soluzione per risparmiare un po' di peso e supporti aggiuntivi, anche perché con 750 non hai bisogno di caricarla "in giro". Bene o male nel box un punto corrente lo hanno tutti.
Nella recensione di Emtb dicono che la batteria non è removibile e cosi sono riusciti a contenere le dimensioni del tubo obliquo

First Ride..... ;)

A me garba...e nemmeno poi fuori prezzo.... considerati , montaggio, esclusività e sistema Bosch ( peccato solo 750wh..)
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mica starai criticando la Unno per caso? :imp: L'ha fatta così chi è del mestiere, mica un perditempo da forum. Sei forse uno dei professoroni? :p
Bè non nego che fin dall inizio ho ammesso chiaramente che di estetica mi fa un po kakare.. (Togli anche il po.. :D )
Sulle soluzioni tecniche... Bè pure li ho espresso i miei dubbi, se poi mi dicono che non ha nemmeno la batteria estraibile... Direi che non la prenderei nemmeno se fosse l'ultima e-bike del mondo.. :laughing:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Le motivazioni per preferire una batteria rimovibile sono diverse , trasporto , stoccaggio , sostituzione , manutenzione ecc ; personalmente ho una batteria da 700 wh e mi è capitato più volte di estrarla. Dovessi acquistare un nuovo mezzo la possibilità di estrarre il pacco batteria sarebbe un fattore che terrei fortemente in considerazione .
Certo capisco queste esigenze, ma qui, come già detto, parliamo di un progetto di alta scuola, curriculum excelsium e quindi la soluzione della batteria integrata non si può discutere... ;)

Chissà allora come avranno fatto a realizzare la soluzione utilizzata sulle dozzinali Specialized Levo dove la batteria è estraibile da sotto ma il telaio è comunque rigido senza avere dimensioni eccessive... :eek:
 

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Rigorosamente questa!

71zILfrzzeL._AC_UL1300_.jpg
allora va indossato senza mutande
 
  • Wow
Reactions: Rolly

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Nessuno dice che va di merda, ma, semplicemente che certe soluzioni sulla carta non sono produttive.
Da quando vado in Mtb ne ho viste a bizzeffe di soluzioni "innovative" Che poi dopo poco tempo hanno avuto scarsa diffusione o che sono proprio sparite, tipo le già citate forcelle rovesciate, i carri URT, le sospensioni "pull" , i comandi cambio rotanti, le forcelle a quadrilatero ecc.
Insomma ok innovare, ma spingersi troppo oltre raramente paga ;)
ah sì, tipo le ruote da 29 che erano gay.... ah sì, i telescopici che non servivano.... capisco