Trutune , inserto al carbone attivo.

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Dopo aver fatto la revisione completa e aver abbandonato lo spiedo Deaneasy sono ripartito da O, tabella Di mamma Fox per avvicinare il sag e poi 20% giusto (Fox 38 Performance). Trovato il ritorno, chiuso un pelo le basse e via con 2 token, i 4 originali sono troppissimi. La forcella lavora alta sul ripido ma è dura dura, anche spingendo per le mie possibilità/capacità mi mancano sempre 40-45mm al fine corsa. Ho provato a levare i token, guadagno 10mm ma è sempre dura e mi da fastidio, non voglio la poltrona ma nemmeno un'asse di legno. Ho trovato un compromesso portando il sag a 25-27% ma lavora più bassa e devo compensare col corpo sul ripido e a volte sento la ruota posteriore mordermi le chiappe.
sul manuale della 38 dice 3 tockens per la forcella specifica ebike e 2 per la standard. sono comunque numeri indicativi , possono cambiare radicalmente in base a peso e tipologia di rider. come mai ha abbandonato la configurazione senza tockens e sag corretto del 20%? la piu' logica per chi vuole un buon supporto iniziale ed il max sfruttamento della corsa.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
sul manuale della 38 dice 3 tockens per la forcella specifica ebike e 2 per la standard. sono comunque numeri indicativi , possono cambiare radicalmente in base a peso e tipologia di rider. come mai ha abbandonato la configurazione senza tockens e sag corretto del 20%? la piu' logica per chi vuole un buon supporto iniziale ed il max sfruttamento della corsa.
Perché sono pippa e la sento dura dura e sui miei sentieri per quanti mi impegni 40mm rimangono inutilizzati. Con la mia vecchia MDE e la formula 35 ho sempre usato quasi tutto con 10-15mm di sicurezza. Questa 38 è molto tosta.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.103
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Perché sono pippa e la sento dura dura e sui miei sentieri per quanti mi impegni 40mm rimangono inutilizzati. Con la mia vecchia MDE e la formula 35 ho sempre usato quasi tutto con 10-15mm di sicurezza. Questa 38 è molto tosta.
40 inutilizzati, 30 di sag. praticamente usi solo la parte centrale della corsa. forse è l'idraulica che non è adatta al tuo uso. e se è così non credo che risolverai tanto con l'inserto.
facci sapere.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sicuramente un'idraulica migliore, con maggiore possibilità di regolazioni, aiuterebbe nella ricerca del settaggio preferito. È altrettanto vero che non sarà questo cilindretto a cambiarmi la vita... magari me la migliora un pochetto.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho appena installato l'affarino, esattamente come un token....... me l'aspettavo ma mi sono comunque meravigliato! Prima sag 25% circa con 100psi dopo 35% con la stessa pressione! Mi sono mosso di 10psi controllando più volte nei vari step fino ad arrivare a 120psi per avere il 20% al che ho controllato il manuale della 38 che dice pressione massima 140. Una riflessione. Fossi stato più pesante, sono 80 nudo, sarei potuto andare oltre e sarebbe stato un problema. Quindi è corretta l'indicazione di optare per la versione "short" in caso di rider pesante o particolarmente aggressivo.
Adesso urge test.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.103
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ho appena installato l'affarino, esattamente come un token....... me l'aspettavo ma mi sono comunque meravigliato! Prima sag 25% circa con 100psi dopo 35% con la stessa pressione! Mi sono mosso di 10psi controllando più volte nei vari step fino ad arrivare a 120psi per avere il 20% al che ho controllato il manuale della 38 che dice pressione massima 140. Una riflessione. Fossi stato più pesante, sono 80 nudo, sarei potuto andare oltre e sarebbe stato un problema. Quindi è corretta l'indicazione di optare per la versione "short" in caso di rider pesante o particolarmente aggressivo.
Adesso urge test.
Cioè con il trutune hai dovuto alzare la pressione del 20%?
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.032
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
La pressione si avrà in un volume di aria inferiore ( come un token )
Questo token però è permeabile quindi a determinate pressioni inizia a far permeare aria al suo interno aumentando di fatto il volume occupabile dall aria.
Ma se prima dell installazione si avevano 10cm3 dopo si avranno ipoteticamente 7cm3 permeabili.
Quindi non lo aumenta ovviamente ma diventa un cuscino dinamico per gli aumenti di pressione..

