Turbo levo 2019 con ammo a molla quanto cambia ??

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La differenza di un ammo a molla valido per me si sente eccome ! Non è effetto placebo perché i miei tempi in discesa sono migliorati. Ma lasciate perdere che quelli che fanno modifiche sono solo degli esaltati ! ;)
Per TL19 l’ammo a molla non pare essere una soluzione da tutti apprezzata ed assolutamente migliorativa rispetto all’aria.
Ma comunque, come ho scritto, non posso essere certamente io a dare una valutazione assoluta in tal senso.
Io son contento del mio, mi basta e probabilmente anzi sicuramente me ne avanza pure!

edit
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
direi montando un ammo ad aria più performante: come ho scritto in altro 3d io ho trovato parecchi vantaggi montando un CC kitsuma (ma penso che ohlins o fox o la stessa RS)
ok mi segno questo modello
Prenditi un fox x2 e cadi in piedi.Brakky
Grande Brakky!
La differenza di un ammo a molla valido per me si sente eccome ! Non è effetto placebo perché i miei tempi in discesa sono migliorati. Ma lasciate perdere che quelli che fanno modifiche sono solo degli esaltati ! ;)
Senz’altro gli ammortizzatori a molla sono performanti, il problema é legato all’accoppiata Turbo Levo / rider pesante / ammo a molla: da quello che ho letto mi ha fatto desistere nel percorrere questa scelta.
Io cercavo di trovare una soluzione al mio problema (la bici affonda troppo in pedalata) magari con un tuning del mio ammortizzatore, poi se non é fattibile cercherò qualcosa di meglio, volevo esser certo nel caso di risolvere il problema.
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Senz’altro gli ammortizzatori a molla sono performanti, il problema é legato all’accoppiata Turbo Levo / rider pesante / ammo a molla: da quello che ho letto mi ha fatto desistere nel percorrere questa scelta.
Io cercavo di trovare una soluzione al mio problema (la bici affonda troppo in pedalata) magari con un tuning del mio ammortizzatore, poi se non é fattibile cercherò qualcosa di meglio, volevo esser certo nel caso di risolvere il problema.
Certo bisogna valutare caso per caso, ma in generale possiamo dire che i vantaggi di un ammo a molla, (per chi sa cosa fa ;)) ci sono. Poi sulla Levo in particolare è vero che il carro è piuttosto sensibile, ma magari un ammo evoluto che permetta di regolare separatamente la compressione alle basse velocità potrebbe aiutare per il problema di cui parli.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quindi sembrerebbe che per la Levo 22 sia ancora meno adatta la linearità della molla?
Direi l'esatto opposto, una Levo '22 si adatta meglio ad un ammortizzatore a molla, la precedente, con leveraggio più lineare, invece, lavora bene con ammortizzatori ad aria, magari con serbatoio separato se si prediligono le performance in discesa
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Direi l'esatto opposto, una Levo '22 si adatta meglio ad un ammortizzatore a molla, la precedente, con leveraggio più lineare, invece, lavora bene con ammortizzatori ad aria, magari con serbatoio separato se si prediligono le performance in discesa
Quoto, sono passato dalla Levo 2020-2021 alla Levo 2022 e con lo stesso ammortizzatore EXT sulla 2022 sembra di pedalare con levetta climb chiusa perché la sospensione in salita è decisamente più sostenuta, anche con le regolazioni impostate diversamente ovviamente. ;)
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Direi l'esatto opposto, una Levo '22 si adatta meglio ad un ammortizzatore a molla, la precedente, con leveraggio più lineare, invece, lavora bene con ammortizzatori ad aria, magari con serbatoio separato se si prediligono le performance in discesa
Appunto, ho scritto esattamente l'opposto ma avevo interpretato bene i grafici.:)
Grazie.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Quoto, sono passato dalla Levo 2020-2021 alla Levo 2022 e con lo stesso ammortizzatore EXT sulla 2022 sembra di pedalare con levetta climb chiusa perché la sospensione in salita è decisamente più sostenuta, anche con le regolazioni impostate diversamente ovviamente. ;)

e' l'aumento di antisquat che si vede nella 22 sempre sui grafici di https://linkagedesign.blogspot.com/search/label/Specialized
i modelli precedenti a pari mono saranno sempre meno "stabili" in pedalata , andrebbero stabilizzati con un freno idraulico diverso alla basse, che pero' non "ammazzerebbe" solo il bobbing. ci vorrebbe comunque un mono con alte e basse separate, e possibilimente molto indipendenti tra di loro
Screenshot (15).jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
e' l'aumento di antisquat che si vede nella 22 sempre sui grafici di https://linkagedesign.blogspot.com/search/label/Specialized
i modelli precedenti a pari mono saranno sempre meno "stabili" in pedalata , andrebbero stabilizzati con un freno idraulico diverso alla basse, che pero' non "ammazzerebbe" solo il bobbing. ci vorrebbe comunque un mono con alte e basse separate, e possibilimente molto indipendenti tra di loro
Vedi l'allegato 49464

Per alcuni aspetti un anti-squat così elevato potrebbe essere anche anti-producente. In pedalata la sospensione tenderà ad estendersi perdendo sensibilità e si porterà dietro anche un pedal kickback significativo.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se può essere d'aiuto alla discussione allego il grafico del leverage ratio della Turbo Levo '19 elaborato con Linkage design.

Vedi l'allegato 49435

In questo secondo grafico ci sono la curva della Levo '22 in blue e quella della Levo '19 in senape

Vedi l'allegato 49436
Scusa solo un chiarimento, a cosa si riferiscono le curve sempre relative alla Levo 22 ma contrassegnate con "cc65" e "cc55"?
Sono per caso prove con altri ammo di diversa corsa o cosa?
Denkiu!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Anche il problema di rigidità del leveraggio che in alcuni casi causava rotture dello stelo ammo a molla è stato affrontato con un leveraggio molto più robusto e massiccio.

