Buongiorno, qualcuno mi sa dire come mai a sx lo sterzo si blocca, giustamente, sul paracolpi a ca 90° mentre a dx si blocca da solo molto prima a ca 60°?
Sul cuscinetto superiore dello sterzo c'è una ghiera che ha una vite a brugola piccola, la allenti un po' poi semplicemente sterzando dal lato che di ferma prima fai un leggero sforzo e sentirai che sposti il blocco meccanico dello sterzo, lo ripartisci tra dx e sx alla fine richiud la vite ed il gioco è fatto.Buongiorno, qualcuno mi sa dire come mai a sx lo sterzo si blocca, giustamente, sul paracolpi a ca 90° mentre a dx si blocca da solo molto prima a ca 60°?
Scusate se chiedo ma cadendo si è mossa sta belin di ghiera. Per rimetterla a posto, allento la vite dentro il canotto di sterzo e giro dalla parte dove gira di meno? Ho capito giusto?Sul cuscinetto superiore dello sterzo c'è una ghiera che ha una vite a brugola piccola, la allenti un po' poi semplicemente sterzando dal lato che di ferma prima fai un leggero sforzo e sentirai che sposti il blocco meccanico dello sterzo, lo ripartisci tra dx e sx alla fine richiud la vite ed il gioco è fatto.
Ciao
Yes, fino a che ti ritrovi lo sterzo pari tra dx e sx, non allentarla troppo altrimenti fai fatica a sentire il fine corsa.Scusate se chiedo ma cadendo si è mossa sta belin di ghiera. Per rimetterla a posto, allento la vite dentro il canotto di sterzo e giro dalla parte dove gira di meno? Ho capito giusto?