my2cent
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ho appena installato l'affarino, esattamente come un token....... me l'aspettavo ma mi sono comunque meravigliato! Prima sag 25% circa con 100psi dopo 35% con la stessa pressione! Mi sono mosso di 10psi controllando più volte nei vari step fino ad arrivare a 120psi per avere il 20% al che ho controllato il manuale della 38 che dice pressione massima 140. Una riflessione. Fossi stato più pesante, sono 80 nudo, sarei potuto andare oltre e sarebbe stato un problema. Quindi è corretta l'indicazione di optare per la versione "short" in caso di rider pesante o particolarmente aggressivo.
Adesso urge test.
Mah... abbiamo la stessa forcella (almeno credo), ma non mi trovo per nulla con le tue pressioni. Io peso 70kg e per avere un sag del 20% gonfio a 70psi, 2 token installati. A 100 diventa una trave.... boh, magari c'è un errore di misurazione, ma uso 2 diverse pompe e i valori corrispondono
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
La pressione si avrà in un volume di aria inferiore ( come un token )
Questo token però è permeabile quindi a determinate pressioni inizia a far permeare aria al suo interno aumentando di fatto il volume occupabile dall aria.
Ma se prima dell installazione si avevano 10cm3 dopo si avranno ipoteticamente 7cm3 permeabili.
Quindi non lo aumenta ovviamente ma diventa un cuscino dinamico per gli aumenti di pressione..

my2cent
Il principio chimico-fisico con cui lavora trutune lo spiegano bene sul loro sito, a scuola ero una chiavica sia in chimica che in fisica. In soldoni, se ho capito bene, il carbone attivo aumenta il numero di molecole d'aria che possono essere immagazzinate nella camera positiva, aumentandone di fatto la capacità.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mah... abbiamo la stessa forcella (almeno credo), ma non mi trovo per nulla con le tue pressioni. Io peso 70kg e per avere un sag del 20% gonfio a 70psi, 2 token installati. A 100 diventa una trave.... boh, magari c'è un errore di misurazione, ma uso 2 diverse pompe e i valori corrispondono
Magari sbaglio io. Come partenza ho usato la tabella Fox, che non è scolpita nella pietra da un cespuglio in fiamme, ma ho visto che ci prende abbastanza, e 70psi non li prendono neanche in considerazione... Screenshot_20230519-185937~2.png
 

Bafo808

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2023
30
27
18
Vas
Visita Sito
Bici
Hightower V2
Ci sono valori molto scostanti sulle 38, l'ho notato pure io che in compagnia ne ho altri due che la hanno, e tutti da 170mm. Io peso 76kg nudo, la bici 19, per avere un supporto decente giro con 110 psi. LSC non pervenuta, forcella abbastanza mediocre considerando quello che costa.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.927
11.961
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Casso c è la corsa alla 38 da parte dell 80% degli utenti xchè se no nn fai enduro(fino sulle rise le montano :joy: ) a detta di tutti dopo il montaggio....come ho fatto a fare senza,poi qlc coerente e ti leggi ste robe..gia ricordo lamentele del buon @Welsberg ...cosa nn fà un buon adesivo é?Brakky
Ci sono valori molto scostanti sulle 38, l'ho notato pure io che in compagnia ne ho altri due che la hanno, e tutti da 170mm. Io peso 76kg nudo, la bici 19, per avere un supporto decente giro con 110 psi. LSC non pervenuta, forcella abbastanza mediocre considerando quello che costa.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Bafo808

