Turbo levo 2019 con ammo a molla quanto cambia ??

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Allora ..... intanto il tizio in oggetto che ha rotto il mono pesa più di 90 kg....
Sicuramente il mono cane creek ha uno stelo molto ridotto rispetto ad altri mono a molla, bisogna vedere quanti giri era prevaricata la molla, cuscinetti del carro se erano tutti ok ..........
Poi non ci vuole la scienza x capire che un mono ad aria è più robusto nel punto di fissaggio sul carro......
Inoltre,bisogna montare le molle giuste x il proprio peso......
Comunque io prima di montare il molla ho chiamato mezza Italia tra team che corrono e direttamente specialized Italia e nessuno me lo ha sconsigliato...
Poi la coincidenza ci sta.........

Invece è interessante la foto postata da un ragazzo sul gruppo facebook inerente alla rottura ........che ha montato il mono cane creek in oggetto con la testa verso il carro......così facendo parlo del cane creek forse si espone di meno la parte debole........
Ci potrebbe stare........

W il molla ... :) :)
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
518
241
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Guarda s tommaso nn sò cosa direbbe...questo l avevo gia postato...e pure lui è quello a stelo maggiorato...poi o....a me.....io uso l aria felicemente è!!!Brakky
Vedi l'allegato 39857
A me due settimane fa è capitata la stessa cosa con un un Cane Creek IL Coil, con stelo pieno montato da Rulez circa un anno fa.
Devo precisare però che non si è rotto lo stelo , ma si è svitato lo stelo dall'attacco.
In effetti ho fatto una giornata su pietraie ed avevo avvertito un leggero ticchettio che credevo dipendesse dalla molla allentata.
Purtroppo il Joker arm mi ha fatto saltare un bel bollo di vernice ( la struttura in carbonio non mi pare danneggiata).
Appena riesco lo porto da Rulez per risistemarlo,,,
Ho rimontato il RS RT ad aria ed ho girato a Finale, ed è andato benissimo (...nostalgia canaglia?)
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
anche la mia commencal ha il mono montato in quel modo. nasce cosi' , immagino abbiano fatto i test opportuni per dimensionare i leveraggi in modo da evitare torsioni eccessive. non escludo che questo aspetto possa essere meno considerato per modelli che non prevedono molla nativa.

il problema di cui parlate non dovrebbe essere cosi' inaspettato dai professionisti del settore, perlomeno in caso di aftermarket su telai con occhielli ruotati di 90°.
questo e' l'estratto dal manuale del nuovo mono formula....



WARNING: FORMULA recommend DO
NOT INSTALL THE SHOCK on frame
with the eyelets as showed in figure on
the left. The axes of the eyelets MUST
BE perpendicular to the same plane
as
showed in figure on the right.
FORMULA assumes no responsibility for
breakages and damage to people and / or
things due to non-compliance. This is valid
until further notice.
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.942
12.004
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A me due settimane fa è capitata la stessa cosa con un un Cane Creek IL Coil, con stelo pieno montato da Rulez circa un anno fa.
Devo precisare però che non si è rotto lo stelo , ma si è svitato lo stelo dall'attacco.
In effetti ho fatto una giornata su pietraie ed avevo avvertito un leggero ticchettio che credevo dipendesse dalla molla allentata.
Purtroppo il Joker arm mi ha fatto saltare un bel bollo di vernice ( la struttura in carbonio non mi pare danneggiata).
Appena riesco lo porto da Rulez per risistemarlo,,,
Ho rimontato il RS RT ad aria ed ho girato a Finale, ed è andato benissimo (...nostalgia canaglia?)
Sai...credimi mi stà veramente sul cazzo fare/essere il fenomeno di turno adoro e sposo la filosofia dell essere e nn dell apparire...xò me li fai venire dei dubbi se scrivi che il rs di serieti ha fatto divertire a finale...nn sono sicuro un local ma ci ho girato 3/4 volte e sò come sono i sentieri....io accetto che ci siano altri pareri oltre a come la penso io...sono pronto a ricredermi se qlc mi spiega effettivamente le cose e chiedo pure scusa.....ma l ammo di serie và bene x fare sterrate dai....poi ci fai anche la red bull sicuro....ma come?io facevo nel 1989/1990 con una fisher cr7(presente?)neanche la forka ammortizzata avevo e coi cantilever....gli stessi percorsi che faccio oggi xche ho sempre amato il vert.....ma chiedimi come mi divertivo e come è oggi?questo x dirti che ci puoi fare tutto...che è lo spirito il motivatore piu fantastico che ci sia.....ma zioporco mi sembra di sentir parlare lo zio Silvio tante volte.....Brakky
 
