THOK MIG

Comitato

Ebiker normalus
4 Dicembre 2018
74
23
8
Padova
Visita Sito
Bici
Thok Mig - Canyon Spectral ON 8
... presa anch' io usata, visto e ... controllato il possibile ed acquistata.
Il prezzo sembra buono ma se venditore (no privato) qualcosa da contrattare forse lo ha,
rimane la prova e ... alcune cosette semplici di uso e consumo, che sono sempre le stesse:
gomme, catena, pacco pignoni, forcella ecc ecc.
Se lo desideri e sei insicuro dell' acquisto fatti accompagnare ... e per ultimo la garanzia stessa del negoziante.
;)
 

Frenc81

Ebiker ex novello
28 Giugno 2019
19
0
1
Svizzera
Visita Sito
Bici
Enduro
Vedi l'allegato 20024


Come vi accennavo ho avuto in prova la Ducati MIG RR.
Ho una discreta esperienza di MTB, più sulla parte tecnica che non sulle grandi capacità di guida e ritengo di poter dare un giudizio da utilizzatore "medio"

Partiamo dal peso. In taglia L e con pedali Shimano SPD e camera d'aria montate, ha fermato la bilancia a 23,7kg
Un valore niente male se pensiamo che è una 29/27,5 con forcella da 170mm

Pedalo a 74cm di altezza e la taglia L mi va un po' precisa. Sicuramente la dimensione mi aiuta in discesa ma peggiora le mie sensazioni per la salita.

La bici è molto alta di movimento centrale. Toccare pedivelle e la parte bassa del motore è quasi impossibile, anche nelle sezioni tecniche. Questo si ripercuote un po' nella guidabilità visto che alza un po' il baricentro. Caricare l'anteriore in salita non è semplice. Ho fatto un tratto molto tecnico che con la Giant Trance che conosco bene ho quasi portato a termine. Con la Ducati non l'ho praticamente nemmeno iniziato.

Ovviamente non do la colpa solo al mezzo, in quanto le differenze di motore tra Shimano e Yamaha sono abissali. Shimano spinge poco a bassi regimi di pedalata e assiste molto se si inizia a frullare, Yamaha completamente l'opposto. Affrontare quindi un tratto molto tecnico richiede anche buona conoscenza della spinta del motore.

Tratti tecnici più semplici invece non mi hanno impensierito (uso comunque molto anche la muscolare e la gamba non manca).

L'impressione è quindi quella di essere seduti in alto, con un anteriore veramente possente.
La salita scorrevole ovviamente non presenta alcun tipo di criticità e la posizione in sella risulta molto comoda.

Ho fatto 3 discese ad un passo leggermente più lento di quello a cui sono abituato perché il concessionario che me l'ha data sono amici e non volevo prendere grossi rischi. Avendo poi le camera d'aria ho gonfiato l'antgeriore a 1,7 e il posteriore a 1,9 onde evitare di danneggiare le ruote.

In discesa è molto facile e avere così tanta escursione non mette mai in difficoltà. L'ho trovata leggermente più lunga della mia Giant in taglia M e nei tornanti stretti ho fatto più fatica. In compenso sul dritto scassato la forcella unita alla ruota da 29x2,60 aiuta a scendere come razzi e la stabilità è a dir poco ottimale.

Ho trovato l'ammortizzatore posteriore forse un po' troppo lineare. Facendo un SAG al 25% e facendo salti rilevanti (rampe di 50/60 cm) sono arrivato quasi a fondo corsa. Probabilmente per il mio peso (85kg vestito) ci sarebbe voluto uno spacer più grande. Purtroppo il tempo per fare test di questo tipo è poco, ma sono convinto che ognuno possa trovare il setup giusto in modo piuttosto veloce.

Il design e la cura della verniciatura sono di ottimo livello. La livrea era veramente appariscente e in parecchi si giravano a guardarla.

Le ruote Mavic sono molto scorrevoli e non ho avuto danni.

Per concludere, la consiglierei a chi predilige la discesa e non è molto interessato a fare salite particolarmente complicate perchè il 170/160 di escursione, come detto in precedenza, unito all'angolo di sterzo aperto, non ne fa un grossa scalatrice.

Il montaggio lo ritengo al top e non necessità di modifiche, anche se avrei preferito una cartuccia GRIP2 rispetto alla FIT4

Il prezzo direi che è più che giustificato visto anche quello che offre la concorrenza.
Ciao sto x acquistarla e sono a metà tra la L e Xl cioè sono alto 185 cm e ho un cavallo di 87 cm, pedalo a 77/77,5. Mi dici cosa intendi che stai un po’ stretto a 74? Penso che si arrivi comodo a pedalare fino a 85 in taglia L. Con la mia attuale mtb ho tubo verticale di 1 cm più alto cioè 480mm e riesco a pedalare a 77,5. Xchè con 470 non dovrei farcela?
 