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2023
30
27
18
Vas
Visita Sito
Bici
Hightower V2
Questo è il risultato di un sondaggio che feci qualche tempo fa, non ricordo il numero di votanti ma a meno di un quinto piace così come esce dalla scatola
Screenshot_2023-05-19-19-39-22-897_com.instagram.android.jpg
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Casso c è la corsa alla 38 da parte dell 80% degli utenti xchè se no nn fai enduro(fino sulle rise le montano :joy: ) a detta di tutti dopo il montaggio....come ho fatto a fare senza,poi qlc coerente e ti leggi ste robe..gia ricordo lamentele del buon @Welsberg ...cosa nn fà un buon adesivo é?Brakky
Personalmente mi è capitata con la Crafty presa usata, fosse stata una Zeb o una Domain sarei stato più contento, 200/250 puoi montare una cartuccia decente, per Fox ne servono almeno il doppio... Sarei stato estremamente più contento se fosse stata una Manitou!
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ieri mattina prova veloce su pistini corti dove praticamente chiamo per nome sassi e radici, roba facile con un paio di passaggi più complicati e un paio di salti easy. Il tutto reso interessante dalle pioggie di questa settimana, per cui l'approccio è stato piuttosto cauto. Dopo la prima discesa ho chiuso un paio di click il ritorno e mi sono concentrato sul portare a casa la pelle... scherzi a parte sono stato più attento alla guida che alla forcella e nonostante questo ho notato la differenza. Tanto che ho anche aperto un po' il freno alle basse perché mi sono accorto che pur mantenendo una buona sensibilità iniziale l'affondamento è minore, riesco a caricare meglio l'anteriore senza sentire l'effetto cappotto, è più corposa ma l'ho sentita meno nelle braccia. Inoltre nonostante abbia spinto relativamente poco l'or è arrivato a 25mm dal fondo.
È stato un test veloce e in condizioni particolari, ho fatto anche un paio di salvataggi di anteriore cha magari avrei fatto anche prima ma effettivamente mi sono sentito più a mio agio... Effetto placebo? Forse ma oggettivamente ho sentito l'anteriore diverso, sicuramente migliore di prima, quanto? È presto per dirlo, mi servono sentieri più cattivi e grip migliore ma le prime impressioni sono molto buone.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
La fox 38 soprattutto nella versione kashima è una forcella bellissima.

L'ho usata qualche mese e non trovavo mai la quadra, poi mi son preso il necessario per aprirla e revisionarla, aveva un botto di grasso, ricordo ancora la discussione e i pareri che ci davamo, tutti la trovavamo dura e legnosa.

Però è bellissima eh!! :D
 
  • Like
Reactions: maramouse

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.927
11.961
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
La fox 38 soprattutto nella versione kashima è una forcella bellissima.

L'ho usata qualche mese e non trovavo mai la quadra, poi mi son preso il necessario per aprirla e revisionarla, aveva un botto di grasso, ricordo ancora la discussione e i pareri che ci davamo, tutti la trovavamo dura e legnosa.

Però è bellissima eh!! :D
Ostia...le forcelle come le fighe? o_O o_O o_O Brakky
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Ieri mattina prova veloce su pistini corti dove praticamente chiamo per nome sassi e radici, roba facile con un paio di passaggi più complicati e un paio di salti easy. Il tutto reso interessante dalle pioggie di questa settimana, per cui l'approccio è stato piuttosto cauto. Dopo la prima discesa ho chiuso un paio di click il ritorno e mi sono concentrato sul portare a casa la pelle... scherzi a parte sono stato più attento alla guida che alla forcella e nonostante questo ho notato la differenza. Tanto che ho anche aperto un po' il freno alle basse perché mi sono accorto che pur mantenendo una buona sensibilità iniziale l'affondamento è minore, riesco a caricare meglio l'anteriore senza sentire l'effetto cappotto, è più corposa ma l'ho sentita meno nelle braccia. Inoltre nonostante abbia spinto relativamente poco l'or è arrivato a 25mm dal fondo.
È stato un test veloce e in condizioni particolari, ho fatto anche un paio di salvataggi di anteriore cha magari avrei fatto anche prima ma effettivamente mi sono sentito più a mio agio... Effetto placebo? Forse ma oggettivamente ho sentito l'anteriore diverso, sicuramente migliore di prima, quanto? È presto per dirlo, mi servono sentieri più cattivi e grip migliore ma le prime impressioni sono molto buone.
ciao come ti trovi dopo un po di utilizzo?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Da quando l'ho montato non l'ho più tolto e dopo varie prove ho trovato il mio setting ideale che non sarà quello giusto ma è quello giusto per me. Sono partito dal 20% di sag ma pian piano ho aumentato fino a 28-30 perché ho notato che nonostante sia più morbida nella parte iniziale poi non affonda eccessivamente tenendo l'anteriore sufficientemente alto. Ho preso un solo fondo corsa per un errore mio altrimenti anche impegnandomi ho sempre quei 15-20mm di corsa salva vita.
Non è proprio economico, non cambia la vita, ma la 38 performance così mi piace molto di più.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68