THOK MIG

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Quindi il senso di avere trail in low?? Mettiamolo High vado su in 6 minuti sempre 150W e sto a posto? Mi pare troppo bello...
Se quel che ho capito leggendo qui (e scritto sopra) è esatto, è proprio così con le assistenze adattive ... quindi è ora che si inizi a parlare di consumi differenziando tra istantanei e di tratta.
Alla luce di questo, trail in low e trail in high hanno gli stessi consumi se parli considerando un determinato tragitto ... consumi di più con trail in high (rispetto a trail in low) se consideri un determinato laso di tempo
 
  • Like
Reactions: RadamanZero

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
51
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Se quel che ho capito leggendo qui (e scritto sopra) è esatto, è proprio così con le assistenze adattive ... quindi è ora che si inizi a parlare di consumi differenziando tra istantanei e di tratta.
Alla luce di questo, trail in low e trail in high hanno gli stessi consumi se parli considerando un determinato tragitto ... consumi di più con trail in high (rispetto a trail in low) se consideri un determinato laso di tempo
Allora i muscolari ( passatemi il termineeee) non hanno più speranze [emoji41][emoji41]
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Se quel che ho capito leggendo qui (e scritto sopra) è esatto, è proprio così con le assistenze adattive ... quindi è ora che si inizi a parlare di consumi differenziando tra istantanei e di tratta.
Alla luce di questo, trail in low e trail in high hanno gli stessi consumi se parli considerando un determinato tragitto ... consumi di più con trail in high (rispetto a trail in low) se consideri un determinato laso di tempo

Non ci siamo........:rolleyes:

Se Low e High hanno un livello di assistenza diverso (come credo sia logico), con High consumerai sempre di più rispetto a Low, sia considerando il tragitto che il lasso di tempo.......:cool:
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.292
1.316
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Considerando una spinta di gamba costante, se devo farmi un 1000 D+ ...
- con trail in low, meno assistenza, velocità ridotta e tempi più altri (alla cima in circa 1h) ... tutto questo per un consumo di 150W (numeri presi a caso)
- con trail in high, più assistenza, velocità maggire e tempi più bassi (alla cima in circa 1/2h) ... tutto questo in Wh si traduce in 150W (numeri presi a caso)
Fin qui ci prendo?
Nein nein nein (cit. Altrimenti ci arrabbiamo) :D
Quando ho un attimo di tempo faccio uno schemino di come suppongo funzionino le assistenze, magari è più chiaro:)
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao a tutti! Essendo la mia prima e-bike, non sono molto pratico per regolare le sospensioni.

Voi avete messo i "token" (mi pare si chiamino così) nella Yari della MIG?

A cosa servono esattamente?

Inoltre, che % di SAG usate davanti e dietro?

Grazie!

Ciao! Anche a me interesserebbe sapere come regolate le sospensioni delle vostre MIG.

Io ho una MIG-R e tengo SAG sia anteriore che posteriore a circa 25%, ma più di quello non so fare...

Non sarebbe più interessante scambiarsi impressioni di "settaggi" piuttosto che parlare di come funzionano i livelli di assistenza? A me basta che funzionino :joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Teo66

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.292
1.316
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Va beh... mi arrendo :pensive:

No dai, magari non ho capito io o mi sono spiegato male.
Brevemente:
poniamo che per andare da A a B (in cima alla montagna) serva un tot di energia, diciamo 500Wh.
Questi 500 Wh possono essere 500W x 1 ora o 250W x 2 ore.
Mettiamo Trail in low, io spingo 150W e il motore 100W (totale 250W) ed impiegherò 2 ore.
Il motore avrà fornito (quindi consumato di batteria) 100W x 2 ore, quindi 200Wh.

Ora metto trail su high, in questa configurazione io spingo sempre 150W ma il motore 350W (totale 500w) ed impiegherò un'ora.
Il motore avrà fornito (e consumato) 350W x 1 ora, quindi 350Wh.
Spero che fino a questo punto sia tutto chiaro (naturalmente i numeri sono fittizi tanto per capire).

Ora un'altro aspetto, Trail è dinamico, non lineare. Ne consegue che se io spingo (sempre numeri a caso) 100W lui ne da 100W ma se io spingo 150W lui ne da 180W (e non 150), se spingo 200W lui me ne da 300W.
Come vedi il rapporto energia data/energia ricevuta cambia e non è statico.
Nel caso sopra a 100W lui fornisce il 100%, a 150 il 120%, a 200 il 150%.
Se pensi all'esempio iniziale (e cioè che per raggiungere una vetta occorre un tot di energia) e che l'assistenza (in percentuale) varia, ne consegue che il pure rapporto energia data/energia fornita varia.
Riassumendo: tu spingi 100W e il motore 100W e sali a 10 km/h. Poi aumenti l'andatura, spingi 150W e il motore 180W, il rapporto tra le due energie fornite cambia a scapito del motore che si trova a "dare di più" con conseguente aumento di consumo.

