Comunque non lamentatevi troppo della potenza dei vostri RE, io ho i guide T e frenano la metà, sto cercando di ovviare cambiando dischi e pastiglie ma non penso facciano miracoli.
Sì lo stavo valutando, in settimana se ho dieci minuti di tempo lo faccio.E se provassi a invertire i due dischi dopo una pulita e scartavetrata alle pastiglie?. Giusto per verificare se è il disco o qualcosa che va in risonanza.
Hai controllato lo stato delle pastiglie?Ho cambiato il centerlline anteriore con un "swiss stop" 203.
All inizio ottimo ma ora sento un po di fatica nel mordere.
Ho notato un diverso colore nella parte esterna.....piu scuro.
Allego foto Vedi l'allegato 23834Vedi l'allegato 23835
Guardate ora,sono da cambiare tra un po ma ferodo ce n'è a sufficienza.Hai controllato lo stato delle pastiglie?
Hai ancora del ferodo?
Pensa ne avevo messa solo una sotto.....ma come si vede dalle foto non grippava bene.Probabilmente le pastiglie non si appoggiavano correttamente alla pista frenante e hanno fatto forza in modo disomogeneo consumando il disco maggiormente verso l'esterno. La soluzione della rondella da 1,5 funziona ma non è detto che ne vadano messe 2 per forza perché il freno non è messo in modo concentrico.
Messsa solo una sotto. Ora toltaEsatto, non essendo posizionata in modo radiale bisogna verificare se due rondelle non sono pure troppe.
Beh, è un pò surriscaldato ma il disco è ancora buono....All inizio ottimo ma ora sento un po di fatica nel mordere.
Ho notato un diverso colore nella parte esterna.....piu scuro...
Nel caso di passaggio da 200 a 203 l'interposizione di due rondelle (una per vite) da 1,5mm è corretta (sulla carta, dipende poi quale sia il diametro effettivo del disco e la tolleranza di lavorazione del telaio e adattatori vari...).... La soluzione della rondella da 1,5 funziona ma non è detto che ne vadano messe 2 per forza perché il freno non è messo in modo concentrico.
???Più che altro dipende se la pinza è montata radialmente rispetto all'asse ruota, così non è perché con gli adattatori sta sempre fuori asse.
Ho scritto che per passare da 180 a 200mm basta mettere 10mm di spessore?.. tant'è che se devi passare per esempio da un disco da180 a 200 non va bene mettere 10mm di spessori, ti trovi la pinza fuori dal disco.
Perdonami non avevo visto bene, non mi è chiara la quota B, è la distanza tra asse foro inferiore e centro ruota? La misura A è relativa ad entrambi i piani appoggio?Ho scritto che per passare da 180 a 200mm basta mettere 10mm di spessore?
Leggi la tabella che ho postato, nel riquadro rosso: la distanza B (16,8mm) è uguale per ø200 che 203, la distanza A ha un incremento di 1,5mm (da 73,3 a 74,8).
Si deduce che spessorando la base della pinza di 1,5mm si raggiunge il risultato o no?
Ziocaro...nn confondetemi..prox voglio passare anche io ai 203...alura basta 1 ranella alla base esterna?o una in tutte due le parti della base?grazie.Brakky
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?