cabrio ovviamente..???
Nella Smart mi entrava la muscolare gravity al pelo e mi entra la elettrica gravity al pelo
e la Smart è glabra...
![]()
cabrio ovviamente..???
Nella Smart mi entrava la muscolare gravity al pelo e mi entra la elettrica gravity al pelo
e la Smart è glabra...
![]()
Chemminchia gli hai fatto????
Nella Smart mi entrava la muscolare gravity al pelo e mi entra la elettrica gravity al pelo
e la Smart è glabra...
![]()
condivido. Io ho 58 anni, dopo 40 di turni notti etc ed una vita di muscolare, ho appena acquistato una e-bike. Fare i miei soliti giri era diventato troppo troppo dispendioso dal punto di vita fisico. Non potevo rientrare ogni volta a casa distrutto. Ormai ogni volta che superavo una salita e me ne trovavo davanti un'altra, stavo iniziando ad odiare la mtb. Brutto da dire, però il fisico iniziava a sussurrarmi il classico "ma chi te lo fa fare?". Anche se con l'elettrica sto appena imparando ad usarla, sto iniziando ad apprezzare cosa significhi, e considera che ho preso una Tblevo SL, perché volevo un aiuto si, ma volevo anche continuare a pedalare con le mie forze. Per onestà intellettuale, premetto che tanti anni fa, quando pedalavo ancora con estrema soddisfazione senza aiuti, rifiutavo la e-mtb, non le capivo proprio. Certe cose poi si comprendono con l'età, anche perché l'alternativa sarebbe rinunciare alla gioia di pedalare in certi posti e con certi panorami. Buona vita e buone pedalate a tutti ciao.Ma tu cosa cerchi dall' e.bike???
Forse non lo sai nemmeno te, l'e.bike non è la scopa magica della strega nocciola
L'e.bike amplia tantissimo il modo di utilizzo di una MTB, hai svariate opzioni e vantaggi, per non parlare che a una certa età ti rende la pedalata molto più lineare e senza picchi, cosa che non è troppo salutare per gli over 50/60
Una e.bike ti permette di superare ostacoli o pettate che con la muscolare non faresti
Ti permette di fare salite che con la muscolare non faresti
Ti permette ti prenderla anche se non sei perfettamente allenato
Ti permette di gestire il giro come vuoi, magari la porima parte facendo fatica e la seconda tirndo e rientrare
Ti permette di allungare i kilometrtggi
Ti permette nella stessa mattina di raddoppiare le discese
Ti permette di appianare le differenze con i compagni in gruppo
Ti permette di fare dei trasferimenti che magari prima facevi in auto, ora li fai in bici
Sono tantissime le cose che ti permette una e.bike rispetto ad una muscolare, ma non è che in una mattina di prova tu possa comprendere tutti gli svariati utilizzi, sono tanti... e più la usi più ne scopri di nuovi.
Però ci vuole un certo approccio, che sinceramente non mi pare il tuo, i soldi da spendere sono tanti e quindi l'approccio deve essere positivo, altrimenti ti consiglio di restare con la muscolare.
Però se quasi tutto il mondo muscolare si sta spostando sull'elettrica..un motivo ci sarà...
sid
Che cosa significa "glabra"?????
Nella Smart mi entrava la muscolare gravity al pelo e mi entra la elettrica gravity al pelo
e la Smart è glabra...
![]()
penso intendesse intonsa. cioè non rovinata/graffiata.Che cosa significa "glabra"??
se mette gancio e porta bici sulla smart gira sempre impennato...mi sono fatto gancio e bortabici e via anche se in effetti poterla mettere all'interno ha tanti vantaggi.
Il sedile passeggero è solo spostato in avanti oppure tolto?
Si ma non è una Full...
Non puoi togliere i sedili sulla Smart a meno di non smontarli,Il sedile passeggero è solo spostato in avanti oppure tolto?
Sapevo della Smart di @sideman ma giuro che non riesco a capire come riesca a tenere pulita l'auto pur infilando la bici nella coperta, se penso a come torno da certi giri con Kg di fango appiccicati dappertutto e pronti a trasferirsi su qualunque cosa tocchino, catena unta e sballonzolante ovunque, ruote a spasso per il bagagliaio ... mi sono fatto gancio e bortabici e via anche se in effetti poterla mettere all'interno ha tanti vantaggi.
Meno male che hai dimenticato solo la "g"...pensa se dimenticavi anche la "r"... i liguri ti massacravanoP. S cmq nel mio Berlino ci stanno tranquillamente 2 e-bike intere, o 3 con ruota smontata.
basta sapere come metterle![]()
Concordo e aggiungo "The Real E-BIKE Eperience" per me è solo con una FULL POWER !Attempato oggi quasi lo sono, ma garantisco che la attuale eMTB avrei voluto averla anche a 20 anni, magari da affiancare alla muscolare, altro che no. E' un'altra roba, ci fai cose che con la muscolare proprio non ci fai nemmeno nella tua fase olimpica, a prescindere da età e stato di allenamento. Una goduria allo stato puro (parlo delle full power ovviamente).
No, ma stavo x prenderne una qualche anno fa, ma poi dopo aver provato un paio di modelli ho desistito xke stavo troppo risicato con le gambeSi ma non è una Full...![]()
![]()
..la portage però è veramente bella....tua?
con un caricatore da 4a carico meno di due tacche su 5, e poi per le ultime tacche vi vuole di piùIn un'ora ricarichi tranquillamente il 50%.