TREK - 2019

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ormai ho fatto 5 giri con la 9.9, e sono veramente contento!!!:grinning:
Va molto bene in salita, in discesa è uno spettacolo, e incredibili bassi consumi!!!!
Non so esattamente a cosa imputare questo ultimo parametro, probabilmente un insieme di cose: rapporti corti (14/50), che mi consentono di usare un livello di assistenza in meno rispetto alla mia vecchia Scott che aveva 15/46, pedivelle corte che ti invogliano a girare agile (io ho sempre preferito l’agilità alla forza), scorrevolezza e leggerezza delle ruote (beh, io monto magic mary da 2.8, ma in complesso non mi lamento), fatto sta che sabato scorso la prima tacca l’ho spenta a 700 d+, ma avevo fatto alcuni pezzi a motore spento, ma oggi ho replicato con la prima tacca spenta attorno a 780 d+, e fine giro con quasi 1800 d+ con ancora la terza tacca accesa!!:)
Poi oggi sono sicurissimo di aver abbassato tutti i tempi delle discese fatte, ma quel c....o di Bryton non mi scarica il giro su Strava, ho rischiato la vita per niente!!:D
Ma mi sono divertito come un matto!!!:p
Bici fantastica!!!
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ormai ho fatto 5 giri con la 9.9, e sono veramente contento!!!:grinning:
Va molto bene in salita, in discesa è uno spettacolo, e incredibili bassi consumi!!!!
Non so esattamente a cosa imputare questo ultimo parametro, probabilmente un insieme di cose: rapporti corti (14/50), che mi consentono di usare un livello di assistenza in meno rispetto alla mia vecchia Scott che aveva 15/46, pedivelle corte che ti invogliano a girare agile (io ho sempre preferito l’agilità alla forza), scorrevolezza e leggerezza delle ruote (beh, io monto magic mary da 2.8, ma in complesso non mi lamento), fatto sta che sabato scorso la prima tacca l’ho spenta a 700 d+, ma avevo fatto alcuni pezzi a motore spento, ma oggi ho replicato con la prima tacca spenta attorno a 780 d+, e fine giro con quasi 1800 d+ con ancora la terza tacca accesa!!:)
Poi oggi sono sicurissimo di aver abbassato tutti i tempi delle discese fatte, ma quel c....o di Bryton non mi scarica il giro su Strava, ho rischiato la vita per niente!!:D
Ma mi sono divertito come un matto!!!:p
Bici fantastica!!!
Quei dislivelli sono chiaramente in eco e il tuo riscontro è uguale al mio, in tour ogni tacca, come già riportato dai 305 ai 330 metri dsl. e peso vestito 85 kg.Lo so che può essere difficile ma ... occhio non farti prendere troppo la mano ;). Io ho montato da poco , fatto 3 giri la M.M 2.60 , ottime impressioni, devo ancora calibrare un po' la pressione delle gomme ma come detto molto soddisfatto. Sono + basse di 4 millimetri e meno larghe di 0.6 Buoni giri. :)
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

giovin

Ebiker ex novello
20 Maggio 2017
32
16
8
71
parma
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 160 HPA SL 500
Ormai ho fatto 5 giri con la 9.9, e sono veramente contento!!!:grinning:
Va molto bene in salita, in discesa è uno spettacolo, e incredibili bassi consumi!!!!
Non so esattamente a cosa imputare questo ultimo parametro, probabilmente un insieme di cose: rapporti corti (14/50), che mi consentono di usare un livello di assistenza in meno rispetto alla mia vecchia Scott che aveva 15/46, pedivelle corte che ti invogliano a girare agile (io ho sempre preferito l’agilità alla forza), scorrevolezza e leggerezza delle ruote (beh, io monto magic mary da 2.8, ma in complesso non mi lamento), fatto sta che sabato scorso la prima tacca l’ho spenta a 700 d+, ma avevo fatto alcuni pezzi a motore spento, ma oggi ho replicato con la prima tacca spenta attorno a 780 d+, e fine giro con quasi 1800 d+ con ancora la terza tacca accesa!!:)
Poi oggi sono sicurissimo di aver abbassato tutti i tempi delle discese fatte, ma quel c....o di Bryton non mi scarica il giro su Strava, ho rischiato la vita per niente!!:D
Ma mi sono divertito come un matto!!!:p
Bici fantastica!!!

