THOK MIG

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
No non funzionano. Fai tubeless... nel 2018 le camere d' aria su una ebike poi dobrebbero esistere..
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Il mio consiglio, vai di lattice e ptn, io giro a 1.3bar e non ho problemi.
Quando salgo di pressione, principalmente durante la prima salita, e sono a 1.8bar la ruota rimbalza fastidiosamente sugli ostacoli, una volta a 1.3bar passa sopra a tutto con un grip da paura e con il Ptn non pizzichi e non rischi di danneggiare il cerchio.
L'unico problema che è un po' ostico da tallonare.

Ti devi munite anche di vermicelli in caso di foratura (nel caso il lattice non bastasse) perché il ptn non lo puoi levare per mettere la camera d'aria mentre sei sul trail fermo restando che comunque, con molta calma. Ti permette di chiudere la discesa anche a gomma sgonfia.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Non è esattamente così, il dispositivo interno non fa miracoli, fondamentale è la pressione di gonfiaggio, la tipologia del copertone e il cerchio.
Avevo spiegato bene il concetto in questo post:

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/salsicciotti-vittoria-air-liner.3151/page-5#post-93819

Aggiungo che la difficoltà nel montaggio o smontaggio non dipende solo dal dispositivo, ma anche dal cerchio e soprattutto dalla gomma.
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Mai detto che fa miracoli, ho solo detto che è una valida alternativa alla Camera d'aria o al semplice tubeless illustrando poi le mie sensazioni personali con la pressione troppo alta su una ebike con ruota da 2.8 (che sono quelle di serie sulla thok).
Relativamente alla difficoltà del montaggio è un dato di fatto che poi ci siano elementi che lo rendono ancora più difficile non gli ho declinati altrimenti da una risposta ne sarebbe uscito un trattato.
Poi se solo i professori sono autorizzati a rispondere a quesiti ed a dire la loro allora fatevi un forum tutto Vs e filtrate i contenuti.


Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Grazie a tutti per i consigli!! Ormai la camera d’aria lattizzata l ho montata... aspetto di forare, vedere che non funziona e passare al tubeless + mousse (+vermicelli) o solo tubeless.
 
Ultima modifica:
Reactions: BlackAngel73

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Nessuno ti vuol impedirti di portare le tue esperienze e considerazioni, solo che non sono "dati di fatto" ma solo esperienze personali.

una volta a 1.3bar passa sopra a tutto con un grip da paura e con il Ptn non pizzichi e non rischi di danneggiare il cerchio

Questa considerazione è frutto della tua esperienza personale.

perché il ptn non lo puoi levare per mettere la camera d'aria mentre sei sul trail fermo restando che comunque, con molta calma. Ti permette di chiudere la discesa anche a gomma sgonfia.

Anche questo non è propriamente vero, chi ti vieta di toglierlo per mettere una camera?

Scendere su un PTN con una gomma leggera, tipo la Rekon montata sulla Thok, non lo consiglierei.
 
Reactions: Nicotrev

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Infatti dico che "io giro a 1.3" non ho detto che Lui o tutti girano a quella pressione,
Il fatto di togliere il ptn sul percorso è poco pratico perché te lo dovresti mettere a tracolla pertanto i vermicelli sono il consiglio per i buchi che il lattice non riesce a chiudere.
La chiusura del giro è un estrema aratio da considerare sempre se fattibile, sicuramente senza il salsicciotto non puoi, i danni alla gomma sono una logica conseguenza che uno deve prendere in considerazione.

Per chiudere, qui nessuno può dire che la sua parola è il Verbo. Si risponde sempre per esperienza personale perché comunque quello che va bene a me, per il mio stile di guida, per la mia costituzione fisica, per come ho settato la mia bike, per i componenti che uso, per i percorsi che frequento e tanto altro, NON potrebbe andare bene ad altri pertanto basta fare i professori, condividiamo passione ed esperienze nella speranza che le stesse siano di aiuto, a chi ne richiedesse, per trovare la sua configurazione ideale per godere come noi di questa passione.


Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Con le camere d’aria ho fatto 1500 km senza mai bucare ne pizzicare, non scendendo mai sotto 1.5 di pressione e utilizzandola quasi sempre a 1.8/2. Poi da quando ho montato le schwalbe rocket Ron, vuoi il caso o altro, in 1000 km (all incirca gli stessi percorsi), avrò bucato 10 volte. Sono poi passato alle Nobbie Nic (60 pti vs 120) e non ho avuto abbastanza esperienza perché passato a Thok e Maxxis (120 pti). Per il momento 300 km senza forature, pressione 1.8.
Come pesi credo che una mousse leggera a cellule chiuse come consigliava Black A e lattice siano un ottimo compromesso. Non per necessità di abbassare troppo ma per evitare stallonamenti e rovinare i cerchi.
 
