The Official BLEvo Thread

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
quindi la mia sensazione di avere troppa assistenza era corretta, benissimo mi fa proprio piacere Paolo che sei riuscito a sistemare anche questa cosa qui, di conseguenza avremo ancora meno consumo e più autonomia mettendoci più gamba. Grazie....ora non ci resta che aspettare che trovi il modo di interfacciarti con la Gen3 :party:
 

Steleo

Ebiker ex novello
19 Luglio 2019
47
8
8
27058
Visita Sito
Bici
cube
Direi che la versione va molto meglio della precedente, io nonostante tutto ho diverse disconnessioni, ora mi sembra che la bici si riconnetta quasi subito mentre prima dovevo faticare e spegnere e accendere più volte la bici, ma comunque non capisco perchè si disconnetta.....ho provato a staccare le altre periferiche bluetooth ma non cambia nulla......e lo fa senza un motivo apparente.......proverò a vedere se lo fa anche sull'altro mio telefono......
 

Paolo MTB

Ebiker espertibus
21 Marzo 2018
590
442
63
Varese
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Direi che la versione va molto meglio della precedente, io nonostante tutto ho diverse disconnessioni, ora mi sembra che la bici si riconnetta quasi subito mentre prima dovevo faticare e spegnere e accendere più volte la bici, ma comunque non capisco perchè si disconnetta.....ho provato a staccare le altre periferiche bluetooth ma non cambia nulla......e lo fa senza un motivo apparente.......proverò a vedere se lo fa anche sull'altro mio telefono......
Con alcuni utenti si e' capito che il problema e' nel connettore tra batteria e motore.. Prova a pulirlo bene. Sembrera' strano.. Anche se l'erogazione e' continua non e' detto che il canale dati non sia "sporco"...
Un mio amico ha messo una cinghia per tenerlo ben attaccato e non ha avuto piu' disconnessioni.
 

Steleo

Ebiker ex novello
19 Luglio 2019
47
8
8
27058
Visita Sito
Bici
cube
Con alcuni utenti si e' capito che il problema e' nel connettore tra batteria e motore.. Prova a pulirlo bene. Sembrera' strano.. Anche se l'erogazione e' continua non e' detto che il canale dati non sia "sporco"...
Un mio amico ha messo una cinghia per tenerlo ben attaccato e non ha avuto piu' disconnessioni.
Per connettore intendi quello dove si ricarica la batteria immagino?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ho notato che la connessione BT è migliorata parecchio.
Mentre invece l'aumento dell'assistenza è sempre troppo invadente. Non è proporzionale all'aumento dello sforzo richiesto sui pedali.
Mi tocca mettere potenza gambe a 210/220 per non avere l'assistenza che sulle salite schizza in alto...
 
Ultima modifica:

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io invece l'ho trovata molto migliorata.
Più reattiva che nel senso che sente meglio lo sforzo impresso sui pedali ed adegua la potenza di conseguenza: progressiva, incrementando o diminuendo con pedalata costante; da il picco con pressioni improvvise sui pedali.
La soglia dello SP ce l'ho a 160W +/- 15%.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io invece l'ho trovata molto migliorata.
Più reattiva che nel senso che sente meglio lo sforzo impresso sui pedali ed adegua la potenza di conseguenza: progressiva, incrementando o diminuendo con pedalata costante; da il picco con pressioni improvvise sui pedali.
La soglia dello SP ce l'ho a 160W +/- 15%.
160w con che range di assistenza di smart power?
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
quindi in eco praticamente pedali sempre col 30% di assistenza...
Assolutamente no! A seconda della pendenza e a quanto spingo sui pedali l'assistenza varia dal 6% al 30% (come impostato). L'assistenza media in Eco a fine giro è circa del 18% e normalmente in pianura e discesa spengo il motore per non annacquare i consumi.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Assolutamente no! A seconda della pendenza e a quanto spingo sui pedali l'assistenza varia dal 6% al 30% (come impostato). L'assistenza media in Eco a fine giro è circa del 18% e normalmente in pianura e discesa spengo il motore per non annacquare i consumi.
boh, per come giro io se metto 160w di soglia ho sempre l'assistenza al massimo. Io la tengo normalmente 215.
Comunque quello che si diceva è che l'assistenza aumenta troppo velocemente.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.657
1.809
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Comunque quello che si diceva è che l'assistenza aumenta troppo velocemente.
Concordo, io adesso tengo a 175w con range 10-35 % perché sono una schiappa e in effetti aumenta abbastanza velocemente, dovrei provare con accelerazione 0 al posto di 20.
Bisognerebbe provare ad agire anche sul parametro muscolarity.
Ricorda il comportamento di emtb nel bosch e di per sé non è male, la trovo adatta alle salite tecniche dove è necessario lo spunto per il superamento degli ostacoli.
Comunque 215w di potenza gambe mi sembra un valore veramente tosto.
@Paolo MTB chiedo se è possibile aggiungere un altro step di incremento automatico "AUTO SuperEco" come avviene per i decrementi, inoltre ti chiedo come funzionano gli incrementi con le percentuali presenti nel menù.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
ho trovato un miglioramento con questa configurazione:
eco 5/35%
gambe 220w
ritardo incremento assistenza: AUTO eco
Ritardo riduzione assistenza: AUTO eco.
E soprattutto ho abbassato la PP di eco a 50%.
Adesso l'incremento di assistenza è meno "preponderante" e più "lineare" all'aumento dello sforzo gambe.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: lucaalba