Sono stato spiegato?:grinning:
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.292
1.316
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ciao! Anche a me interesserebbe sapere come regolate le sospensioni delle vostre MIG.

Io ho una MIG-R e tengo SAG sia anteriore che posteriore a circa 25%, ma più di quello non so fare...

Non sarebbe più interessante scambiarsi impressioni di "settaggi" piuttosto che parlare di come funzionano i livelli di assistenza? A me basta che funzionino :joy::joy::joy:

In effetti anche a me piacerebbe capirne un po' di più, sono anch'io nella condizione "sag 25%" e basta (mi trovo comunque bene).
 
  • Like
Reactions: dingo64

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Chiedo scusa, vorrei solo postare un impressione che ho avuto domenica a una cicloturistica in provincia di Asti.
C'era un signore con una Thok Mig (base), molto bella esteticamente, se non che durante il tragitto mi ha superato lungo una salita e ho avuto modo di notare che il motore era molto rumoroso (rispetto agli altri attualmente in commercio).
Lo avevo già notato sulla Focus di un amico, ma credevo fosse un caso isolato.[emoji27]
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Chiedo scusa, vorrei solo postare un impressione che ho avuto domenica a una cicloturistica in provincia di Asti.
C'era un signore con una Thok Mig (base), molto bella esteticamente, se non che durante il tragitto mi ha superato lungo una salita e ho avuto modo di notare che il motore era molto rumoroso (rispetto agli altri attualmente in commercio).
Lo avevo già notato sulla Focus di un amico, ma credevo fosse un caso isolato.[emoji27]
Avrà montato i cuscinetti di un Bosch ... :joy:
 

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
51
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Chiedo scusa, vorrei solo postare un impressione che ho avuto domenica a una cicloturistica in provincia di Asti.
C'era un signore con una Thok Mig (base), molto bella esteticamente, se non che durante il tragitto mi ha superato lungo una salita e ho avuto modo di notare che il motore era molto rumoroso (rispetto agli altri attualmente in commercio).
Lo avevo già notato sulla Focus di un amico, ma credevo fosse un caso isolato.[emoji27]
Il mio rumore lo fa è innegabile però ho sempre sognato di "suonare" come Robocop...da piccolo lo facevo con la bocca...ora ho il mio.fido Shimano [emoji467]
 
  • Like
Reactions: oliver65

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Chiedo scusa, vorrei solo postare un impressione che ho avuto domenica a una cicloturistica in provincia di Asti.
C'era un signore con una Thok Mig (base), molto bella esteticamente, se non che durante il tragitto mi ha superato lungo una salita e ho avuto modo di notare che il motore era molto rumoroso (rispetto agli altri attualmente in commercio).
Lo avevo già notato sulla Focus di un amico, ma credevo fosse un caso isolato.[emoji27]

Ciao! Sinceramente non mi sembra che la mia MIG-R faccia più rumore di quello che faceva la Trek con motore Bosch che avevo prima... però in compenso è molto più divertente, sia in salita che in discesa!

Il motore Shimano poi è molto "naturale" e a me personalmente piace molto più del Bosch Performance che avevo. In ECO si sale davvero ovunque, in Trail (settato medium) è divertentissimo e per giri senza "stress" da dislivello è fantastico, si sale ad una velocità impensabile e senza problemi nel tecnico trialistico vista la "progressività" dell'assistenza.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ciao! Sinceramente non mi sembra che la mia MIG-R faccia più rumore di quello che faceva la Trek con motore Bosch che avevo prima... però in compenso è molto più divertente, sia in salita che in discesa!

Il motore Shimano poi è molto "naturale" e a me personalmente piace molto più del Bosch Performance che avevo. In ECO si sale davvero ovunque, in Trail (settato medium) è divertentissimo e per giri senza "stress" da dislivello è fantastico, si sale ad una velocità impensabile e senza problemi nel tecnico trialistico vista la "progressività" dell'assistenza.
Nella tua mini recensione manca il giudizio su boost... :D
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Secondo me, Shimano produce un sibilo che aumenta all'aumentare della potenza erogata ed è più rumoroso del Bosch, sempre che questo non abbia i problemi ai cuscinetti evidenziati da molti.
La mia scala rumore a partire dai più rumorosi:
  1. Yamaha PWX
  2. Shimano
  3. Bosch CX
  4. Brose
 
  • Like
Reactions: oliver65 and cina46