'?Non condivido la vostra presa di posizione.
Un allenamento di una vite mi sembra un po' poco per mettere .in dubbio la qualità di una bici.uno su quante bici x quante ore? Anche a me si è allentato il bullone dell'attacco inferiore dell'ammodopo quasi 2000km e un volo di più di 200 m di dislivello. Se ci fossero problemi di qualità non pensate che sarebbe successo anche a qualcun'altro?
La 120 a una carcassa più leggera vengono utilizzate per le Cross Country o comunque bici più leggere ti conviene la 60 come mescola per le pastiglie io dietro ho messo la Metallica direttamente va molto bene te la consiglio organica all'anterioreScusate avrei bisogno di un paio di consigli da i più esperti:
https://www.bike-discount.de/it/com...-rear-27.5x2.80-tr-exo-dual-60-folding-607642
- Ho un MIG e devo sostituire la gomma posteriore, utilizzando lo stesso modello Maxxis DHR, ne ho trovati di due tipi uno con carcassa 60 e un'altro con carcassa 120. Che differenza c'è e quale consigliate ? L'originale che misura ha ? di seguito i due link:
https://www.bike-discount.de/it/com...5x2.80-tr-exo-3c-maxxterra-120-folding-607644
grazie
- Dovrei sostituire le pastiglie dei freni, e vorrei provare a mettere sull'anteriore l'organico, e nel posteriore un sinterizzato. Faccio fatica a trovare le pastiglie sinterizzate per shimano deore, avete qualche consiglio o riferimento ?
ciao.
Si ma 1500 oltre la mig r? Bhoooo
Ciao! Secondo me se fai il calcolo del costo dei vari componenti della Anniversary rispetto alla MIG-R, il delta prezzo ci sta tutto.
con la mig-r forse ma se parti dalla base, visto che il telaio è lo stesso, secondo me risparmiCiao! Secondo me se fai il calcolo del costo dei vari componenti della Anniversary rispetto alla MIG-R, il delta prezzo ci sta tutto... Non fosse che non sono così bravo in discesa da giustificare la spesa, la cambierei con la mia R...
Comunque la notizia per me è un'altra ... indipendentemente dalla componentistica l'escursione 160 è certificata visto che l'ammo rimane un 210x55 ed il telaio è il medesimo.
ho sentito l'intervista di Migliorini sulla Anniversary che diceva che il telaio era lo stesso e pertanto traggo le conclusioni.Chi ti ha dato questa informazione? Sei sicuro che il telaio e l'ammortizzatore sono uguali ai modelli di serie?
No, purtroppo. Ho raccontato la mia disavventura in un altro topic: sono precipitato lungo un canalone innevato per 220 metri di disl. dal sentiero di Capanna Cristallina al Lago Sfondau, sopra Locarno, a causa di una slavina.'?
non metto in dubbio quanto scrivi, ma non è che ti sono scappati degli zero di troppo? 200 mt?
Felice che lo puoi raccontareNo, purtroppo. Ho raccontato la mia disavventura in un altro topic: sono precipitato lungo un canalone innevato per 220 metri di disl. dal sentiero di Capanna Cristallina al Lago Sfondau, sopra Locarno, a causa di una slavina.
Anch'io. E' stata un'esperienza "pesante" ; diciamo che avrei potuto ammazzarmi in un paio di modi o riporatare lesioni permanenti gravi. Me la sono cavata con una caviglia "irrigidita".Felice che lo puoi raccontare
Sto provando al post. la Specialized Butcher, montata di serie da Kenevo, e mi sembra un'ottima gomma: poco costosa (43 € da Cingolani), buona mescola, ottima carcassa, scarica discretamente il fango; come bilancio mi sembra anche meglio del DHR. Tieni presente che la Minion 60TPI ha doppia mescola, quindi i tasselli centrali sono più morbidi di quelli della 120TPI che è 3C (tripla mescola). Per le pastiglie, le organiche frenano meglio in condizioni di bagnato ma si consumano prima e sono più "progressive", tendono a bloccare di meno.Scusate avrei bisogno di un paio di consigli da i più esperti:
https://www.bike-discount.de/it/com...-rear-27.5x2.80-tr-exo-dual-60-folding-607642
- Ho un MIG e devo sostituire la gomma posteriore, utilizzando lo stesso modello Maxxis DHR, ne ho trovati di due tipi uno con carcassa 60 e un'altro con carcassa 120. Che differenza c'è e quale consigliate ? L'originale che misura ha ? di seguito i due link:
https://www.bike-discount.de/it/com...5x2.80-tr-exo-3c-maxxterra-120-folding-607644
grazie
- Dovrei sostituire le pastiglie dei freni, e vorrei provare a mettere sull'anteriore l'organico, e nel posteriore un sinterizzato. Faccio fatica a trovare le pastiglie sinterizzate per shimano deore, avete qualche consiglio o riferimento ?
ciao.
La butcher ha una spalla del cavolo, e sullo smosso non tiene una cippa, e dietro si pizzica molto spesso, imho...Sto provando al post. la Specialized Butcher, montata di serie da Kenevo, e mi sembra un'ottima gomma: poco costosa (43 € da Cingolani), buona mescola, ottima carcassa, scarica discretamente il fango; come bilancio mi sembra anche meglio del DHR. Tieni presente che la Minion 60TPI ha doppia mescola, quindi i tasselli centrali sono più morbidi di quelli della 120TPI che è 3C (tripla mescola). Per le pastiglie, le organiche frenano meglio in condizioni di bagnato ma si consumano prima e sono più "progressive", tendono a bloccare di meno.
Esco con quattro "kenevisti", non hanno mai avuto un problema. Anch'io ero scettico all'inizio, avevo sentito pareri simili al tuo, anche da altri due che conosco e che avevano preso la bici l'anno scorso. E' possibile che la versione 2018 sia stata migliorata?La butcher ha una spalla del cavolo, e sullo smosso non tiene una cippa, e dietro si pizzica molto spesso, imho...
Tolte quasi subito dalla levo e dalla kenevo smontate e mai usate...
Certamente, le Kenevo modello 2017 erano... inguidabili!...E' possibile che la versione 2018 sia stata migliorata?...
direi di no, la mia è 18 mi sembrava un budino in curva, mentre se la gonfiavo di più rimbalzava come una pallina...discorso diverso su quella di mia morosa che va più piano e pesa 55 kg, lei con le Butcher grid di capitolato si trova bene.E' possibile che la versione 2018 sia stata migliorata?