THOK MIG

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Anno riconosciuto la garanzia visto che la bici era stata consegnata da poco ed aveva effettivamente percorso pochi chilometri.
Mi sono stato sostituito in garanzia i due fulcri che uniscono il carro all'ammortizzatore e l'ammortizzatore. Il telaio, li dove si era leggermente abrasa la vernice, è stato riverniciato.
Dal riscontro che hanno effettuato loro sembra che la vite si sia svitata.
Ho dovuto attendere qualche giorno non per causa di Thok, che anzi ringrazio Stefano per avermi chiamato più di una volta per aggiornarmi sullo stato di lavorazione, ma perchè sfiga vuole che sono capitato a ponte tra un periodo di festività ed i corrieri hanno fatto un mezzo pastrocchio. e poi, per chi è di Roma sicuramente li conosce, ringrazio Roberto e Luciano di BS per il supporto loro e la cortesia di sempre.
Capisco che forse certe cose non possono essere dette in pubblico per diritti di riservatezza, ma qui la storia ha qualche buco. Fosse stato mio il mezzo, avrei preteso un giustificativo sul perchè una vite serrata la sera prima ai Nm richiesti dal costruttore si sia svitata in meno di 40 km (o sul perchè, invece, le altre non si siano svitate come quella inciminata) ... problemi di quote vite o sedi? Azioni correttive messe in atto per non far ricapitare l'accaduto?

Ma come detto all'inizio, forse non è fattibile (o non conviene) spiegare realmente ciò che è accaduto ... peccato.
Buone pedalate.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Dico la mia, io eviterei di svitare e riavvitare tutte le viti prima di ogni uscita. Una volta serrate alla giusta coppia e messo il frenafiletti, non le toccherei più se non per fare manutenzione ai cuscinetti.
Comunque se hanno sostituito le parti danneggiate e ripristinato il funzionamento della bici non vedo cosa altro si debba pretendere.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Comunque se hanno sostituito le parti danneggiate e ripristinato il funzionamento della bici non vedo cosa altro si debba pretendere.
Cioè fammi capire, ti si spacca un pezzo apparentemente senza spiegazioni e te non vuoi sapere che è accaduto (specialmente se mi dicono che si è svitata una vite che ho serrato la sera prima)? Ma per cortesia ...

Rimane la questione che io non sono il proprietario del mezzo e nulla posso pretendere, ma se lo ero col cazzo che mi facevo bastare quello che è stato raccontato qui ... :rolleyes:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Cioè fammi capire, ti si spacca un pezzo apparentemente senza spiegazioni e te non vuoi sapere che è accaduto (specialmente se mi dicono che si è svitata una vite che ho serrato la sera prima)? Ma per cortesia ...

Rimane la questione che io non sono il proprietario del mezzo e nulla posso pretendere, ma se lo ero col cazzo che mi facevo bastare quello che è stato raccontato qui ... :rolleyes:

La vite non si è spaccata, ma svitata e persa.

Tu non hai mai trovato una vite allentata sulla tua bici? Immagino che hai chiesto una perizia ingegnereristica e un'interrogazione parlamemtare per capire come mai si è svitata, di quanti gradi effettivi, il nome e cognome di chi l'avesse stretta in precedenza, cosa avesse mangiato la sera prima, e se durante la notte avesse avuto un rapporto sessuale con la moglie o un rapporto occasionale...

Bici controllata, riparata in garanzia. Io ne sarei soddisfatto, come mi pare lo sia @BlackAngel73.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Dico la mia, io eviterei di svitare e riavvitare tutte le viti prima di ogni uscita. Una volta serrate alla giusta coppia e messo il frenafiletti, non le toccherei più se non per fare manutenzione ai cuscinetti.
Probabilmente la questione sta proprio in quel cuscinetto.
Partiamo dal presupposto che sia effettivamente vero che la vite in questione (M10x1 in acciaio) fosse serrata alla giusta coppia e, se svitata in precedenza, ripristinato il frenafiletti medio (questo ci va in quel posto, tra acciaio e alluminio), l’unico motivo plausibile per essersi svitata è che il cuscinetto fosse grippa.to
Ricordiamo che è un giunto sottoposto a rotazione alternata nel quale la vite è a contatto con la pista interna del cuscinetto.
Se invece la vita era già allentata, ha fatto la fine che doveva fare...
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Probabilmente la questione sta proprio in quel cuscinetto.
Partiamo dal presupposto che sia effettivamente vero che la vite in questione (M10x1 in acciaio) fosse serrata alla giusta coppia e, se svitata in precedenza, ripristinato il frenafiletti medio (questo ci va in quel posto, tra acciaio e alluminio), l’unico motivo plausibile per essersi svitata è che il cuscinetto fosse grippa.to
Ricordiamo che è un giunto sottoposto a rotazione alternata nel quale la vite è a contatto con la pista interna del cuscinetto.
Se invece la vita era già allentata, ha fatto la fine che doveva fare...
Oppure una vite con quote di battuta errate .. tali che una volta serrata, azzeri il gioco tra vite e cuscinetto.
Io son curioso di natura, ma a quanto pare a certi non interessa indagare. Peccato 2.0
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Probabilmente la questione sta proprio in quel cuscinetto.
Oppure una vite con quote di battuta errate ..

I fattori potrebbero essere stati molteplici, a cui aggiungo l'errore umano, maggior ragione se è un caso unico e isolato. Non vedo necessario questo accanimento a trovare a tutti i costi un difetto tecnico. Se verranno segnalati altri casi, in Thok andranno a fondo del problema, se non lo hanno già fatto.