Vedi l'allegato 49441

Vedi l'allegato 49442
Ni...
Tutta la zona yoke (bielle e ponte seatstays) è più massiccia (e grossolana...) negli ingombri, ma il link al tubo sella è in due piastre separate mentre nella gen 1 e 2 erano integrate, unite da un ponticello.
Una grossa differenza la fa il formato 27.5” al posteriore, con un carro più compatto che trasmette meno flessione.
Scusa solo un chiarimento, a cosa si riferiscono le curve sempre relative alla Levo 22 ma contrassegnate con "cc65" e "cc55"?
Sono per caso prove con altri ammo di diversa corsa o cosa?
Denkiu!
Ai link di Cascade Components (CC), per ammo con corsa 55 (cioè l’originale da 210mm) e per il corsa lunga con 65x230mm.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Scusa solo un chiarimento, a cosa si riferiscono le curve sempre relative alla Levo 22 ma contrassegnate con "cc65" e "cc55"?
Sono per caso prove con altri ammo di diversa corsa o cosa?
Denkiu!

Ai link di Cascade Components (CC), per ammo con corsa 55 (cioè l’originale da 210mm) e per il corsa lunga con 65x230mm.


Con la biella cc65 ci starebbe molto bene un ammo a molla.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Antisquat in effetti è molto diverso sulla GEN3 ma di fatto quello che ho riscontrato è una bici molto più stabile in pedalata e con più trazione, specialmente sul brutto e ripido nonostante la ruota da 27mezzo. Al momento non ho fatto molti km ma trovo in generale un miglioramento della sospensione proprio dove molti lamentavano una eccessivo tendenza a sedersi e bobbing.

Come già detto un ammo con la regolazione delle basse e alte velocità è ormai una scelta obbligata se si vuole un settaggio ottimale.
Avevo il Double Barrel che è un ottimo ammo, ma EXT ha ancora qualcosa in più...

Prima ancora un RS Super Deluxe Coil RCT: ecco se avessi usato solo questo anche io direi che gli ammo a molla non vanno proprio bene... :( ;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per alcuni aspetti un anti-squat così elevato potrebbe essere anche anti-producente. In pedalata la sospensione tenderà ad estendersi perdendo sensibilità e si porterà dietro anche un pedal kickback significativo.
Pedal kickback sulla E-bike si ma anche no... ;)
ln quanto la pedivella è completamente svincolata dalla corona e quindi eventuale tiro catena andrebbe ad influire sul motore e non sulla pedivella, quindi il biker non avrebbe conseguenze come invece su una bici normale con la corona vincolata al pedale.

Rimane da vedere la minore sensibilità della sospensione che era uno dei punti criticati della Levo = troppo sensibil, si siede troppo, con la molla non va bene, ecc. ecc. Ora che si è fatto qualcosa per risolvere, non va bene ugualmente ?? :rolleyes: Un grafico rimane sulla carta... Ma vedremo in pratica cosa succede... :)
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Pedal kickback sulla E-bike si ma anche no... ;)
ln quanto la pedivella è completamente svincolata dalla corona e quindi eventuale tiro catena andrebbe ad influire sul motore e non sulla pedivella, quindi il biker non avrebbe conseguenze come invece su una bici normale con la corona vincolata al pedale.

Sei sicuro? Prova a far scorrere la catena all'indirizzo e vedi se si porta dietro anche la pedivella oppure no. Specialmente su brose che ha sulla pedivella il cuscinetto unidirezionale al posto di una ruota libera che potrebbe avere qualche grado di rotazione a vuoto il fenomeno è evidente.


Rimane da vedere la minore sensibilità della sospensione che era uno dei punti criticati della Levo = troppo sensibil, si siede troppo, con la molla non va bene, ecc. ecc. Ora che si è fatto qualcosa per risolvere, non va bene ugualmente ?? :rolleyes: Un grafico rimane sulla carta... Ma vedremo in pratica cosa succede... :)

La nuova levo è più progressiva, quindi si adatta meglio della precedente all'utilizzo di un ammortizzatore ad alto volume o ad uno a molla, a maggior ragione con le bielle modificate.

La Levo precedente (che io possiedo) nasceva per funzionare con ammo ad aria, avere una sospensione sufficientemente sostenuta per ottenere una pedalata più efficiente, come una trail predilige.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Pedal kickback sulla E-bike si ma anche no... ;)
ln quanto la pedivella è completamente svincolata dalla corona e quindi eventuale tiro catena andrebbe ad influire sul motore e non sulla pedivella, quindi il biker non avrebbe conseguenze come invece su una bici normale con la corona vincolata al pedale.

Rimane da vedere la minore sensibilità della sospensione che era uno dei punti criticati della Levo = troppo sensibil, si siede troppo, con la molla non va bene, ecc. ecc. Ora che si è fatto qualcosa per risolvere, non va bene ugualmente ?? :rolleyes: Un grafico rimane sulla carta... Ma vedremo in pratica cosa succede... :)

Cmqe il topic e’ sulla TL19 e per questa quasi unanimemente pare che con la molla non si guadagni un granché….
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io oggi ho provato ad aumentare ancora la pressione sull’ammortizzatore portandola a 290 psi circa. In salita va molto meglio e rispetta il sag che dovrei avere, però mi piacerebbe una sospensione che pur restando sostenuta in pedalata (diciamo in salita) fosse un poco più morbida in discesa.