Sram Guide RE - alternative dischi

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao, ho un problema...ho cambiato le pastiglie ai miei SRAM guide T e adesso le ruote sono frenate, devo spurgare l'impianto? la bici ha 1000 km e non l'ho mai fatto. La leva risulta un po' gommosa e con meno potenza frenante di prima
Io apro la vite della pinza,quella con testa torx.
Una goccia..non di più!!!!.tutto ok.
Niente spurgo....lo farai poi tra un po'
E tutto torna a posto
 
D

Deleted member 7253

Guest
Io apro la vite della pinza,quella con testa torx.
Una goccia..non di più!!!!.tutto ok.
Niente spurgo....lo farai poi tra un po'
E tutto torna a posto

Dici di fare uscire una goccia di olio svitando la vite torx sul serbatoio?
Esce da sola o devo pinzare di un millimetro la leva?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Domande: secondo voi, gli impianti freno che vanno per la maggiore, sono stati progettati con un serbatoio di compensazione che non è in grado di gestire il consumo delle pastiglie? A pastiglie consumate, al ferro, lo spostamento di un paio di millimetri richiede aggiunta di fluido? E rimettendo pastiglie nuove è necessario toglierlo?
In 30 anni di impianti idraulici siamo a questo punto, secondo voi???
Penso che Sram risenta molto di questo problema, i miei code a pasticche consumate aumentano pesantemente il gioco leva fino ad arrivare a battuta che al massimo della registrazione
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dici di fare uscire una goccia di olio svitando la vite torx sul serbatoio?
Esce da sola o devo pinzare di un millimetro la leva?
Se pinzi devi stare attento!!!se esce appena troppo olio sei fottuto......dovrebbe uscire per gravità...1 o2 gocce non esagerare. Poi provi come è la leva. Al limite un'altra goccia.
Se esageri....ho già detto....ciao
 
D

Deleted member 7253

Guest
Penso che Sram risenta molto di questo problema, i miei code a pasticche consumate aumentano pesantemente il gioco leva fino ad arrivare a battuta che al massimo della registrazione

Sì vero, era la situazione prima del cambio pastiglie....ma adesso è il contrario... ruota frenata, appena tocco la leva frena ma nel complesso la frenata è peggiorata....pur avendo messo pastiglie ben recensite e con molta attenzione per evitare che si sporchi il disco.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Se pinzi devi stare attento!!!se esce appena troppo olio sei fottuto......dovrebbe uscire per gravità...1 o2 gocce non esagerare. Poi provi come è la leva. Al limite un'altra goccia.
Se esageri....ho già detto....ciao

Ok provo quando mi arriva il kit spurgo così son preparato se faccio cagate...
Grazie!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.391
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Dici di fare uscire una goccia di olio svitando la vite torx sul serbatoio?
Esce da sola o devo pinzare di un millimetro la leva?
Io al massimo lo farei sul serbatoio e non sulla pinza, meglio con la siringa attaccata, spingi in dentro i pistoni e se c'è olio in più o aria nel serbatoio andrà a finire nella siringa e non rischi di fare entrare aria nella pinza.
 
  • Like
Reactions: cina46
D

Deleted member 7253

Guest
Per l'anteriore fatto uscire 2 gocce ed ho fatto rientrare i pistoncini ed adesso è ok. In quello posteriore ho solo fatto rientrare i pistoncini ed è bastato ma adesso ho troppa corsa della leva per fare pinzare i freni. Smonto pastiglie dò un colpo di leva e rimonto?
Grazie per i consigli
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
oggi prima uscita degna di nota e devo dire che le pastiglie organiche originali sram all’anteriore in accoppiata ai dischi hope da 200mm sono un ulteriore step di miglioramento rispetto al set originale.
forse addirittura, per la mia stazza, l’anteriore e’ un pelo troppo brusco se si pinza con decisione.
quindi adesso vedo quando mi durano queste pastiglie e poi valuterò il da farsi.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per l'anteriore fatto uscire 2 gocce ed ho fatto rientrare i pistoncini ed adesso è ok. In quello posteriore ho solo fatto rientrare i pistoncini ed è bastato ma adesso ho troppa corsa della leva per fare pinzare i freni. Smonto pastiglie dò un colpo di leva e rimonto?
Grazie per i consigli
Hai troppa corsa all'anteriore?? Dove hai tolto le gocce d'olio ....o al posteriore??
Comunque devi ad impianto chiuso e con pastiglie montate,dare diverse pinzate....si "carica" un po' .
In caso contrario...qualcosa non hai fatto bene
 
