Sram Guide RE - alternative dischi

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Come credo ti hanno già scritto, le semi metalliche hanno bisogno di scaldarsi prima di rendere bene.
E con le sinterizzate di serie che non frenano né a caldo né a freddo come la mettiamo? Anche i Guide R che avevo sulla muscolare facevano pena ma non è una novità, se poi ci mettiamo anche il maggior diametro delle ruote da 29 rispetto alle 27.5 la frittata è fatta.
Con quella avevo limitato usando pastiglie organiche, tanto per fortuna mai avuti problemi di fading.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il problema è che facendo molti sentieri "Vert" i freni si stressano tanto, ma ripeto non ho mai avuto problemi di fading, piuttosto come si spiega nel tech corner relativo ai problemi con gli sram Guide e molto probabile che mi si vetrifichino.
Dovrei andare a lavorare a Murano o_O
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
@AlfreDoss sei riuscito a provare i nuovi dischi?
Sì ma non mi posso ancora pronunciare perché ci ho fatto solo due uscite.
Per il momento ne ho montato solo uno davanti e con le pastiglie semimetalliche prese su Amazon, le quali tra l'altro mi hanno dato un po' di problemini a causa del loro eccessivo spessore, tanto da non entrare nonostante avessi rimesso totalmente indietro i pistoni della pinza.
Limate di oltre 0,3 mm sono finalmente riuscito ad usarle.
Alla seconda uscita lungo discesa ripida e tecnica hanno fatto un po' di puzza ma frenavano comunque, mi riservo di provare il disco nuovo con le pastiglie sinterizzate di serie, così da avere un riferimento oggettivo con i dischi Centerline.
Intanto ho ordinato una coppia di più "blasonate"pastiglie semimetalliche della Nukeproof.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il problema è che facendo molti sentieri "Vert" i freni si stressano tanto, ma ripeto non ho mai avuto problemi di fading, piuttosto come si spiega nel tech corner relativo ai problemi con gli sram Guide e molto probabile che mi si vetrifichino.
Dovrei andare a lavorare a Murano o_O
Le pastiglie organiche scaldano molto ......quindi in discese lunghe toste alla fine non frena più bene
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Oggi provato il disco Magura con le pastiglie sinterizzate originali, che dire, da cappottarsi in avanti, decisamente meglio dei Centerline originali.
Confermo che è un problema di disegno del disco non ottimale.
 
  • Like
Reactions: cesko and steka

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Oggi provato il disco Magura con le pastiglie sinterizzate originali, che dire, da cappottarsi in avanti, decisamente meglio dei Centerline originali.
Confermo che è un problema di disegno del disco non ottimale.
Per cortesia potrei sapere come ti sei regolato con il maggior diametro?
203 contro 200
Grazie
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho messo una sola rondella da 1,5mm tra la pinza e la staffa nella vite inferiore, quella da dove entra il disco per intenderci, perché con una rondella per vite stava troppo alta.
Probabilmente a causa della posizione della pinza non radiale rispetto al disco.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ho messo una sola rondella da 1,5mm tra la pinza e la staffa nella vite inferiore, quella da dove entra il disco per intenderci, perché con una rondella per vite stava troppo alta.
Probabilmente a causa della posizione della pinza non radiale rispetto al disco.
Proverò anche io...speriamo valga la pena, il disco costa veramente poco.....
Su mtb cult l esperto consiglia dischi shimano XT......Chissà
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Più che altro sembra basti non usare i dischi Centerline, i quali non avendo asole con lati che lavorano a taglio sulla superficie della pastiglia non riescono a pulirla da residui o eventuali vetrificazioni. 22233

Posizione della rondella:
22234
 
  • Like
Reactions: Rolly

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
HO montato al posteriore un Magura Storm HC da 180mm e sto aspettando che mi arrivi il 203, stesso modello, per l'anteriore.
Sono convinto che non avrò più gli stessi problemi quando si scaldano i dischi.
20190910_191209.jpg 20190910_191155.jpg

I Dischi originali Shimano mi si sono "cotti" nel giro di un migliaio di km, peso 108kg, in discesa non ho particolari paure, ma i miei percorsi sono normalmente da X-country.

20190910_191253.jpg 20190910_191307.jpg
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
"bruciati" (come li definisci tu, io propendo per il "cotti"). Qundo si scaldano tanto, il posteriore sembrava si fosse allentato da quanto si curvava.
Ho consigliato spesso i dischi Magura, per via dello spessore di 2mm, e una maggiore resistenza l calore, certo che se poi ci fai chilometri di discesa ad alta velocità...