bracchetto scout
Ebiker celestialis
A mè esteticamente piaciono da matti i formula..rotondi perfetti senza tante menate a margherita ...x cosa?che raffreddano?ma dai....peccato costano una cifra.Brakky
Mi hai anticipato...ma il socio li sopra nn è pirla,saranno scalinati da paura giusto?.Brakky
Mai provati i magura a dire il vero...io peso pochino...sono 70 quando mi depiloBrakky, grazie per la fiducia, ma si fanno cmq errori. L'importante è provare altre strade, quello dei dischi Magura, fin'ora, mi ha sempre dato soddisfazione.
Quelli vecchi con fori tondi? Anche quelli avevano i loro difetti, si consumavano nelle due zone fori e nella parte centrale restano integri, e le pastiglie viceversa, facevano le onde sulla superficie.A mè esteticamente piaciono da matti i formula..rotondi perfetti senza tante menate a margherita ...x cosa?che raffreddano?ma dai....peccato costano una cifra.Brakky
Cos era i promessi sposi?Quelli vecchi con fori tondi? Anche quelli avevano i loro difetti, si consumavano nelle due zone fori e nella parte centrale restano integri, e le pastiglie viceversa, facevano le onde sulla superficie.
Avevo anche scritto un "poema" su quei dischi sul forum marrone.
A me dei margherita l avevan venduta che si pulivano dal fango..parlo dei primi che si vedevano sui ktm anni 2001 circa...ho dubbi che la margherita ravvivi la pastiglia,x quello ci sono i fori e intagli..il petalo rimane fuori dalle pastiglie x qlc mm x cui nn fà presa x ravvivare....cosi senza certezze nè.BrakkyLa forma a margherita non è per raffreddare, per quello ci sono gli autoventilanti Hope, ma con i loro intagli aiutano a ravvivare la superficie delle pastiglie e smaltire i gas che si generano durante la frenata.
Se no si facevano pieni, che c'è più superficie dove fare attrito.
Cos era i promessi sposi?stasera alle 18 ho incontrato il martello...figa ho guardato se aveva la batteria spenta tanto sudava
.Brakky
Si i dischi cmq son quelli...caduto il mito della semplicità allora zio cannone
Io più che la margherita preferisco la prosciutto e funghiA me dei margherita l avevan venduta che si pulivano dal fango..parlo dei primi che si vedevano sui ktm anni 2001 circa...ho dubbi che la margherita ravvivi la pastiglia,x quello ci sono i fori e intagli..il petalo rimane fuori dalle pastiglie x qlc mm x cui nn fà presa x ravvivare....cosi senza certezze nè.Brakky
A me dei margherita l avevan venduta che si pulivano dal fango..parlo dei primi che si vedevano sui ktm anni 2001 circa...ho dubbi che la margherita ravvivi la pastiglia,x quello ci sono i fori e intagli..il petalo rimane fuori dalle pastiglie x qlc mm x cui nn fà presa x ravvivare....cosi senza certezze nè.Brakky
Se no si facevano pieni, che c'è più superficie dove fare attrito.
Oppure c'è questo icetech .....Mah, aldilà che lo Shimano abbia la campana in alluminio il disegno è praticamente uguale, non mi aspetterei grosse differenze.
Inoltre sfatiamo il mito che i flottanti raffreddano meglio anzi tutt'altro, perché non essendoci continuità di materiale verso il mozzo il calore resta perlopiù circoscritto nella fascia frenante.
L'unico vero vantaggio è la minor deformazione a caldo.
Penso i0⁰ freni siano come le donne....non si possono conoscere....i miei non fischiano non raspano non agonizzano.....frenano morbido ...ok.ma frenanoMontato oggi il magura 203 al posteriore sulla Levo della morosa, siamo a Livigno, in discesa era un'agonia tagliava come un asino, le ho cambiato due volta pastiglie, alla terza ho anche scartavetrato il disco, ppi sostituito e risolto il tutto poca spesa (29€ in negozio) tanta resa
Anche io zero problemi coi dischi nuovi, solo a caldo sento le pastiglie lamentarsi ma lo fanno anche coi Centerline originali.Montato oggi il magura 203 al posteriore sulla Levo della morosa, siamo a Livigno, in discesa era un'agonia tagliava come un asino, le ho cambiato due volta pastiglie, alla terza ho anche scartavetrato il disco, ppi sostituito e risolto il tutto poca spesa (29€ in negozio) tanta resa
È passato tempo.....ma dato che vorrei montare gli stessi dischi ICE TECH ho sentito dire che non si possono usare pastiglie semimetalliche per non consumare la sottile lamina di acciaio.....vero??Dai un occhiata qui:
https://www.mtb-mag.com/sram-guide-problemi-e-soluzioni/
https://www.mtb-mag.com/freni-sram-guide-problemi-e-soluzioni-parte-2/
Io ai sram code ho sostituito i dischi con degli shimano rt86 e le prestazioni sono migliorate.
Boh, non ti so rispondere sulla compatibilità o meno, io sugli rt86 al posteriore sto usando semimetalliche alligator e finora nessun problema.È passato tempo.....ma dato che vorrei montare gli stessi dischi ICE TECH ho sentito dire che non si possono usare pastiglie semimetalliche per non consumare la sottile lamina di acciaio.....vero??