D

Deleted member 7253

Guest
Hai troppa corsa all'anteriore?? Dove hai tolto le gocce d'olio ....o al posteriore??
Comunque devi ad impianto chiuso e con pastiglie montate,dare diverse pinzate....si "carica" un po' .
In caso contrario...qualcosa non hai fatto bene

L'anteriore dove ho tolto 2 gocce è ok, il posteriore dove ho solo fatto rientrare pistoni adesso ha troppa corsa...oggi 20km 600mt di dislivello quindi si sarà caricato. Per questo pensavo smonto pastiglie pinzo a vuoto e rimonto. Che ne dici?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
L'anteriore dove ho tolto 2 gocce è ok, il posteriore dove ho solo fatto rientrare pistoni adesso ha troppa corsa...oggi 20km 600mt di dislivello quindi si sarà caricato. Per questo pensavo smonto pastiglie pinzo a vuoto e rimonto. Che ne dici?
Mah....è strano assai che sia aumentata la corsa senza avere tolto olio....succede il contrario a fare rientrare i pistoni....
La procedura che dici tu a mio parere è inutile. Prova a distanziare la leva dal manubrio con la rotellina.....dovresti trovati meglio.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ok provo... è sembrato strano anche a me, me lo sarei aspettato per l'anteriore dove è caduta a terra una gocciolona d'olio. Le pastiglie son nuove entrambi. Provo con la rotella.
 
23 Gennaio 2020
1.644
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
L'anteriore dove ho tolto 2 gocce è ok, il posteriore dove ho solo fatto rientrare pistoni adesso ha troppa corsa...oggi 20km 600mt di dislivello quindi si sarà caricato. Per questo pensavo smonto pastiglie pinzo a vuoto e rimonto. Che ne dici?
inizialmente può esserci un allungo della corsa
perchè i pistoncini devono far toccare le pastiglie sul disco
e quindi ripristinare il "roll back" dato delle tenute

ma pinzando più e più volte di seguito,
poi tutto poi dovrebbe tornare nella normalità
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss
D

Deleted member 7253

Guest
inizialmente può esserci un allungo della corsa
perchè i pistoncini devono far toccare le pastiglie sul disco
e quindi ripristinare il "roll back" dato delle tenute

ma pinzando più e più volte di seguito,
poi tutto poi dovrebbe tornare nella normalità

Per l'anteriore dopo aver tolto olio e rimontato è stato così, infatti alla prima pinzata pensavo di aver tolto troppo olio ma poi si è sistemato.
Per il posteriore stranamente no, son passato da corsa minima e ruota frenata a ruota libera ma corsa lunga dopo aver portato in posizione i pistoncini.
Devo comprare l'alcool isopropilico perché in 1000km non avevo mai pulito i freni e sono molto sporchi, appena arriva smonto pulisco e rimonto, vediamo che succede. Vi faccio sapere.
 
23 Gennaio 2020
1.644
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
@Giuseppec

La giusta quantità di olio in un impianto frenante
è data dal blocchetto di spurgo

altre manovre, cioè caricare più olio/togliere
vanno contro le raccomandazioni stesse del costruttore
poi è chiaro, ognuno è libero di fare quello che vuole ...

in 1'000 Km. avrai fatto scaldare per bene anche l'olio
e visto che si tratta di DOT, allora è meglio cambiarlo ;)
 
D

Deleted member 7253

Guest
È stata una prova e come a molti altri ha funzionato conscio di avere a giorni il materiale per un cambio completo.
Le raccomandazioni dei fornitori sono da seguire ma qualche trucchetto dato dall'esperienza aiuta sempre.