Io c'ero ;) se non l'avessi visto non l'avrei creduto...
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quei dislivelli sono chiaramente in eco e il tuo riscontro è uguale al mio, in tour ogni tacca, come già riportato dai 305 ai 330 metri dsl. e peso vestito 85 kg.Lo so che può essere difficile ma ... occhio non farti prendere troppo la mano ;). Io ho montato da poco , fatto 3 giri la M.M 2.60 , ottime impressioni, devo ancora calibrare un po' la pressione delle gomme ma come detto molto soddisfatto. Sono + basse di 4 millimetri e meno larghe di 0.6 Buoni giri. :)
Si, maggior parte in Eco, e alcuni pezzi in tour e un paio di strappi in EMTB.
Col 14/50 riesco in effetti ad usare una assistenza in meno che col 15/46 della mia vecchia bici.
Gran bici.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quei dislivelli sono chiaramente in eco e il tuo riscontro è uguale al mio, in tour ogni tacca, come già riportato dai 305 ai 330 metri dsl. e peso vestito 85 kg.Lo so che può essere difficile ma ... occhio non farti prendere troppo la mano ;). Io ho montato da poco , fatto 3 giri la M.M 2.60 , ottime impressioni, devo ancora calibrare un po' la pressione delle gomme ma come detto molto soddisfatto. Sono + basse di 4 millimetri e meno larghe di 0.6 Buoni giri. :)
Io al momento le 2.8 le uso a 1-1,1 ant/post.
Mi pare che vadano bene.
Non rimbalzano e hanno un buon grip.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ultimi aggiornamenti alla Trek:
Freni Ashima flottanti con viti in titanio e sella Fizic Gobi in carbonio.
 

Allegati

  • 8A41287E-2CFA-4AD6-AC04-B164D409726D.jpeg
    8A41287E-2CFA-4AD6-AC04-B164D409726D.jpeg
    292,8 KB · Visite: 64

MACIO68

Ebiker ex novello
22 Maggio 2017
15
7
3
56
tempio pausania
Visita Sito
Bici
varie
volevo segnalare un piccolo problemino della mia 9.7 2019. ho già perso per ben 2 volte il "mino link". quel pezzo di alluminio nero al quale si avvita il bullone per la modifica della geometria. la prima volta anche il bullone, la seconda solo il pezzo di alluminio. vi assicuro che la seconda volta ho avvitato con forza e attenzione. ora ho messo un frenafiletti. speriamo bene.
 

Allegati

  • ERA_TkMLGS_sw_Mino_Link-il.jpg
    ERA_TkMLGS_sw_Mino_Link-il.jpg
    37,8 KB · Visite: 35
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
volevo segnalare un piccolo problemino della mia 9.7 2019. ho già perso per ben 2 volte il "mino link". quel pezzo di alluminio nero al quale si avvita il bullone per la modifica della geometria. la prima volta anche il bullone, la seconda solo il pezzo di alluminio. vi assicuro che la seconda volta ho avvitato con forza e attenzione. ora ho messo un frenafiletti. speriamo bene.

Hmm, ci darò un'occhiata anch'io allora!!!
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Piccolo consiglio: una fascetta da elettricista fatta passare nel foro della vite evita questo inconveniente, se si dovesse allentare almeno non perdo i pezzi e finisco comodo il giro
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

MACIO68

Ebiker ex novello
22 Maggio 2017
15
7
3
56
tempio pausania
Visita Sito
Bici
varie
Piccolo consiglio: una fascetta da elettricista fatta passare nel foro della vite evita questo inconveniente, se si dovesse allentare almeno non perdo i pezzi e finisco comodo il giro
un poser come me non potrà mai mettere una fascetta proprio li………………………………………………………….... :joy:vado subito a metterle
 

Gera

Ebiker novello
2 Settembre 2018
11
4
3
54
Terranuova Bracciolini
Visita Sito
Bici
Sono in cerca della prima
Buonasera a tutti, ero un po’ intimorito a scrivere, perché qui tutti voi avete delle bici da sogno, semplicemente le top di gamma, mentre io da novello, mi sono preso la Powerfly FS 5, però devo confessarvi che sono supercontentissimo, questa bici è una droga, non scenderesti mai dalla sella! Spettacolare!
Comunque la mia è veramente bella nei colori, imbattibile con quel grigio metallizzato e rosso.....
Buona serata a tutti e tante belle pedalate
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Buonasera a tutti, ero un po’ intimorito a scrivere, perché qui tutti voi avete delle bici da sogno, semplicemente le top di gamma, mentre io da novello, mi sono preso la Powerfly FS 5, però devo confessarvi che sono supercontentissimo, questa bici è una droga, non scenderesti mai dalla sella! Spettacolare!
Comunque la mia è veramente bella nei colori, imbattibile con quel grigio metallizzato e rosso.....
Buona serata a tutti e tante belle pedalate
Complimenti per la bici, sicuramente un’ottimo mezzo, e tu lo hai già scoperto, visto che non smetteresti mai di andarci! ;)