Reactions: BlackAngel73

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Concordo, ma l'intervento da professore lo hai fatto tu, io ti ho solo ricordato che la tua esperienza personale non è un dato di fatto come tu lo avevi espresso, ma è la TUA esperienza personale che POTREBBE dare indicazioni ad altri.
Permetti che la mia esperienza sia diversa dalla tua?
Quindi se leggi attentamente ho solo confutato quelle affermazioni "assolute" che avevi fatto nel primo post, ed ho aggiunto altre variabili che tu non avevi considerato.

Per essere precisi, sono queste le affermazioni che non condivido:

con il Ptn non pizzichi e non rischi di danneggiare il cerchio.

Assolutamente falso!

L'unico problema che è un po' ostico da tallonare.

Dipende da più fattori

il ptn non lo puoi levare per mettere la camera d'aria mentre sei sul trail

Scomodo ma non impossibile

Ti permette di chiudere la discesa anche a gomma sgonfia.

Non sempre, e con il rischio di danneggiare cerchio e gomma.
 
Ultima modifica:

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
E si!! Che ammo monti? 140mm?
E' un Cane Creek IL stessa misura dell'originale; è l'unico metrico a molla non custom, va da Dio e non costa un rene. Per l'AM 140 basta se si ha un po' di capacità di guida ; è anhe vero che amici con la Kenevo, molto meno abili ed esperti di me, scendono da far paura ( dimensions matter, in questo caso!!!)
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Io Li ho acquistati a Finale Ligure però amici li stanno trovando un po' su tutti i siti di e-commerce

Sent from my ONEPLUS A5000 using EMTB MAG mobile app
Mi sono arrivati i NeoPos, ne ho montato uno (avevo un solo Token), ma non so come fare a montarne di più, visto che non si possono avvitare nella sede dei Token e che fra loro non si incastrano. Suggerimenti?
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Mi sono arrivati i NeoPos, ne ho montato uno (avevo un solo Token), ma non so come fare a montarne di più, visto che non si possono avvitare nella sede dei Token e che fra loro non si incastrano. Suggerimenti?
se monti i neopos devi togliere i token.
i neopos li devi semplicemente far cadere nella camera dell'aria (lato sx). Se ne vuoi mettere due ne fai cadere dentro due. se li vuoi togliere abbassi tutta la forcella (e mancando il tappo dell'aria non è difficile) e li rimuovi con delle pinzette o un cacciavite (facendo molta attenzione) facendolo entrare nel buco al centro.
 
Reactions: Max Power

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Astuto come una faina, uno l'ho "avvitato" al posto del token, per i successivi, uso dei pezzi di cannetta per unirli. Non mi piace l'idea di "roba che sguazza"; magari dopo due drop sguazzano anche i miei
Grazie.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Quindi due tappi di sughero potrebbero sortire lo stesso effetto...
Hi tech davvero...
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Astuto come una faina, uno l'ho "avvitato" al posto del token, per i successivi, uso dei pezzi di cannetta per unirli. Non mi piace l'idea di "roba che sguazza"; magari dopo due drop sguazzano anche i miei
Grazie.
Astuto come una faina, uno l'ho "avvitato" al posto del token, per i successivi, uso dei pezzi di cannetta per unirli. Non mi piace l'idea di "roba che sguazza"; magari dopo due drop sguazzano anche i miei
Grazie.
@carlo il dentista se non ti piace roba che sguazza nella forcella ti consiglio di togliere la parte della camera d'aria. I Neopos lavorano in compressione ed espansione (fino a riacquistare la forma originale) a seconda della pressione interna della camera dell'aria questo significa che quando si comprimono la camera d'aria inizia ad andare per i fatti suoi. I NEOPOS devono lavorare liberi nella camera d'aria Test Neopos
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Quindi due tappi di sughero potrebbero sortire lo stesso effetto...
Hi tech davvero...
prova a comprimere i tappi di sughero se ci riesci. Raga, non fate cappellate e seguite le istruzioni, rischiate di rimetterci soldi per danni alla forka e di farvi male se si dovesse grippare durante una discesa.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
prova a comprimere i tappi di sughero se ci riesci. Raga, non fate cappellate e seguite le istruzioni, rischiate di rimetterci soldi per danni alla forka e di farvi male se si dovesse grippare durante una discesa.
Scherzavo, ovviamente...
Io mi tengo i miei due token, belli avvitati e fermi.
Se non altro in Formula non sono stati colpiti dal virus del Signor Lupo, e vendono due pezzetti di materiale sintetico ad un prezzo sensato.
 
Reactions: BlackAngel73

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
A mio parere il prezzo è onesto, considerate i costi di ricerca e sviluppo ed oltre tutto essendo un prodotto NON vincolato alle loro forcelle non gli permette neanche di avere un incremento di vendite nel settore tale da poter ammortizzare ulteriormente i costi di R&D
 
Reactions: tomita