Mi autocito… trovato questi pesi…Bentornato @ducams4r !
Una domanda… hai pesato la bici provata?
me lo auguro, c'è il led remote che fa risparmiare cavi e spazioIn futuro potrebbe essere diverso.
Duca vogliamo la prova della MDEIn futuro potrebbe essere diverso.
Comunque non è così male, su una trail AM come questa TP4R ci può stare. È una bici che indirizzata ad un pubblico piuttosto ampio anche se non sfigurerebbe in gare di enduro dove la differenza si fa sulle Power Stage.
Speravo qualcosina meglio sul peso. Non so con che batterie segnano quei chili ma minchia .... la vecchia Mig in alluminio e taglia L fermava la bilancia a quasi un chilo meno. Alla faccia del carbonio.Mi autocito… trovato questi pesi…
- Thok TP4-R peso 24,3 kg
- Thok TP4-LTD peso 24,1 kg
Questa volta Thok più che osare mi sembra andata sul sicuro sia dal punto di vista del telaio , classico giunto Horst con geometrie variabili , che dalla motorizzazione Bosch . Esaltato il Made in Italy , ma se proprio si voleva valorizzare la produzione italiana si potevano scegliere aziende italiane anche per i componenti iniziando dalla motorizzazione potevano "osare" con Polini o Oli .
L'ingresso cavi nel telaio in questo modo, a me piace parecchio.
beh certo grazie al razzo....poi dopo però non lamentiamoci se la mettono a listino a 13kMa quella fascetta sulla manopola ?
Trovo che ci siano un pò troppi cavi , due sarebbero facilmente evitabili con deragliatore e reggisella telescopico wireless , poi magari anche il comando remoto con display potrebbe essere wireless ma ci sarebbe il problema dell'alimentazione .
mai vista una cosa così in una presentazione ...... sarà un sabotaggio!!
Ma quella fascetta sulla manopola ?
Trovo che ci siano un pò troppi cavi , due sarebbero facilmente evitabili con deragliatore e reggisella telescopico wireless , poi magari anche il comando remoto con display potrebbe essere wireless ma ci sarebbe il problema dell'alimentazione .