Comunque grazie per il commento appena arriva il kit cambio olio così provo anche questa procedura che per molti sembra abbia lati oscuri
;-)
 
23 Gennaio 2020
1.644
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
È stata una prova e come a molti altri ha funzionato conscio di avere a giorni il materiale per un cambio completo.
Le raccomandazioni dei fornitori sono da seguire ma qualche trucchetto dato dall'esperienza aiuta sempre.

Comunque grazie per il commento appena arriva il kit cambio olio così provo anche questa procedura che per molti sembra abbia lati oscuri
;-)
Lo spurgo/cambio dell'olio, non è scienza missilistica
ricorda però che, prima dello spurgo,
la "rotella" deve essere girata tutta verso il segno + ;)
 
  • Like
Reactions: Deleted member 7253

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non so se usare questo o l’altro 3d sempre sui freni ma spero vada bene uguale.
Oggi pome ho voluto provare ad installare le famose pastiglie choose (regalate) al posteriore dopo la buona esperienza con le organiche sram all’anteriore.
Premessa le pastiglie al posteriore in realtà avrebbero ancora km da macinare ma .... crepi l’avarizia.
Vabbè quindi smontato ruota per pulizia tolte pastiglie vecchie e montato senza nessun prbl le nuove.
Come per le sram all’anteriore rimonto subito la ruota ma il disco non passa....
quindi piglio spessore sram per distanziare le pastiglie ma non riesco a farla entrare fino ad andare in battuta.
quindi ti smonto le pastiglie per vedere se ho fatto qualche cappella ma mi accorgo che da un lato i pistoncini non sono rientrati del tt nel corpo pinza (dall’altro sì) provo a forzarli ma non c’è verso sembrano essere a fondo corsa.
Alla fine ho dovuto rimettere le pastiglie consumate per riuscire a rimontare la ruota.
Differenza totale di spessore tra pastiglie sram usate e choose nuove:1,5 mm.
Non sono andato a toccare nulla di spurghi ed altro sia xche’ nn ho nulla in casa x eventuali rabbocchi sia xche’ leggendo nell’altro 3d sti freni mi pare abbiano un non so che di esoterico!!

Soluzioni o idee?
Grazie.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non so se usare questo o l’altro 3d sempre sui freni ma spero vada bene uguale.
Oggi pome ho voluto provare ad installare le famose pastiglie choose (regalate) al posteriore dopo la buona esperienza con le organiche sram all’anteriore.
Premessa le pastiglie al posteriore in realtà avrebbero ancora km da macinare ma .... crepi l’avarizia.
Vabbè quindi smontato ruota per pulizia tolte pastiglie vecchie e montato senza nessun prbl le nuove.
Come per le sram all’anteriore rimonto subito la ruota ma il disco non passa....
quindi piglio spessore sram per distanziare le pastiglie ma non riesco a farla entrare fino ad andare in battuta.
quindi ti smonto le pastiglie per vedere se ho fatto qualche cappella ma mi accorgo che da un lato i pistoncini non sono rientrati del tt nel corpo pinza (dall’altro sì) provo a forzarli ma non c’è verso sembrano essere a fondo corsa.
Alla fine ho dovuto rimettere le pastiglie consumate per riuscire a rimontare la ruota.
Differenza totale di spessore tra pastiglie sram usate e choose nuove:1,5 mm.
Non sono andato a toccare nulla di spurghi ed altro sia xche’ nn ho nulla in casa x eventuali rabbocchi sia xche’ leggendo nell’altro 3d sti freni mi pare abbiano un non so che di esoterico!!

Soluzioni o idee?
Grazie.
Dirò una cosa impopolare.....ma non trovo altro sistema che aprire la vite spurgo sulla pinza e fare uscire 1º 2 gocce di olio fino a che non rientra......
@Alfredos(non ricordo nik) ha una altra teoria che ti spiegherà....comunque la ha espressa rispondendo qualche post fa .....