Trutune , inserto al carbone attivo.

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Onestamente non proverei ad accorciarlo, però se dovesse essere troppo poco progressiva puoi sempre aggiungere dei normalissimi token.
Ma così facendo non si rischia di superare il numero massimo di token ammissibile dalla forcella? Sulla 38 mi pare siano 6 e dato che l'inserto ne cuba 5 resterebbe spazio solo per 1... o no?
Domando perché stavo per acquistarlo (sul tuo sito ;-) ) ma sono appunto bloccato sulla scelta standard/short. Peso molto (oltre i 100) ma non droppo (se non quando casco :) ) e cerco la massima morbidezza possibile.
 

Bafo808

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2023
30
27
18
Vas
Visita Sito
Bici
Hightower V2
Ma così facendo non si rischia di superare il numero massimo di token ammissibile dalla forcella? Sulla 38 mi pare siano 6 e dato che l'inserto ne cuba 5 resterebbe spazio solo per 1... o no?
Domando perché stavo per acquistarlo (sul tuo sito ;-) ) ma sono appunto bloccato sulla scelta standard/short. Peso molto (oltre i 100) ma non droppo (se non quando casco :) ) e cerco la massima morbidezza possibile.
Nel tuo caso andrei di short.
 
  • Like
Reactions: tomita

Bafo808

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2023
30
27
18
Vas
Visita Sito
Bici
Hightower V2
quindi @Bafo808 short per i pesanti e standard per i leggeri?
chiedo per un amico che ha una zeb sulla levo, ma pesa 60 kili e non riesce a trovare pace...
Confermo
Se la Zeb in questione poi è l'ultima versione con Debonair+, è più che comprensibile, si tratta di una forcella estremamente progressiva e difficile da sfruttare per buona parte degli utenti secondo me. Il fatto di essere leggeri molto spesso è uno svantaggio maggiore che essere pesanti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Pietro.68

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Ok allora, da un primo test veloce sui percorsi light dietro casa devo dire che la forcella sembra effettivamente un filo più sensibile sui piccoli urti.
Si tratta di un primo test dove, oltre a fare poca strada, mi sono solo limitato a sostituire un token con l'inserto. Non escludo che la sensazione derivi più che altro da un semplice bias di conferma :) . Vedrò di fare qualche ulteriore test più articolato.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Confermo
Se la Zeb in questione poi è l'ultima versione con Debonair+, è più che comprensibile, si tratta di una forcella estremamente progressiva e difficile da sfruttare per buona parte degli utenti secondo me. Il fatto di essere leggeri molto spesso è uno svantaggio maggiore che essere pesanti.
Forse son troppo drastico ma secondo me la Zeb è proprio una forca sbagliata x chi pesa poco.
 
  • Like
Reactions: Qwert and Bafo808

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.567
6.052
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Forse son troppo drastico ma secondo me la Zeb è proprio una forca sbagliata x chi pesa poco.
Più che altro sono forche per chi va forte.
Sono forcelle da enduro. Vuol dire che sono per chi fa enduro per davvero. Non per chi dice di farlo....
E se vai piano ti spaccano le braccia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cowboykite80

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Sto resistendo
Che poi con le mie fisse partirebbe anche la forca
:D
io la forca a molla ho avuto una marzocchi e adesso devo dire che la Fox 38 e' superiore, ieri sono sceso dal sentiero da DH San Rocco(ci sono un sacco di video per chi non lo conosce), veramente impegnativo pieno di ripidi di pietre, anni fa che ero allenato lo facevo senza problemi adesso era qualche anno che qualche pezzo non mi fidavo a farlo in sella(non mi vergogno a dirlo), ieri dopo tanto tempo fatto tutta la discesa in sella divertendomi e senza prendermi grossi rischi, merito sicuramente di come lavora la forcella, sono veramente rinato, ho trovato la giusto pressione e ora gioco solo un po con le regolazioni in base ai percorsi e mi sto trovando benissimo, mediamente avanzo circa 2cm di corsa li sono arrivato a 1(ma ci sta visto il trail) senza distruggermi le braccia
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
ho trovato la giusto pressione
Giusto per curiosità, rispetto alla pressione consigliata per la forca hai abbassato o alzato?
Al momento mi sto tenendo sul valore di default (con trutune short + 1 token) e noto un netto aumento della sensibilità ma non ho ancora avuto modo di provare un percorso più impegnativo (d'inverno mi impigrisco :) )
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
371
158
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
io la forca a molla ho avuto una marzocchi e adesso devo dire che la Fox 38 e' superiore, ieri sono sceso dal sentiero da DH San Rocco(ci sono un sacco di video per chi non lo conosce), veramente impegnativo pieno di ripidi di pietre, anni fa che ero allenato lo facevo senza problemi adesso era qualche anno che qualche pezzo non mi fidavo a farlo in sella(non mi vergogno a dirlo), ieri dopo tanto tempo fatto tutta la discesa in sella divertendomi e senza prendermi grossi rischi, merito sicuramente di come lavora la forcella, sono veramente rinato, ho trovato la giusto pressione e ora gioco solo un po con le regolazioni in base ai percorsi e mi sto trovando benissimo, mediamente avanzo circa 2cm di corsa li sono arrivato a 1(ma ci sta visto il trail) senza distruggermi le braccia
Dillo a me
Ho messo una 38 base al posto della 36 base sulla levo
Una roba imbarazzante
Game changer
L’ho già scritto qua
Fantastica
Zero mani e braccia rotte tipico fox
E poi che dire
Puoi andare sopra qualsiasi cosa
La 38 ti ringrazia con un sorriso

adesso per essere perfetto con l’assetto avrei bisogno per l’ammo di un pelo di sostegno in più dopo metà corsa fino in fondo
Solo che se alzo la pressione anche di 2 psi non mi piace sulle piccole asperità
Comincia a tremare tutto
E se aumento il volume degli spacer mura da metà corsa
Probabilmente tra curva di progressione dello spacer che ho adesso da 0.6 e curva del carro è troppo progressiva
La molla è il prossimo step
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Giusto per curiosità, rispetto alla pressione consigliata per la forca hai abbassato o alzato?
Al momento mi sto tenendo sul valore di default (con trutune short + 1 token) e noto un netto aumento della sensibilità ma non ho ancora avuto modo di provare un percorso più impegnativo (d'inverno mi impigrisco :) )
io ho il normale senza token e ho circa 10psi in più rispetto a come la usavo di solito confermo molto più sensibile alle piccole asperita'(ci si avvicina molto alla molla) ma non mura più da meta' escursione in poi e sostiene verso la fine della corsa più della molla
 
  • Like
Reactions: tomita

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Dillo a me
Ho messo una 38 base al posto della 36 base sulla levo
Una roba imbarazzante
Game changer
L’ho già scritto qua
Fantastica
Zero mani e braccia rotte tipico fox
E poi che dire
Puoi andare sopra qualsiasi cosa
La 38 ti ringrazia con un sorriso

adesso per essere perfetto con l’assetto avrei bisogno per l’ammo di un pelo di sostegno in più dopo metà corsa fino in fondo
Solo che se alzo la pressione anche di 2 psi non mi piace sulle piccole asperità
Comincia a tremare tutto
E se aumento il volume degli spacer mura da metà corsa
Probabilmente tra curva di progressione dello spacer che ho adesso da 0.6 e curva del carro è troppo progressiva
La molla è il prossimo step
che ammo hai?