Sui freni la penso esattamente come te, riguardo al cambio rimpiango la possibilità di scalare fino a 4 rapporti di un comando "normale" e di scendere di due in un colpo solo del mio vecchio shimano XT.Personalmente i miei Sram Guide RE piacciono ma sono poco potenti. Però sono davvero molto modulabili e sul viscido è una qualità. Certo, nelle lunghe discese tecniche affaticano molto gli avambracci. Per quanto riguarda il cambio invece preferisco lo Sram, il suo sistema monoscatto (e a 4 scatti per volta) è davvero preciso e comodo.
Cosa non è chiaro sul titolo " Sui vari freni Shimano"?
La "S" iniziale, che è uguale alla "S" di Sram?
In 4 pagine di discussione non ho mai sentito parlare dei xtr9120 i migliori freni di shimano e probabilmente i migliori freni sul mercato potenti modulari facili da montare e purgare e affidabili al massimo e non ultimo belli e leggeri
Cucù!Al momento montato solo anteriore con leva dx, visto che dovevo accorciare il tubo ho fatto anche lo scambio.
Ho fatto un po' di casino con lo spurgo, visto che sono da anni abituato alle due siringhe di Sram o Formula RX, domani con calma lo faccio meglio e poi giro di prova.
Non capisco poi perché ho la vite del free stroke che sembra bloccata.
Il nero sta bene con tuttoCmqe non stanno proprio bene con il colore della tua bike........ meglio, molto meglio con il rosso!!
Se vuoi posso toglierti il fastidio e prenderli io.........
E per il posteriore devi passare dentro il telaio? mo’ te vojo
Basta fare passare un filo nel vecchio ed usarlo come guida .E per il posteriore devi passare dentro il telaio? mo’ te vojo
In effetti è proprio quello che volevo fare, usando un cavo del cambio se vi entraBasta fare passare un filo nel vecchio ed usarlo come guida .
Ma le tubazioni sram non vanno bene con shimano ?
Per uno spurgo/cambio dall'olioCucù!Al momento montato solo anteriore con leva dx, visto che dovevo accorciare il tubo ho fatto anche lo scambio.
Ho fatto un po' di casino con lo spurgo, visto che sono da anni abituato alle due siringhe di Sram o Formula RX, domani con calma lo faccio meglio e poi giro di prova.
Non capisco poi perché ho la vite del free stroke che sembra bloccata.Vedi l'allegato 26749
E soprattutto non bucare e filettare con un M5 i nippli...Per uno spurgo/cambio dall'olio
sugli impianti Shimano non ci vogliono, e non servono, siringhe ..
bastano imbuto con olio sulla leva - tubetto con sacchetto sul nipplo della pinza
e quando hai finito, rimetti la protezione in gomma sul nipplo
la vite della corsa libera (free stroke) è con frenafiletti
e se non hai problemi, non vale la pena toccarla
per più dettagliate info:
Ma quello è il meno, basta spurgare abbondantemente e non succede niente, puoi anche soffiarci dentro per svuotarli bene .In effetti è proprio quello che volevo fare, usando un cavo del cambio se vi entra.
Le tubazioni potrebbero anche andare bene, ma sono già contaminate da fluido dot e non voglio fare cagate su freni nuovi di pacca.
PBT o silicone???Ma quello è il meno, basta spurgare abbondantemente e non succede niente, puoi anche soffiarci dentro per svuotarli bene .
Il mio dubbio è sul materiale,Shimano non dichiara di che sono fatti i tubi. Cercando sul net mi risulta che i tubi più economici sono fatti di polibutilentereftalato (PBT) invece quelli migliori sono di silicone (tubo interno). Entrambi sono immuni sia al Dot sia all'olio minerale.
Mi viene difficile credere che Shimano abbia creato dei tubi con altri materiali di quelli comuni...
I tubi Jagwire o/e Alligatore sono gli stessi per Shim e altre marche quindi questo mi aiuta a credere che i tubi sono tutti resistenti al DOT, ma saranno i tubi sram resistenti all'olio minerale shimano ?
Pbt https://www.amazon.ca/dp/B07V3WCFZT/?tag=PBT o silicone???
La tubazione interna di tutti i tubi freno è (a parte i vetusti tubi in gomma delle vecchie auto e moto) in PTFE, che sia il capostipite Teflon di Dupont o i corrispondenti.
Materiale che va bene sia per minerale che Dot.
Ne approfitto visto che c’è una piccola digressione sui cambi:Sui freni la penso esattamente come te, riguardo al cambio rimpiango la possibilità di scalare fino a 4 rapporti di un comando "normale" e di scendere di due in un colpo solo del mio vecchio shimano XT.
Ma si sa, le ebike sono per le scimmie e devono quindi avere un cambio a prova di ciò, pena rompere la trasmissione...
Fonte attendibile Amazon.com di tubazione cinese.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?