Test di un sessantenne su ebike

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
60
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Ma tu cosa cerchi dall' e.bike???
Forse non lo sai nemmeno te, l'e.bike non è la scopa magica della strega nocciola

L'e.bike amplia tantissimo il modo di utilizzo di una MTB, hai svariate opzioni e vantaggi, per non parlare che a una certa età ti rende la pedalata molto più lineare e senza picchi, cosa che non è troppo salutare per gli over 50/60
Una e.bike ti permette di superare ostacoli o pettate che con la muscolare non faresti
Ti permette di fare salite che con la muscolare non faresti
Ti permette ti prenderla anche se non sei perfettamente allenato
Ti permette di gestire il giro come vuoi, magari la porima parte facendo fatica e la seconda tirndo e rientrare
Ti permette di allungare i kilometrtggi
Ti permette nella stessa mattina di raddoppiare le discese
Ti permette di appianare le differenze con i compagni in gruppo
Ti permette di fare dei trasferimenti che magari prima facevi in auto, ora li fai in bici

Sono tantissime le cose che ti permette una e.bike rispetto ad una muscolare, ma non è che in una mattina di prova tu possa comprendere tutti gli svariati utilizzi, sono tanti... e più la usi più ne scopri di nuovi.
Però ci vuole un certo approccio, che sinceramente non mi pare il tuo, i soldi da spendere sono tanti e quindi l'approccio deve essere positivo, altrimenti ti consiglio di restare con la muscolare.
Però se quasi tutto il mondo muscolare si sta spostando sull'elettrica..un motivo ci sarà...

sid
condivido. Io ho 58 anni, dopo 40 di turni notti etc ed una vita di muscolare, ho appena acquistato una e-bike. Fare i miei soliti giri era diventato troppo troppo dispendioso dal punto di vita fisico. Non potevo rientrare ogni volta a casa distrutto. Ormai ogni volta che superavo una salita e me ne trovavo davanti un'altra, stavo iniziando ad odiare la mtb. Brutto da dire, però il fisico iniziava a sussurrarmi il classico "ma chi te lo fa fare?". Anche se con l'elettrica sto appena imparando ad usarla, sto iniziando ad apprezzare cosa significhi, e considera che ho preso una Tblevo SL, perché volevo un aiuto si, ma volevo anche continuare a pedalare con le mie forze. Per onestà intellettuale, premetto che tanti anni fa, quando pedalavo ancora con estrema soddisfazione senza aiuti, rifiutavo la e-mtb, non le capivo proprio. Certe cose poi si comprendono con l'età, anche perché l'alternativa sarebbe rinunciare alla gioia di pedalare in certi posti e con certi panorami. Buona vita e buone pedalate a tutti ciao.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sapevo della Smart di @sideman ma giuro che non riesco a capire come riesca a tenere pulita l'auto pur infilando la bici nella coperta, se penso a come torno da certi giri con Kg di fango appiccicati dappertutto e pronti a trasferirsi su qualunque cosa tocchino, catena unta e sballonzolante ovunque, ruote a spasso per il bagagliaio ... mi sono fatto gancio e bortabici e via anche se in effetti poterla mettere all'interno ha tanti vantaggi.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il sedile passeggero è solo spostato in avanti oppure tolto?
Non puoi togliere i sedili sulla Smart a meno di non smontarli,
è ripiegato in avanti come nelle auto a 4 posti si ripiega la seconda fila di sedili , funzione comodissima, oltretutto la Smart ha il lunotto avanzatissimo per cui lo spazio è tantissimo per trasportare qualunque cosa, nettamente più grande di una 500 per esempio
 
  • Like
Reactions: tostarello

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sapevo della Smart di @sideman ma giuro che non riesco a capire come riesca a tenere pulita l'auto pur infilando la bici nella coperta, se penso a come torno da certi giri con Kg di fango appiccicati dappertutto e pronti a trasferirsi su qualunque cosa tocchino, catena unta e sballonzolante ovunque, ruote a spasso per il bagagliaio ... mi sono fatto gancio e bortabici e via anche se in effetti poterla mettere all'interno ha tanti vantaggi.

L'auto è quasi sempre sporca per 2 motivi, e non è la bici...:D
1) ha quasi sempre fissa nel bagagliaio il monopattino
2) quando non sono al lavoro la usa moglie con gemelli (lascio immaginare...)