  • Like
Reactions: Rol97

Aldo748

Ebiker normalus
15 Maggio 2019
64
19
8
Alpignano
Visita Sito
Bici
Levo
Allora ..... intanto il tizio in oggetto che ha rotto il mono pesa più di 90 kg....
Sicuramente il mono cane creek ha uno stelo molto ridotto rispetto ad altri mono a molla, bisogna vedere quanti giri era prevaricata la molla, cuscinetti del carro se erano tutti ok ..........
Poi non ci vuole la scienza x capire che un mono ad aria è più robusto nel punto di fissaggio sul carro......
Inoltre,bisogna montare le molle giuste x il proprio peso......
Comunque io prima di montare il molla ho chiamato mezza Italia tra team che corrono e direttamente specialized Italia e nessuno me lo ha sconsigliato...
Poi la coincidenza ci sta.........

Invece è interessante la foto postata da un ragazzo sul gruppo facebook inerente alla rottura ........che ha montato il mono cane creek in oggetto con la testa verso il carro......così facendo parlo del cane creek forse si espone di meno la parte debole........
Ci potrebbe stare........

W il molla ... :) :)
Ciao il "Tizio" a cui ti riferisci forse potrei essere io, si vero peso 95kg la bici è una taglia XL perchè sono alto 192cm e la molla era adeguata al mio peso, una 650, non vado proprio a spasso in bici e ho usato con estrema soddisfazione il mono canecreek in line fino alla sua rottura, ho visto foto di ammo di tutte le marche rotti sul carro della levo o della sorella senza motore...
Il mio telaio in alluminio si è parecchio danneggiato, ma questa cosa è di poco conto paragonata a quello che poteva accadere a me se solo l'ammortizzatore si fosse rotto sul trail che avevo appena finito.......
Concodo con te che un ammo ad aria per come è strutturato sia meno sollecitatpo a livello di stelo dato che ha una dimensione superiore.
 
  • Like
Reactions: Rol97

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sai...credimi mi stà veramente sul cazzo fare/essere il fenomeno di turno adoro e sposo la filosofia dell essere e nn dell apparire...xò me li fai venire dei dubbi se scrivi che il rs di serieti ha fatto divertire a finale...nn sono sicuro un local ma ci ho girato 3/4 volte e sò come sono i sentieri....io accetto che ci siano altri pareri oltre a come la penso io...sono pronto a ricredermi se qlc mi spiega effettivamente le cose e chiedo pure scusa.....ma l ammo di serie và bene x fare sterrate dai....poi ci fai anche la red bull sicuro....ma come?io facevo nel 1989/1990 con una fisher cr7(presente?)neanche la forka ammortizzata avevo e coi cantilever....gli stessi percorsi che faccio oggi xche ho sempre amato il vert.....ma chiedimi come mi divertivo e come è oggi?questo x dirti che ci puoi fare tutto...che è lo spirito il motivatore piu fantastico che ci sia.....ma zioporco mi sembra di sentir parlare lo zio Silvio tante volte.....Brakky
È un anno e mezzo che ci vado in giro e nonostante sia ovvio che non è un Fox dpx2 o X2 fa il suo lavoro onestamente, adesso a dire che è uno schifo ce ne passa, suvvia.
A breve lo voglio aprire per cambiare l'olio idraulico e vedo se posso migliorare qualcosa, pensavo di ammorbidire un po' lo stack lamelle della compressione, il ritorno non lavora male.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Tenete presente che lo stelo che si vede esternamente negli ammo ad aria non è quello del pistone idraulico, bensì è l'equivalente della parte col filetto della ghiera della molla, in pratica è la camicia del pistone contenente l'olio. Dentro c'è lo stelo del pistone vero e proprio, risulta ovvio che avendo due steli che scorrono concentrici gli ammo ad aria sono più vincolati per i carichi fuori asse.
 