Frenc81

Ebiker ex novello
28 Giugno 2019
19
0
1
Svizzera
Visita Sito
Bici
Enduro
Oggi ho iniziato a scoprire il carattere della Ducati MIG RR, peccato una pizzicatura del copertone posteriore che mi ha costretto a rallentare:oops:

Vedi l'allegato 20013 Vedi l'allegato 20015 Vedi l'allegato 20014 Vedi l'allegato 20016
Ciao posso sapere tua altezza più cavallo e sapere che taglia hai preso? Io vorrei acquistarla ma ho il dubbio se stare su L che si avvicina alla mia attuale mtb come geometrie o prendere xl come dice da sito xchè sono 185cm. Grazie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ciao posso sapere tua altezza più cavallo e sapere che taglia hai preso? Io vorrei acquistarla ma ho il dubbio se stare su L che si avvicina alla mia attuale mtb come geometrie o prendere xl come dice da sito xchè sono 185cm. Grazie

Io ho una M sono alto 172 e pedalo a 70.5 cm
 
  • Like
Reactions: Frenc81

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao sto x acquistarla e sono a metà tra la L e Xl cioè sono alto 185 cm e ho un cavallo di 87 cm, pedalo a 77/77,5. Mi dici cosa intendi che stai un po’ stretto a 74? Penso che si arrivi comodo a pedalare fino a 85 in taglia L. Con la mia attuale mtb ho tubo verticale di 1 cm più alto cioè 480mm e riesco a pedalare a 77,5. Xchè con 470 non dovrei farcela?

Stretto nel senso di "preciso" ma verso il basso. Per me la L è un po' grande e pedali a 74cm... Però se tu pedali a 77 andrei sicuro sulla L. La XL mi sa che ti va grande...
 

Frenc81

Ebiker ex novello
28 Giugno 2019
19
0
1
Svizzera
Visita Sito
Bici
Enduro
Stretto nel senso di "preciso" ma verso il basso. Per me la L è un po' grande e pedali a 74cm... Però se tu pedali a 77 andrei sicuro sulla L. La XL mi sa che ti va grande...
Ma non capisco 74 è 74 . Non ci stavi col telescopico? Era tutto giù nel telaio? Comunque si, sono più propenso a prendere L che io faccio trail non troppo veloci quindi è più “facile “
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Veloce aggiornamento dopo l'uscita di ieri.

Ho cambiato il livello di assistenza, sono passato da eco medium a eco high e da trail medium a trail high, avevo in programma un giro con trail uphill impegnativi e anche un bel trasferimento su strada bianca da percorrere velocemente, quindi Eco H per raggiungere il primo uphill trail 470mt d+ con la prima tacca di batteria, poi ho continuato il giro utilizzando esclusivamente Trail M e per un tratto Boost M, concluso il giro di 23.5 km e 1150 mt d+ con ancora 2 tacche residue.

La gomma Maxxis DHR è stata sostituita con una identica ed inserito un dispositivo antipizzicatura in EVA, che ho già sentito lavorare un un paio di occasioni.

Ho tolto entrambi i token all'interno della 36, il risultato che subisce molto i trasferimenti di carico in frenata, quindi aumenterò leggermente la pressione e modificherò il settaggio in compressione per avere maggior sostegno.

Test in progress!

IMG-20190630-WA0000.jpg
IMG_20190629_194752.jpg
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Veloce aggiornamento dopo l'uscita di ieri.

Ho cambiato il livello di assistenza, sono passato da eco medium a eco high e da trail medium a trail high, avevo in programma un giro con trail uphill impegnativi e anche un bel trasferimento su strada bianca da percorrere velocemente, quindi Eco H per raggiungere il primo uphill trail 470mt d+ con la prima tacca di batteria, poi ho continuato il giro utilizzando esclusivamente Trail M e per un tratto Boost M, concluso il giro di 23.5 km e 1150 mt d+ con ancora 2 tacche residue.

La gomma Maxxis DHR è stata sostituita con una identica ed inserito un dispositivo antipizzicatura in EVA, che ho già sentito lavorare un un paio di occasioni.

Ho tolto entrambi i token all'interno della 36, il risultato che subisce molto i trasferimenti di carico in frenata, quindi aumenterò leggermente la pressione e modificherò il settaggio in compressione per avere maggior sostegno.

Test in progress!

Vedi l'allegato 20168
Vedi l'allegato 20170
Sostituisci i 2 token con 3 neopos e resterai stupefatto

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sostituisci i 2 token con 3 neopos e resterai stupefatto

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Utilizzo abitualmente ABS Fork Tune quando ce n'è bisogno, la Fox 36 factory kashima FIT4 non ne ha bisogno. Devo solo trovare il giusto setting con 170mm e ruota da 29".
 

Frenc81

Ebiker ex novello
28 Giugno 2019
19
0
1
Svizzera
Visita Sito
Bici
Enduro
Veloce aggiornamento dopo l'uscita di ieri.

Ho cambiato il livello di assistenza, sono passato da eco medium a eco high e da trail medium a trail high, avevo in programma un giro con trail uphill impegnativi e anche un bel trasferimento su strada bianca da percorrere velocemente, quindi Eco H per raggiungere il primo uphill trail 470mt d+ con la prima tacca di batteria, poi ho continuato il giro utilizzando esclusivamente Trail M e per un tratto Boost M, concluso il giro di 23.5 km e 1150 mt d+ con ancora 2 tacche residue.

La gomma Maxxis DHR è stata sostituita con una identica ed inserito un dispositivo antipizzicatura in EVA, che ho già sentito lavorare un un paio di occasioni.

Ho tolto entrambi i token all'interno della 36, il risultato che subisce molto i trasferimenti di carico in frenata, quindi aumenterò leggermente la pressione e modificherò il settaggio in compressione per avere maggior sostegno.

Test in progress!

Vedi l'allegato 20168
Vedi l'allegato 20170
La sospensione dietro sei riuscito a settarla senza problemi? Io la gonfio ma staccando la pompetta perde tanta aria