Tornare al passato

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Certo "gli anni sono quelli che sono, ma si è vecchi quando si pensa di esserlo" ...
come diceva Muhammad Alì aka Cassius Clay ;)
Anche io ho ben più di 50 anni ma non rinuncio a fare certi percorsi, salite e discese hard come ho sempre fatto.
Credo che lui vada per i 70, poi ognuno ha la sua storia, per dire, Lazzaro54 dell'altro forum va che è una scheggia, mio suocero che ha un anno in più è a casa col pannolone...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se volete fare più fatica col motore che senza lasciate organizzare il giro al vicino di casa che gira con una XC e che stanco di vedermi godere sulle salite mi ha fatto fare un piattone di 30 km in cui è stato praticamente sempre sopra i 25 km/h... sono tornato morto! :sob::sob:;)
Basta tenere i 24 di media :D
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
È chiaro che si fa meno fatica. D'altronde è anche il motivo nr. 1 per cui uno si compra l'ebike.
Tutto il resto sono enormi arrampicate sugli specchi. Basta poi fare la prova di chi ha iniziato questo topic per tornare alla realtà.
Ovvio che si fa meno fatica. Ma anche dire che si fa ZERO fatica, lo specchio è sempre quello. ;)

E-bike è diversa da una bici normale e può essere usata anche in modo diverso, come ho detto al post #64.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Però, permettimi, anche io oggi sono oltre i 50, ma con la eMTB "oggi" faccio salite che con la muscolare anche a 25 (e ti garantisco che ero bello allenato) non riuscivo assolutamente fare, ne in scioltezza e ne sputando l'anima, su certe pendenze non c'è nulla da fare. Sono proprio due cose diverse, non è che con la muscolare puoi fare con maggiore fatica TUTTO quel che puoi con la eMTB ... certe cose in salita NON le fai proprio manco se c'hai le gambe di ferro.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Però, permettimi, anche io oggi sono oltre i 50, ma con la eMTB "oggi" faccio salite che con la muscolare anche a 25 (e ti garantisco che ero bello allenato) non riuscivo assolutamente fare, ne in scioltezza e ne sputando l'anima, su certe pendenze non c'è nulla da fare. Sono proprio due cose diverse, non è che con la muscolare puoi fare con maggiore fatica TUTTO quel che puoi con la eMTB ... certe cose in salita NON le fai proprio manco se c'hai le gambe di ferro.
Leggi il post #95 di @AlfreDoss
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Comunque, giusto per passare la pausa pranzo, racconto anche il mio cammino a gambero: mai stato pedalatore, acquistata ebike con cui mi sono dilettato per un paio di anni per poi accorgermi di aver voglia di fare fatica senza facilitazioni a portata di dito. Mi sono comprato una bici senza motore, a dire il vero più da discesa che da salita, e praticamente ho parcheggiato la emtb nel box usando solo quella "tradizionale" nonostante, inevitabilmente i km per singolo giro siano diminuiti e i dislivelli pure. Però nelle discese era 10 volte più divertente. Adesso ho dato dentro la emtb e ne ho presa un'altra per cercare di riavvicinarmi alla pedalata assistita, aumentando la portata dei miei giri. Chissà se la new entry sarà capace di far tornare l'ago della bilancia dal lato emtb... al momento non è così. :)
 
  • Like
Reactions: mariogt

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io ho motorizzato la BDC ed ho tenuto la vecchia ruota per poterla mettere in caso di aver voglia di tornare alle origini. La “vecchia” è sempre la che mi guarda e mi sa che non torno indietro.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Questa frase, detta da una grande persona a mio avviso sintetizza tutto. Ovvio occorre sforzarsi un minimo....."Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire"
Marte Curie.
Io ho motorizzato la BDC ed ho tenuto la vecchia ruota per poterla mettere in caso di aver voglia di tornare alle origini. La “vecchia” è sempre la che mi guarda e mi sa che non torno indietro.
Il solo fatto che la hai tenuta ti deve fare pensare........Io preferisco oramai la motorizzata ma ho due biammortizzate,ben tenute,in due luoghi diversi,che ogni tanto uso,per giri non impegnativi. ;)
Così, per non dimenticare,per tornare al passato.
Mai dire mai
 

Leonets

Ebiker ex novello
24 Settembre 2016
28
6
3
Firenze
Visita Sito
Se volete fare più fatica col motore che senza lasciate organizzare il giro al vicino di casa che gira con una XC e che stanco di vedermi godere sulle salite mi ha fatto fare un piattone di 30 km in cui è stato praticamente sempre sopra i 25 km/h... sono tornato morto! :sob::sob:;)
esattamente.... la meglio è uscire con la gravel con gli amici che hanno l'ebike.... poi vediamo chi riesce a fare più chilometri
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire"
Appunto quindi non dovrebbe essere difficile capire che non tutti usano la bici allo stesso modo. :)

Certo se faccio lo stesso giro XC/Trail con una E-bike piuttosto che con una bici normale faccio meno fatica.

Ma se faccio invece con la E-bike un percorso tecnico impegnativo sia come salita che come discesa magari faccio anche più fatica che fare un giro XC con la bici normale. Certo se usassi in questo giro tecnico impegnativo una bici normale farei comunque molto più fatica ma credo che il divertimento non sarebbe lo stesso visto che sarebbe necessario spingere e/o portare la bici in spalla quindi probabilmente sarei anche più stanco e meno lucido per la discesa = meno divertimento e più rischio. Oppure dovrei necessariamente ridurre il dislivello ... In questo caso E-bike mi permette di fare cose che non potrei fare con una bici normale ... non mi pare un concetto difficile da capire no ? ;)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Per quanto riguarda l'età, complimenti a chi continua a pedalare anche in età avanzata, credo sia il desiderio di molti poter raggiungere certi traguardi e quindi poter continuare a faticare, ovviamente con le dovute proporzioni: perché è così per tutti: a 50 anni non fai più quello che facevi a 20 e a 60 quello che facevo a 30 o 40 ! C'est la vie ... ;)
A proposito conosco un biker nel gruppo che frequenta la collina che quando sono uscite le E-bike qualche anno fa ne ha sempre detto "peste e corna" ... dopo però che a 80 anni, si ottanta !!! :) la moglie gli ha regalato una Moterra per il suo compleanno è ben contento di usarla e tra poco saranno due anni perché arriverà a 82 !!!
Quindi come detto è tutto in proporzione, ognuno ha la sua storia come dice @AlfreDoss, ma questo è fuori contesto.
 
  • Like
Reactions: Hot and AlfreDoss