  • Like
Reactions: Rol97 and ivo

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.942
12.004
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
È un anno e mezzo che ci vado in giro e nonostante sia ovvio che non è un Fox dpx2 o X2 fa il suo lavoro onestamente, adesso a dire che è uno schifo ce ne passa, suvvia.
A breve lo voglio aprire per cambiare l'olio idraulico e vedo se posso migliorare qualcosa, pensavo di ammorbidire un po' lo stack lamelle della compressione, il ritorno non lavora male.
È una merda bros.punto.Brakky
 
  • Like
Reactions: Rol97

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Ciao il "Tizio" a cui ti riferisci forse potrei essere io, si vero peso 95kg la bici è una taglia XL perchè sono alto 192cm e la molla era adeguata al mio peso, una 650, non vado proprio a spasso in bici e ho usato con estrema soddisfazione il mono canecreek in line fino alla sua rottura, ho visto foto di ammo di tutte le marche rotti sul carro della levo o della sorella senza motore...
Il mio telaio in alluminio si è parecchio danneggiato, ma questa cosa è di poco conto paragonata a quello che poteva accadere a me se solo l'ammortizzatore si fosse rotto sul trail che avevo appena finito.......
Concodo con te che un ammo ad aria per come è strutturato sia meno sollecitatpo a livello di stelo dato che ha una dimensione superiore.
Ciao secondo me una cosa interessante e da valutare, come ti hanno risposto sul gruppo è forse il fatto di montarlo con la testa in giù........
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.113
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
È un anno e mezzo che ci vado in giro e nonostante sia ovvio che non è un Fox dpx2 o X2 fa il suo lavoro onestamente, adesso a dire che è uno schifo ce ne passa, suvvia.
A breve lo voglio aprire per cambiare l'olio idraulico e vedo se posso migliorare qualcosa, pensavo di ammorbidire un po' lo stack lamelle della compressione, il ritorno non lavora male.
bravo, così poi ti mando il mio da modificare...
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.113
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ciao il "Tizio" a cui ti riferisci forse potrei essere io, si vero peso 95kg la bici è una taglia XL perchè sono alto 192cm e la molla era adeguata al mio peso, una 650, non vado proprio a spasso in bici e ho usato con estrema soddisfazione il mono canecreek in line fino alla sua rottura, ho visto foto di ammo di tutte le marche rotti sul carro della levo o della sorella senza motore...
Il mio telaio in alluminio si è parecchio danneggiato, ma questa cosa è di poco conto paragonata a quello che poteva accadere a me se solo l'ammortizzatore si fosse rotto sul trail che avevo appena finito.......
Concodo con te che un ammo ad aria per come è strutturato sia meno sollecitatpo a livello di stelo dato che ha una dimensione superiore.
ma da quanto lo avevi l'ammo a molla?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
bravo, così poi ti mando il mio da modificare...
Ovviamente essendo un ammo piuttosto basico e non avendo attrezzature tipo tornio non è che abbia molto da farci se non togliere o cambiare qualche lamella e/o spostare più in alto sulla pila delle lamelle il ring shim che precarica il tutto.
Vorrei ammorbidire le hsc in generale e magari anche il blocco, che uso spesso su asfalto ma che trovo troppo invasivo, penso che agendo su ciò che ho scritto dovrei ottenere benefici su entrambi, lo feci anni fa su un monarch rt3 e la differenza era tangibile.
Peccato che in rete non si trovino info sullo stack lamelle di questo ammo ma solo il manuale di manutenzione di Sram, quindi ad ammo aperto dovrò valutare cosa fare...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ovviamente essendo un ammo piuttosto basico e non avendo attrezzature tipo tornio non è che abbia molto da farci se non togliere o cambiare qualche lamella e/o spostare più in alto sulla pila delle lamelle il ring shim che precarica il tutto.
Vorrei ammorbidire le hsc in generale e magari anche il blocco, che uso spesso su asfalto ma che trovo troppo invasivo, penso che agendo su ciò che ho scritto dovrei ottenere benefici su entrambi, lo feci anni fa su un monarch rt3 e la differenza era tangibile.
Peccato che in rete non si trovino info sullo stack lamelle di questo ammo ma solo il manuale di manutenzione di Sram, quindi ad ammo aperto dovrò valutare cosa fare...
Ovviamente gradiremmo aggiornamenti, se vuoi. :)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.113
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ovviamente essendo un ammo piuttosto basico e non avendo attrezzature tipo tornio non è che abbia molto da farci se non togliere o cambiare qualche lamella e/o spostare più in alto sulla pila delle lamelle il ring shim che precarica il tutto.
Vorrei ammorbidire le hsc in generale e magari anche il blocco, che uso spesso su asfalto ma che trovo troppo invasivo, penso che agendo su ciò che ho scritto dovrei ottenere benefici su entrambi, lo feci anni fa su un monarch rt3 e la differenza era tangibile.
Peccato che in rete non si trovino info sullo stack lamelle di questo ammo ma solo il manuale di manutenzione di Sram, quindi ad ammo aperto dovrò valutare cosa fare...
ma il tornio a che ti servirebbe?