Tannus armour recensione !!!

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A distanza di 6 mesi dall'utilizzo posso solo che esprimere un giudizio stra-ottimo sul prodotto.
Ne approfitto per chiedervi: secondo voi su una gomma 29x2.6 Shwalbe vado bene come pressioni 1.3 davanti e 1.5 dietro?
Ho notato che in bikepark a Pila 1 mesetto fa a fine giornata erano scese abbastanza, tipo davanti era arrivata ad 1...potrebbe starci date le notevoli sollecitazioni in BP...
La prex nn scende x il bp ma xche dopo un po ê fisiologico..io ogni 10 gg controllo questa e anche con camere nuove perde sempre qlcina...x la prex invece dipende come guidi e cosa pesi..a mé sembrerebbe un pô bassa xó c é chi gira con ancora meno...io ho ant un maxxis assegai da 2.60 exo+ e col lattice stó a 1.4 1.5 max ma guido leggero sull anteriore nel senso che anticipo sempre le botte davanti...dietro invece sono piu ignorante e passato l anyeriore dico...il posteriore segue :D :D :D ma gli dó di quelle legne da paura e con gomme normali nn dd tengo se asciutto 2.0 di prex...ma potremmo parlarne x una sett..ognuno in base alla guida poi affina la prex.Brakky
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ciao e scusate .

Io sono una sega ad andare , vado piano perché so mia Bù , e mi servirebbe un consiglio su cosa comprare .
un mio amico mi ha consigliato di mettere le mousse così come le avevo sulla moto da enduro per limitare il problema delle forature.
Ho capito che queste tannus non sono propriamente mousse ma mi sembra di capire che possano fare al caso mio : proteggere dalle forature , e (credo) poter viaggiare a pressioni più basse e quindi aver “maggior” grip.
Non sarei in grado di cambiare una camera d’aria in mezzo ad una mulattiera e men che meno fare la manutenzione che leggo si deve fare con una tubeless latticizzata.
Morale della favola : al momento la turbolevo 2022 che ho preso ha i copertoni “di serie” dietro e le Pirelli scorpion davanti . Entrambe latticizzate perché così erano da chi la possedeva prima di me. Peso 100kg vestito, i giri che faccio sono solitamente tranquilli con prevalenza roccia piuttosto che flow infiniti .
Mi piace di più scendere da un gradone che fare una parabolica …
Tannus Tubless o con camera ?
Che pressione mi consigliereste così su due piedi?

grazie mille e scusate la domanda banale.

nic

Ps: mi conosco, non starei mai a sgonfiare le ruote alla fine di ogni giro .
Direi che se ti rileggi tutte le pagine della discussione se n'è parlato abbastanza di pregi e difetti.
C'è chi si è trovato bene è li Usa con soddisfazione, e chi (come me) li ha trovati delle mezze boiate e son finiti nel cassone del rudo dopo meno di un anno di utilizzo.
Quindi dipende tutto dal tuo modo di usare la bici per capire cosa mettere nelle gomme.
P. S dici di non saper cambiare una camera in mezzo a un sentiero, ma tieni conto che se buchi col tannus è decisamente più complicato smontare il tutto per cambiare la camera, perché una camera di scorta è relativi attrezzi è sempre meglio portarmeli dietro perché attualmente a discapito dai vari nomi che gli danno, non c'è niente "anti foratura"
 

Ger80

Ebiker normalus
6 Dicembre 2022
54
40
18
45
Sud Milano
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 930
La prex nn scende x il bp ma xche dopo un po ê fisiologico..io ogni 10 gg controllo questa e anche con camere nuove perde sempre qlcina...x la prex invece dipende come guidi e cosa pesi..a mé sembrerebbe un pô bassa xó c é chi gira con ancora meno...io ho ant un maxxis assegai da 2.60 exo+ e col lattice stó a 1.4 1.5 max ma guido leggero sull anteriore nel senso che anticipo sempre le botte davanti...dietro invece sono piu ignorante e passato l anyeriore dico...il posteriore segue :D :D :D ma gli dó di quelle legne da paura e con gomme normali nn dd tengo se asciutto 2.0 di prex...ma potremmo parlarne x una sett..ognuno in base alla guida poi affina la prex.Brakky
Peso sui 77Kg a secco o_O .
In quanto alla perdita pressione intendevo a fine giornata, quindi partito con 1.3 davanti finito giornata a 1 circa...so benissimo che è fisiologico dopo un pò di tempo che perdano...mi ha solo un pò incuriosito che abbia perso così tanto dopo un pomeriggio di BP...ma ripeto...potrebbe starci.
Magari provo a salire leggermente a sto punto, tipo 1.4 e 1.6 dietro....sabato sarò di nuovo a Pila a chiuder stagione e vediamo un pò come va o_O
 

Nic1907

Ebiker pedalantibus
1 Novembre 2018
125
12
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Direi che se ti rileggi tutte le pagine della discussione se n'è parlato abbastanza di pregi e difetti.
C'è chi si è trovato bene è li Usa con soddisfazione, e chi (come me) li ha trovati delle mezze boiate e son finiti nel cassone del rudo dopo meno di un anno di utilizzo.
Quindi dipende tutto dal tuo modo di usare la bici per capire cosa mettere nelle gomme.
P. S dici di non saper cambiare una camera in mezzo a un sentiero, ma tieni conto che se buchi col tannus è decisamente più complicato smontare il tutto per cambiare la camera, perché una camera di scorta è relativi attrezzi è sempre meglio portarmeli dietro perché attualmente a discapito dai vari nomi che gli danno, non c'è niente "anti foratura"
Ciao e grazie.

Diaciamo che la so cambiare se mi ci metto d'impegno :.)
Ho letto le pagine e ho capito che come tutte le cose ha i suoi pregi e suoi difetti.
Non avendo chissa quali pretese di utilizzo, la mia domanda era su quale orientarmi se quello tubeless o con camera d'aria.
Grazie mille comunque per la riposta
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ciao e grazie.

Diaciamo che la so cambiare se mi ci metto d'impegno :.)
Ho letto le pagine e ho capito che come tutte le cose ha i suoi pregi e suoi difetti.
Non avendo chissa quali pretese di utilizzo, la mia domanda era su quale orientarmi se quello tubeless o con camera d'aria.
Grazie mille comunque per la riposta
Se ti può interessare ho una copia di tannus con camera d'aria per gomme da 29x2.6 da vendere !
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Peso sui 77Kg a secco o_O .
In quanto alla perdita pressione intendevo a fine giornata, quindi partito con 1.3 davanti finito giornata a 1 circa...so benissimo che è fisiologico dopo un pò di tempo che perdano...mi ha solo un pò incuriosito che abbia perso così tanto dopo un pomeriggio di BP...ma ripeto...potrebbe starci.
Magari provo a salire leggermente a sto punto, tipo 1.4 e 1.6 dietro....sabato sarò di nuovo a Pila a chiuder stagione e vediamo un pò come va o_O
Dal manuale del Tannus si dice di non scendere sotto 1 atm. Io peso poco,65 kg.vestito. ho provato a girare a 1 atm ma il rischio di stallonare è alto.certo,tiene benissimo.
Per un consiglio su gomma posteriore trovi ottime idee sopra.
Ciao