THOK MIG

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
Ciao a tutti, sono nuovo.
Io la mig r e da inizio agosto che la uso.
Ero tentato per una focus, poi girando in internet mi son trovato la foto della thok limitet, e se siamo onesti come design, la migiore del 2017.
Se poi facciamo un rapporto prezzo/componentistica, rispetto ad altre e ai primi posti,
Io me la sono ordinata senza provarla, e sono sodisfatto, fin ora ho fatto 800 km.
Il giro piu lungo, 60km 2550mt di dilivello, peso 85kg.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ciao a tutti, sono nuovo.
Io la mig r e da inizio agosto che la uso.
Ero tentato per una focus, poi girando in internet mi son trovato la foto della thok limitet, e se siamo onesti come design, la migiore del 2017.
Se poi facciamo un rapporto prezzo/componentistica, rispetto ad altre e ai primi posti,
Io me la sono ordinata senza provarla, e sono sodisfatto, fin ora ho fatto 800 km.
Il giro piu lungo, 60km 2550mt di dilivello, peso 85kg.
Ciumbia ... complimenti per il giro più lungo.
Sei riuscito a farlo con una sola batteria o ci hai messo gambe o seconda batteria come extra?
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
L'ho fatto con una batteria, ma a inizio agosto avevo gia 3000km nelle gambe,
Il mio giudizio e che non e' una bici, ma una moto, in discesa e' un carrarmato, non c'e da preoccuparsi delle buche e dei sassi, giu a manetta. Sono riuscito a toccare i 70km/h
L'unico problema che ho, e' che dopo 5/6 km di discesa i freni iniziano a fare casino, sia con le pastiglie metalliche, che in resina.
Io non le chiamo emtb, ma molluscolari.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
L'ho fatto con una batteria, ma a inizio agosto avevo gia 3000km nelle gambe,
Il mio giudizio e che non e' una bici, ma una moto, in discesa e' un carrarmato, non c'e da preoccuparsi delle buche e dei sassi, giu a manetta. Sono riuscito a toccare i 70km/h
L'unico problema che ho, e' che dopo 5/6 km di discesa i freni iniziano a fare casino, sia con le pastiglie metalliche, che in resina.
Io non le chiamo emtb, ma molluscolari.
Nuovamente complimenti per la prestazione. Per i freni prova a guardare qui https://www.emtb-mag.com/forum/threads/migliorare-i-freni.48/... magari qualcosa trovi per risolvere.
 

luisflower

Ebiker novello
18 Giugno 2017
3
1
3
60
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized camber 29 FS
ieri e ieri l'altro sono stato a Formello per provare soprattutto bici elettriche . Dopo aver testato brevemente THOK mig R , Turbo levo carbon , Giant E+ , e Trek powerfly 9 sono certo di poter affermare che la migliore e più maneggevole è senza ombra di dubbio la THOK. Non capisco inoltre chi spende oltre 5000 euro per una specialized che ha evidenti problemi nella sospensione posteriore .
 
  • Like
Reactions: dingo64

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
Qualcuno ha una batteria shimano e8000 guasta per fargli l'autopsia ?
Vorrei capire come fanno a bilanciare le celle della batteria.
A eurobike ho chiesto a mister japan della shimano, perche non fanno un caricabatterie dove si possa vedere lo stato delle celle e quanta carica gli si immette, per capire il loro stato, in modo da sapere se la batteria e' ancora efficente o si deve pensare a un mutuo per prenderne una nuova.
Risposta; si e messo a ridere
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao a tutti, sono nuovo.
Io la mig r e da inizio agosto che la uso.
Ero tentato per una focus, poi girando in internet mi son trovato la foto della thok limitet, e se siamo onesti come design, la migiore del 2017.
Se poi facciamo un rapporto prezzo/componentistica, rispetto ad altre e ai primi posti,
Io me la sono ordinata senza provarla, e sono sodisfatto, fin ora ho fatto 800 km.
Il giro piu lungo, 60km 2550mt di dilivello, peso 85kg.

Ciao! Complimenti per il giro!!! Ma quanti metri di dislivello hai fatto senza assistenza? Io al massimo arrivo a 2.000 metri di dislivello con percorrenze più brevi (35/40km) e peso 5 kg meno di te... anche io MIG-R...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
ieri e ieri l'altro sono stato a Formello per provare soprattutto bici elettriche . Dopo aver testato brevemente THOK mig R , Turbo levo carbon , Giant E+ , e Trek powerfly 9 sono certo di poter affermare che la migliore e più maneggevole è senza ombra di dubbio la THOK. Non capisco inoltre chi spende oltre 5000 euro per una specialized che ha evidenti problemi nella sospensione posteriore .
Quali sarebbero gli "evidenti problemi" nella sospensione posteriore delle Specialized?!!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
praticamente si, sempre in eco qualche volta trail, boost mai. Con il boost diventa veramente una moto da trial, si riesce a salire su sentieri che con la normale l'unico modo per salire e caricarsela in spalla.

Caspita, usando anche Trail! Scusa con cosa rilevi il dislivello?

In effetti Boost è "mostruoso"... io lo uso solo per "esagerare" ma in Trail settato Medium si sale davvero ovunque!
 

luisflower

Ebiker novello
18 Giugno 2017
3
1
3
60
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized camber 29 FS
Quali sarebbero gli "evidenti problemi" nella sospensione posteriore delle Specialized?!!
L'installazione del motore Brose ha richiesto la modifica del carro posteriore e della geometria della sospensione limitando le funzionalità della sospensione FSR. Se sollevate da fermo la bici al posteriore e la lasciate ricadere noterete che la ruota anteriore rimbalza . Questo significa che al posteriore la bici non segue correttamente le asperità. Vanno meglio bici con motore shimano che essendo più piccolo permette un carro posteriore più corto. A parte ciò la maneggevolezza della THOK è superiore.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
L'installazione del motore Brose ha richiesto la modifica del carro posteriore e della geometria della sospensione limitando le funzionalità della sospensione FSR. Se sollevate da fermo la bici al posteriore e la lasciate ricadere noterete che la ruota anteriore rimbalza . Questo significa che al posteriore la bici non segue correttamente le asperità. Vanno meglio bici con motore shimano che essendo più piccolo permette un carro posteriore più corto. A parte ciò la maneggevolezza della THOK è superiore.

Appena provato con la mia per curiosità, e come immaginavo non è vero.
Certo se la alzi di un "metro" si che salterebbe ma lo farebbero tutte, thok compresa:cool:
 
  • Like
Reactions: vicma56 and Ale 81