Per ora vedo che l'assistenza post vendita di Thok ha funzionato molto bene, e visto che su questo forum ci si lamenta spesso delle carenze dell'assistenza, direi che questo caso è stato risolto brillantemente con la soddisfazione del cliente.
 
Ultima modifica:

capitanharlock

Ebiker ex novello
4 Aprile 2018
48
12
8
56
Bg
Visita Sito
Bici
Olmo zerodue
Cioè fammi capire, ti si spacca un pezzo apparentemente senza spiegazioni e te non vuoi sapere che è accaduto (specialmente se mi dicono che si è svitata una vite che ho serrato la sera prima)? Ma per cortesia ...

Rimane la questione che io non sono il proprietario del mezzo e nulla posso pretendere, ma se lo ero col cazzo che mi facevo bastare quello che è stato raccontato qui ... :rolleyes:

Questo varrebbe se la vite non fosse mai stata toccata.
Pur con la massima fiducia, se mi metto a svitare ed avvitare, chi mi garantisce che il serraggio sia stato fatto a regola?
 
  • Like
Reactions: Husky59 and dingo64

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao! Ieri ho fatto un giretto con la mia MIG-R. Circa 20km di single track, quasi sempre in Eco con poco Trail (in medium) e mai Boost. 630 metri di dislivello (Garmin) ed ho consumato solo la prima tacca della batteria. L'unica "attenzione" che ho fatto è quella di andare in Off tutte le volte che ero in piano o leggerissima salita. Mi viene però il dubbio che i vari aggiornamenti del sw siano anche volti a migliorare il consumo.

Voi avete notato dei miglioramenti dopo gli ultimi aggiornamenti?
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Questo varrebbe se la vite non fosse mai stata toccata.
Pur con la massima fiducia, se mi metto a svitare ed avvitare, chi mi garantisce che il serraggio sia stato fatto a regola?

Ciao, ti quoto in pieno. A volte per cercare di far bene, si finisce con il far dei pasticci... molti per "serrare" una vite, prima la svitano e poi la riavvitano, magari senza la dinamomentrica... alla fine si pensa di aver "stretto bene" ed invece si è fatto l'opposto...

L'importante comunque è che abbiano risolto in fretta il problema!

Sulla Trek che avevo prima della MIG-R dovevo controllare le stesse viti. Per evitare di dimenticarmene, il mio meccanico mi aveva fatto un segno con un pennarello rosso che segnava la vite e continuava sul "link" in modo che se notavo che la riga non era allineata bene, mi accorgevo subito che si stava svitando. Può essere una cosa furba da fare.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao! Ieri ho fatto un giretto con la mia MIG-R. Circa 20km di single track, quasi sempre in Eco con poco Trail (in medium) e mai Boost. 630 metri di dislivello (Garmin) ed ho consumato solo la prima tacca della batteria. L'unica "attenzione" che ho fatto è quella di andare in Off tutte le volte che ero in piano o leggerissima salita. Mi viene però il dubbio che i vari aggiornamenti del sw siano anche volti a migliorare il consumo.

Voi avete notato dei miglioramenti dopo gli ultimi aggiornamenti?

Il nuovo aggiornamento è bestiale, ma devi tenere sempre spenta la batteria per non consumare nessuna tacca:p
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Il nuovo aggiornamento è bestiale, ma devi tenere sempre spenta la batteria per non consumare nessuna tacca:p

Se la tieni sempre spenta fai record sicuro!:p:p:p scherzi a parte, con un minimo di gamba lo Shimano si pedala talmente bene che usarlo in OFF in pianura viene naturale. Io da inizio anno ho fatto solo 500km, quindi non sono super allenato, ma sto scoprendo un modo diverso di usare la e-mtb. Eco basta per quasi tutte le salite, tranne gli strappi più tosti, dove il Trail settato in "Medium" basta e avanza, perchè se spingi sui pedali arriva darti tanto quanto il Boost.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ciao! Ieri ho fatto un giretto con la mia MIG-R. Circa 20km di single track, quasi sempre in Eco con poco Trail (in medium) e mai Boost. 630 metri di dislivello (Garmin) ed ho consumato solo la prima tacca della batteria. L'unica "attenzione" che ho fatto è quella di andare in Off tutte le volte che ero in piano o leggerissima salita. Mi viene però il dubbio che i vari aggiornamenti del sw siano anche volti a migliorare il consumo.

Voi avete notato dei miglioramenti dopo gli ultimi aggiornamenti?

Difficile capire che relazione possa esserci tra gli eventuali aggiornamenti volti a migliorare il consumo e un riferimento ad una prova limitata (ancora riferendosi a tacche, che notoriamente possono valere 1% come 20% della batteria) per di più effettuata con una "unica attenzione" di viaggiare in Off in piano o leggerissima salita.
Superfluo far notare come siano considerazioni prive di qualsiasi affidabilità a cui si possa dare una corretta valutazione; cui prodest mi viene da dire:
usiamole pure come a ciascuno aggrada queste emtb, ma se vogliamo parlare di rendimento e/o di consumi cerchiamo di postare recensioni di utilizzo per come sono concepite, ovvero con il motore non in Off.
Così smetteremo di far vedere quanto siamo bravi a risparmiare e magari faremo un favore dando informazioni attendibili a chi vuole accostarsi al nostro "mondo".:innocent:
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
ora anche le prove con duty bi-cycle[emoji849] ci mancava anche la variabile di percentuale uso motore...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Nicotrev