La bici la porto cosi solo in casi in cui non possa prendere il Qashquai+2 (ovvero 7 posti...come vedi a casa mia auto normali a 4/5 posti non ne abbiamo) anche se ultimamente quando andiamo a giro fuori zona sfrutto sempre un passaggio con i furgoni degli amici (siamo in 4 nel gruppo elettrico fisso e tre hanno il furgone per lavoro :p )

Cmq per la Smart esiste una specie di gabbia posteriore che la usano come portasci/tavola, ma non è semplice da montare, vanno fatti interventi radicali, per cui non l'ho mai comprata
Se vado a sciare da solo da mattina a sera è perfetta, aggiungo, una volta dovevo passare da Firenze Sud (dal Valdarno) per recuperare un amico per andare all'Abetone, lasciavo la Smart e si montava sulla sua...
Insomma aveva la batteria a terra, dopo aver bestemmiato 5 minuti alla toscana ... ho detto: PROVIAMOCI... siamo arrivati a Pistoia (dove ci aspettava il terzo amico) in 2, 2 tavole, 2 paia di scarponi, caschi, zaini, cambi vari con i finestrini chiaramente chiusi...:joy:
purtroppo non ho foto che testimonino... ma è vero

Sid
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Attempato oggi quasi lo sono, ma garantisco che la attuale eMTB avrei voluto averla anche a 20 anni, magari da affiancare alla muscolare, altro che no. E' un'altra roba, ci fai cose che con la muscolare proprio non ci fai nemmeno nella tua fase olimpica, a prescindere da età e stato di allenamento. Una goduria allo stato puro (parlo delle full power ovviamente).
Concordo e aggiungo "The Real E-BIKE Eperience" per me è solo con una FULL POWER !
Ci fai cose che non fai neppure con una light
, tanto per precisare. ;)

A proposito, per i 60 anni (che anche per me non sono poi così lontano) magari mi faccio come regalo una nuova E-BIKE ! :p Allora dovrò anche prenotare un Architetto o un arredatore ? :) :eek: o_O :laughing: :laughing:
 

Mariog

Ebiker normalus
13 Novembre 2020
93
78
18
60
Catania
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2023
io penso che oltre a quel che dici (che e' super corretto), deve scegliere anche il tipo di ebike adatto alle sue esigenze.

Io ad esempio a parita' di batteria (625wh) e peso mio (100/105kg) e pure della bici (sono simili) passando da giant reign e+3 2022 (motore giant yamaha pwx3) a mondraker crafty se 2022 (bosch gen 4 cx, il penultimo) ho avuto un netto e tangibile miglioramento. E non penso sia solo il motore/batteria, ma anche la scorrevolezza delle ruote (ho gli stessi copertoni maxxis e le stesse dimensioni di larghezza, ma la mondraker e' 29/29 di diametro invece che mullet).

Questo per dire che ci sono una marea di altre variabili oltre al peso, il motore che monti, la batteria. Ci sono le ruote, i copertoni, la geometria del telaio, come pedali te (pedalata rotonda vs pedalata scattosa).

Insomma come gia' avvenuto in altre discussioni sul forum se ne potrebbe parlare all'infinito!
Mi pare che le batterie siano differenti. La Reign da 625 e la Crafty da 750, o mi sbaglio?
 

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
60
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Saluti a tutti.
La settimana prossima arrivo a 61 anni.
In c*ulo a tutte le seghe mentali, ai sogni e ai ripensamenti degli ultimi mesi!
L'ho ordinata!
Vedi l'allegato 59368
Perdo la verginità..
Ti porto la mia di esperienza. Rispetto a te, solo 23 anni di mtb. 58 anni ora, ma lavorando da 40 a turno, notti etc, la muscolare ormai mi sfiniva sempre di più, quindi ho deciso per l’e-bike. Ma siccome mi piace anche fare fatica, ho preso una turbo levo SL. Molto più leggera della full power, ma però con una batteria molto più piccola ed 1/3 della potenza delle full power. riesco a fare 1100/1200 mt dsl e 50 km con 10/20 % di batteria residua. Come qualcuno ti ha già detto, dipende quanto usi l’assistenza, ma soprattutto come sono settate le tre modalità. Aggiunta(dimenticavo), peso 93 kg ;-)
 
Ultima modifica: